QUOTE(sarogriso @ Feb 10 2015, 10:56 PM)

Prendi questi, la foto non proviene dalla rete ma ritraggono i miei, li trovi marcati Meike o Delta ma sono gli stessi identici, ovviamente scegli il modello con baionetta in metallo che vedi in foto, costano meno della metà dei kenko e son robusti senza nessuna limitazione di trasmissioni: autofocus elettrico e anche meccanico, diaframma ed esposizione.
Quanto li hai pagati? Ma quindi i meike hano l'attacco in metallo? io leggevo che l'attacco è in plastica...
Dubito che userò l'af ma gli automatismi mi interessano...
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 10 2015, 11:10 PM)

scegliere l'anello o la combinazione di anelli giusti, con la relativa messa a fuoco, mentre con un ottica micro e tutto più naturale.
Antonio
mmm capito

QUOTE(robermaga @ Feb 10 2015, 11:16 PM)

Certo, un po meno semplice è, ma non direi macchinoso. La difficoltà sta che per ogni accoppiamento di tubo hai dei rapporti diversi, mentre una ottica macro ha tutta l'escursione lineare. ma potrebbe far parte del "divertimento" fare un po' di esperienza.
Qui una "experience" sui tubi Nikon, che sono altra roba rispetto pure ai Kenko, benché solo per Ai Ais e Afd...
https://www.nikonschool.it/experience/accessori-macro2.php... io una ricerca (rete e negozi fisici) la farei per vedere dove si cade.
Poi, e scusa se insisto, se uno ha un budget sotto i 200 o sotto i 150, la ricerca e l'acquisto di uno dei due 55 magari pure il 3,5 AI, non è affatto sbagliata, anzi. Rispetto ai recenti non c'è l'AF (che serve poco in un macro), non c'è il VR (e quello talvolta servirebbe) e magari sono poco adatti ad un uso per ritratti (sfocato nervoso e resa molto cruda) e all'infinito per il paesaggio che non è il loro mestiere. Ma in macro e nella foto ravvicinata in genere non ho mai visto grandi differenze con i recenti. Questi e in particolare gli AFS G, sono ottimizzati per (quasi) tutto e questa è la vera differenza.
Qui la foto del tubo da 52,5 del quale parlavo prima: il Nikkor PN11 che non è compreso nel link
Roberto
Eh i Nikon ovviamente sono i primi che ho guardato, ma salvo mettermi a seguire le aste per giorni/settimane e cercare il colpaccio non rientro minimamente nel budget.
Per il pn11 siamo a circa il doppio del mio budget, il kit pk11, pk12, pk13 ancora di più (o meglio il pk13 lo si trova anche a 35 euro ma è piuttosto corto, il kit sta sui 100 euro).
Il mio di budget è "sotto ai 50 euro" :(
Le alternative sono 10-15 euro per una cinesata in plastica poi se vedo che ne vale la pena e mi interessano spendo di più (ma ho paura che mi si rompano con l'obbiettivo attaccato...) il modello di sarogriso se rientra nel budget o i kenko ais...

questi ultimi due è ovvio che li terrei un po' di più della cinesata...