QUOTE(Morfeo7719 @ Feb 11 2015, 06:13 PM)

Ho avuto in passato l'85 AFD e la sua incostanza di messa a fuoco me lo ha fatto vendere, il 135 Nikon nonostante tutti ne parlino strabene a me non esalta, non riesco a rimanere meravigliato, lo stesso mi succede con il 135 APO Zeiss...perfetto, una macchina da guerra ma lo trovo poco "poetico" perdona il vocabolo troppo poco tecnico e molto pi� da "amatore". Per me proprio perch� � una focale FX molto importante per me andrebbe rinnovato il progetto e magari aggiunto anche uno stabilizzatore...
849 dollari....mmazza che botta, se � buono buono ne venderanno a vagonate con buona pace del Nikkor che per me � un'ottica straordinaria, uno dei migliori obiettivi in produzione...
Ti capisco, io utilizzo cos� tanto il 135mm che se uscisse un nuovo modello probabilmente lo preordinerei prima ancora che esca.
Senza per� il rischio che non diventi un macigno; Io sono partito da un 135 2.8 tascabile e gi� con il Dc la differenza si faceva sentire, a ma va anche bene se lo lasciano f2, non mi interessa avere a tutti i costi un f1.8..
Per quanto riguarda questo nuovo Sigma di sicuro vender� molto!
Sigma ha proliferato con il suo 35 Art sopratutto grazie ai prezzi proibitivi del 35 1.4 G la qualit� dell'Obiettivo � stata un fattore quasi secondario.. Ed il 24 1.4 G � anche pi� costoso..
Stanno adottando una linea di mercato molto aggressiva, fornendo comunque un'ottima qualit�, il che � tutto dire.
Le vendite del 50 Art non hanno seguito la falsa-riga del 35mm grazie alla presenza del 50 e 58 Nikon, il primo di fascia economica ed il secondo top of the range.. Sigma si � piazzata proprio nel mezzo ed evidentemente non bastava.