Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
equalizer
Dopo aver venduto le altre ottiche (18-70, 70-210 e 18-105) devo scegliere
un tuttofare e sono molto indeciso tra il Nikon 8-140 e il 16-85.

Ecco quelle rimastemi:

Nikon 35, 1.8
Nikon 60 AFS micro 2.8
Nikon 12-24, 4
Tamron 70-300 VC USD

Dalle recensioni e prove varie risulta che il 18-140 non abbia i problemi del 16-85 e in alcune
situazioni sia migliore e hanno le stesse focali 3.5-5.6.

Il 18-140 lo pago 270€ con 3 anni di garanzia Nital ancora da sfruttare
mentre il 16-85 330€ con 1/2 anni di garanzia residua.

Per questioni di costo ho scartato il 24-70, 17-55, 24-120 anche se so benissimo che sono molto ma molto meglio.
Alex_Murphy
Perché, invece, non provi a restare per un periodo SENZA un tuttofare? Il problema dei tuttofare è che spesso per pigrizia tolgono spazio agli altri obiettivi con focali sovrapposte o vicine...

In ogni caso, io personalmente amo molto il 16-85, l'ho avuto e attualmente ce l'ha mio fratello. Parto dal presupposto che su FX il miglior tuttofare è il 24-120 f/4 VR che ha una qualità simile (qualcuno dice anche uguale) al 24-70 f/2.8...

Su DX il 16-85 ha le stesse focali. Per quanto mi riguarda il 16mm (24mm eq) è un grandangolo ottimo che ti permette di evitare anche un grandangolo specifico (secondo i miei gusti però)... tu hai già un grandangolo e quindi spendere di più per il 16-85 potrebbe essere poco saggio...

Non conosco il 18-140 ma qui sul Forum i possessori non ne hanno parlato molto bene... alcuni dicono che il range iniziale di focali non sia il massimo... sul 16-85 posso dire che, invece, mantiene una qualità alta su tutte le focali e a tutti i diaframmi... è un ottimo obiettivo, per me è il miglior tuttofare per il formato DX...

Però, ripeto, prova a stare senza e a sfruttare di più il 12-24, il 35mm ed il 60mm (il 60 è ottimo anche per tutto ciò che NON è macro)... perché se il tuo occhio si abitua ad avere una certa qualità con i fissi, un domani un tuttofare potrebbe starti stretto... e a quel punto è stato inutile spendere soldi per esso... potresti volere un 17-55 f/2.8 o un Sigma 18-35 f/1.8... o semplicemente non sentire l'esigenza perché sei coperto centralmente dal 35mm e sopra e sotto hai specifici obiettivi che su D7100 (ottima DX senza filtro sul sensore) possono rendere meglio...
equalizer
QUOTE(leviatan77 @ Feb 9 2015, 04:41 PM) *
Perché, invece, non provi a restare per un periodo SENZA un tuttofare? Il problema dei tuttofare è che spesso per pigrizia tolgono spazio agli altri obiettivi con focali sovrapposte o vicine...

In ogni caso, io personalmente amo molto il 16-85, l'ho avuto e attualmente ce l'ha mio fratello. Parto dal presupposto che su FX il miglior tuttofare è il 24-120 f/4 VR che ha una qualità simile (qualcuno dice anche uguale) al 24-70 f/2.8...

Su DX il 16-85 ha le stesse focali. Per quanto mi riguarda il 16mm (24mm eq) è un grandangolo ottimo che ti permette di evitare anche un grandangolo specifico (secondo i miei gusti però)... tu hai già un grandangolo e quindi spendere di più per il 16-85 potrebbe essere poco saggio...

Non conosco il 18-140 ma qui sul Forum i possessori non ne hanno parlato molto bene... alcuni dicono che il range iniziale di focali non sia il massimo... sul 16-85 posso dire che, invece, mantiene una qualità alta su tutte le focali e a tutti i diaframmi... è un ottimo obiettivo, per me è il miglior tuttofare per il formato DX...

Però, ripeto, prova a stare senza e a sfruttare di più il 12-24, il 35mm ed il 60mm (il 60 è ottimo anche per tutto ciò che NON è macro)... perché se il tuo occhio si abitua ad avere una certa qualità con i fissi, un domani un tuttofare potrebbe starti stretto... e a quel punto è stato inutile spendere soldi per esso... potresti volere un 17-55 f/2.8 o un Sigma 18-35 f/1.8... o semplicemente non sentire l'esigenza perché sei coperto centralmente dal 35mm e sopra e sotto hai specifici obiettivi che su D7100 (ottima DX senza filtro sul sensore) possono rendere meglio...


Grazie, proverò a stare senza tuttofare ma più che altro mi serviva per non portarmi dietro tutto il set
di ottiche, il 70-300 è specifico per alcuni eventi tipo auto in pista o natura con il treppiede, è ingombrante
quindi resta nello zaino mentre per gli altri a parte il 35 e il 60 micro, di zoom mi resta il 12-24 ma è troppo
corto per un tuttofare anche se alcune volte mi sono portato dietro solo quello ma sapevo cosa dovevo fare.
dangerly
QUOTE(equalizer @ Feb 9 2015, 02:47 PM) *
Dopo aver venduto le altre ottiche (18-70, 70-210 e 18-105) devo scegliere
un tuttofare e sono molto indeciso tra il Nikon 8-140 e il 16-85.

Ecco quelle rimastemi:

Nikon 35, 1.8
Nikon 60 AFS micro 2.8
Nikon 12-24, 4
Tamron 70-300 VC USD

Dalle recensioni e prove varie risulta che il 18-140 non abbia i problemi del 16-85 e in alcune
situazioni sia migliore e hanno le stesse focali 3.5-5.6.

Il 18-140 lo pago 270€ con 3 anni di garanzia Nital ancora da sfruttare
mentre il 16-85 330€ con 1/2 anni di garanzia residua.

Per questioni di costo ho scartato il 24-70, 17-55, 24-120 anche se so benissimo che sono molto ma molto meglio.


Se ti serve uno zoom che ti copra le focali fra il 12-24 e il 70-300, ti consiglio il 16-85.
L'ho usato per quattro anni con la D90, e mi ha sempre soddisfatto in pieno: nitidezza, dettagli, riproduzione dei colori, distorsione non eccessiva a 16 mm.
Ha sempre tirato fuori il meglio dalla mia D90.
equalizer
QUOTE(dangerly @ Feb 9 2015, 05:57 PM) *
Se ti serve uno zoom che ti copra le focali fra il 12-24 e il 70-300, ti consiglio il 16-85.
L'ho usato per quattro anni con la D90, e mi ha sempre soddisfatto in pieno: nitidezza, dettagli, riproduzione dei colori, distorsione non eccessiva a 16 mm.
Ha sempre tirato fuori il meglio dalla mia D90.


Ho letto tanti raffronti tra queste due lenti, soprattutto su siti stranieri, e la maggior parte di chi ha
avuto il 16-85 su d90 e si son trovati bene, dicono che sulla 7100 esagerata in mp, il 18-140 vada
meglio su tutte le focali essendo un progetto più recente e sovrasta il 18-105.

Sono i commenti di chi ha posseduto sia la 90 che la 7100 poi resta sempre la prova dei fatti...........
equalizer
QUOTE(equalizer @ Feb 9 2015, 02:47 PM) *
Dopo aver venduto le altre ottiche (18-70, 70-210 e 18-105) devo scegliere
un tuttofare e sono molto indeciso tra il Nikon 8-140 e il 16-85.

Dalle recensioni e prove varie risulta che il 18-140 non abbia i problemi del 16-85 e in alcune
situazioni sia migliore e hanno le stesse focali 3.5-5.6.

Il 18-140 lo pago 270€ con 3 anni di garanzia Nital ancora da sfruttare
mentre il 16-85 330€ con 1/2 anni di garanzia residua.

Per questioni di costo ho scartato il 24-70, 17-55, 24-120 anche se so benissimo che sono molto ma molto meglio.


Mi era saltata la scimmia del 17-55 ma per quelle poche foto che faccio ho pensato bene di seguire i vostri consigli
e quindi ho acquistato un 16-85 con ancora 3 anni di garanzia.

Ora sono con queste ottiche:

Nikon 35, 1.8
Nikon 60 AFS micro 2.8
Nikon 12-24, 4
Nikon 16-85, 3.5-5.6
Tamron 70-300 VC USD

Quello che ho usato meno, forse 27 foto in tutto, è il 12-24 quindi non so se il 16-85 mi basterà
come grandangolo e dopo averlo provato deciderò se venderlo.
In futuro metterò alla prova il 70-300 e vedrò se sostituirlo, con un alto investimento, con 70-200 2.8................
Alberto Gandini
Sei messo bene. Ottima scelta
Anch'io usavo il 12-24 e il 16-85 come obiettivi base.
equalizer
QUOTE(Alberto Gandini @ Feb 12 2015, 02:45 PM) *
Sei messo bene. Ottima scelta
Anch'io usavo il 12-24 e il 16-85 come obiettivi base.


Grazie, anche se ho fatto il contrario dell'etica fotografica, prima ho acquistato
tutto quello che sembrava mi dovesse servire e sono arrivato ad avere 8 ottiche
ma poi quando cominci a fare sul serio ti convinci che tutto non serve e cominci
a sfoltire.

Dato che li hai avuti entrambi, secondo te si potrebbe fare a meno del 12-24 visto
che lo uso solo per fare pochi panorami?
Umbi54
Ciao,
a parte che sono due "tuttofare" un po diversi, uno è più orientato al grandangolo e l'altro al tele. Quale ti servirebbe di più lo puoi sapere solo tu.
Io come tuttofare ho il 18-105, però a gennaio sono andato una settimana in Andalusia ed è rimasto a casa, mi sono portato il 12-24, il 35 1,8 e il 85VR.
Sono scelte molto personali.
Un saluto
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.