Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MarcoGnamAm
Ciao a tutti, vorrei capire come mai paragonando due buone lenti, una è in grado di mattere in risalto il soggetto più di un'altra. Prendiamo ad esempio due lenti di pari lunghezza focale e confrontiamole. Ammettiamo che le lenti appartengano alla stessa classe di prezzo ed offrano stessa apertura massima ma che chiaramente avranno differenze in termini di design. Come mai in una foto il soggetto, diciamo in primo piano, si stacca tridimensionalmente dallo sfondo mentre con un'altra lente la scena risulta più piatta?

Chi mi sa rispondere o indirizzarmi verso qualche articolo o testo che trattano questo argomento?
Gian Carlo F
QUOTE(60025mb @ Feb 8 2015, 05:32 PM) *
Ciao a tutti, vorrei capire come mai paragonando due buone lenti, una è in grado di mattere in risalto il soggetto più di un'altra. Prendiamo ad esempio due lenti di pari lunghezza focale e confrontiamole. Ammettiamo che le lenti appartengano alla stessa classe di prezzo ed offrano stessa apertura massima ma che chiaramente avranno differenze in termini di design. Come mai in una foto il soggetto, diciamo in primo piano, si stacca tridimensionalmente dallo sfondo mentre con un'altra lente la scena risulta più piatta?

Chi mi sa rispondere o indirizzarmi verso qualche articolo o testo che trattano questo argomento?


diciamo che noi le immagini le vediamo in 2 dimensioni, la tridimensionalità richiederebbe tecnologie diverse, peraltro ben note anche 100 anni fa.
Noi possiamo giocare sostanzialmente su due fattori, l'effetto prospettico e lo stacco tra i piani.
Il primo deriva dalla lunghezza focale, il secondo da un insieme di fattori.
Lo stacco tra soggetto e sfondo, a parità di tutto (focale, diaframma, tempo, ISO, distanza di maf, luce, ecc.), deriva essenzialmente o meglio, principalmente, da:
- valore del diaframma impostato
- risolvenza e soprattutto microcontrasto dell'obiettivo
- qualità dello sfuocato dell'obiettivo
Per ottenere queste due "cosette" i costruttori devono lavorare non poco sul progetto e sulla realizzazione.
influiscono poi anche altri fattori come il contrasto generale che restituisce l'ottica, la resa dei colori e qualcos'altro ancora.
MarcoGnamAm
Ciao e grazie per l'intervento. Al momento sto valutando se tenere il Fujinon 23 mm F1.4 per e-x2 o se cambiarlo per acquistare il Nikon 35 mm F1.8 G per Fx d610. L'indecisione viene da fatto che il 23 mm ha veramente un qualcosa di speciale nel rendere il soggetto in primo piano ad apertura totale.
FM
QUOTE(60025mb @ Feb 9 2015, 05:55 AM) *
Ciao e grazie per l'intervento. Al momento sto valutando se tenere il Fujinon 23 mm F1.4 per e-x2 o se cambiarlo per acquistare il Nikon 35 mm F1.8 G per Fx d610. L'indecisione viene da fatto che il 23 mm ha veramente un qualcosa di speciale nel rendere il soggetto in primo piano ad apertura totale.


Ciao, da quello che ha scritto prima ed ora su questo messaggio, oltre le cose giuste che ti ha scritto l'altro utente, credo che il fattore fondamentale del distacco del soggetto dallo sfondo sia dovuto essenzialmente alla massima apertura che può raggiungere l'obiettivo.
Cioè ad f1.4 distacchi di più il soggetto rispetto ad f1.8 ed infatti quello che scrivi lo conferma.
Consiglio possedendo D610 e E-X1...: prima di tutto devi capire quale sistema preferisci. Tra i due la D610 va meglio sicuramente, soprattutto come qualità di immagine e come prestazioni complessive (AF...). Quindi ti consiglierei di andare su un obiettivo f1.4 Nikon.
Per non svenarti c'è il 50 1.4 AF-S o il 35mm f/2 con cui ho fatto anche ottimi ritratti ambientati ad f/2. Per un distacco totale ma con messa a fuoco manuale potresti andare sui vecchi 50mm f1.2. Comunque il 23 Fjìuji mi pare di ricordare che costicchia... forse di più di un ottimo, anzi superbo, 35mm Sigma 1.4... il RE del distacco primo piano/sfondo... rolleyes.gif
Pensiero finale: anche io sono tentato dalle ottime lenti Fuji ma ad un certo punto ho deciso che il sistema Fuji doveva essere solo compatto/economico/alte prestazioni e quindi ho solo il 18-55 mentre il resto lo spendo su ottiche Nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.