Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sarogriso
Perché la vita cambia così tanto???

Mi limito solo a ricopiare la descrizione della mia discussione, magari aggiungendo altri 7/8 punti interrogativi. blink.gif

( sperando che la battaglia non si trasferisca in questa pagina ) voglio sperare in qualche parere ponderato. texano.gif
astellando
Parere ponderato si, ma riguardo cosa? sbaglio o sei un po' amareggiato? mi sa che mi son perso qualcosa...

Andrea
sarogriso
QUOTE(astellando @ Feb 7 2015, 07:14 PM) *
Parere ponderato si, ma riguardo cosa? sbaglio o sei un po' amareggiato? mi sa che mi son perso qualcosa...

Andrea


hmmm.gif immaginavo che solo il titolo contenesse quanto basta, scusami ma non mi é parso di essere stato poi tanto enigmatico. dry.gif
luigi67
..che poi tradotto in italiano sarebbe "nord est lontano ovest" hmmm.gif
sarogriso
QUOTE(luigi67 @ Feb 7 2015, 07:28 PM) *
..che poi tradotto in italiano sarebbe "nord est lontano ovest" hmmm.gif


......che poi ritradotto ulteriormente sarebbe "per vedere la guerra non servirà quasi più accendere la Tv ma basterà affacciarsi alla finestra", est - ovest - nord - sud nulla cambia.
alkmenes
Perché l'Uomo, come ogni altro animale, si adatta alle condizioni che trova. E quindi, se per effetto di una (per me sacrosanta) Libertà, si trascura un po' di (per me altrettanto sacrosanta) Sicurezza, il gioco è fatto.

Gli ingredienti ci sono tutti, poi sta alla "testa" delle persone, mescolarli nelle giuste dosi.
Lapislapsovic
QUOTE(sarogriso @ Feb 7 2015, 07:45 PM) *
......che poi ritradotto ulteriormente sarebbe "per vedere la guerra non servirà quasi più accendere la Tv ma basterà affacciarsi alla finestra", est - ovest - nord - sud nulla cambia.

Diventa sempre più enigmatica la cosa, se nulla cambia perchè la premessa sottoriportata? smile.gif

"Perché la vita cambia così tanto???
Mi limito solo a ricopiare la descrizione della mia discussione, magari aggiungendo altri 7/8 punti interrogativi."
sarogriso
QUOTE(alkmenes @ Feb 7 2015, 07:45 PM) *
Perché l'Uomo, come ogni altro animale, si adatta alle condizioni che trova. E quindi, se per effetto di una (per me sacrosanta) Libertà, si trascura un po' di (per me altrettanto sacrosanta) Sicurezza, il gioco è fatto.

Gli ingredienti ci sono tutti, poi sta alla "testa" delle persone, mescolarli nelle giuste dosi.


Vedo che sei connesso Pollice.gif

nelle tue considerazioni però intravedo il grave pericolo dato da potenziali diverse interpretazioni:

1)..."si adatta alle condizioni che trova" è buona per un verso ma allo stesso tempo può rivelarsi "esplosiva" se va ad "inquinare" aree gelosamente occupate e custodite dall"animale" stanziale che ha sapientemente creato il "giusto equilibrio"

2) Se la sacrosanta Libertà rimane prerogativa dell'autoctono si ha un risultato, se pretesa "dall'occupante" scatta la contesa con il risultato che l'autoctono "può" non gradire la cosa,

3) "Sicurezza", forse non molto in la potrebbe essere necessaria una modifica sul dizionario alla relativa voce. unsure.gif
astellando
Scusate ma qualche volta non sono lesto a capire cerotto.gif , pensavo che Saro si riferisse ad uno degli innumerevoli diverbi di qualche altro 3d...
Invece quà il discorso è serio ...e lungo quando invece potrebbe essere molto breve.
cito...

"La mia libertà finisce dove comincia la vostra" M. Luter King

Sarebbe così semplice...

QUOTE(alkmenes @ Feb 7 2015, 07:45 PM) *
Perché l'Uomo, come ogni altro animale, si adatta alle condizioni che trova. E quindi, se per effetto di una (per me sacrosanta) Libertà, si trascura un po' di (per me altrettanto sacrosanta) Sicurezza, il gioco è fatto.

Gli ingredienti ci sono tutti, poi sta alla "testa" delle persone, mescolarli nelle giuste dosi.


Se si trascura la sicurezza... vuol dire che qualcosa non ha funzionato non si può parlare di libertà.


QUOTE(sarogriso @ Feb 7 2015, 08:03 PM) *
Vedo che sei connesso Pollice.gif

nelle tue considerazioni però intravedo il grave pericolo dato da potenziali diverse interpretazioni:

1)..."si adatta alle condizioni che trova" è buona per un verso ma allo stesso tempo può rivelarsi "esplosiva" se va ad "inquinare" aree gelosamente occupate e custodite dall"animale" stanziale che ha sapientemente creato il "giusto equilibrio"

2) Se la sacrosanta Libertà rimane prerogativa dell'autoctono si ha un risultato, se pretesa "dall'occupante" scatta la contesa con il risultato che l'autoctono "può" non gradire la cosa,

3) "Sicurezza", forse non molto in la potrebbe essere necessaria una modifica sul dizionario alla relativa voce. unsure.gif


La libertà dovrebbe essere garantita a tutti gli uomini non è prerogativa dell'autoctono (lo era al tempo degli schiavi)

E ritorno alla citazione, se ogni uomo facesse sue quelle parole non dovremmo faticare affatto per mantenere il "giusto equilibrio"

Ma non sono proprio così ingenuo so benissimo che è quasi utopia sognare il "giusto equilibrio".

Buona serata Andrea
sarogriso
QUOTE(astellando @ Feb 7 2015, 08:51 PM) *
La libertà dovrebbe essere garantita a tutti gli uomini non è prerogativa dell'autoctono (lo era al tempo degli schiavi)


Temo però che racchiudere nel termine Libertà tutte le "sub-libertà" non rappresenti certo il pensiero di King, farlo significherebbe trasformare tutto in libero e lecito nel senso che se la libertà di tizio è lecita ma allo stesso tempo questa toglie libertà a caio quest'ultimo farà di tutto per invertire le parti pensando di essere lui nel lecito,

allora a chi diamo ragione? a tizio perché da "occupante" deve poter agire secondo le sue libertà o a caio perché autoctono pretende che la sua libertà non venga interrotta?

In chiaro! Caio dovrà attendere ancora pazientemente che chi ne è preposto metta "i ceppi alle libertà" di tizio o si vedrà costretto ad una sorta di difesa da lui certo non voluta ne per niente gradita?

Il responso è estremamente difficile quanto inquietante. cerotto.gif
astellando
QUOTE(sarogriso @ Feb 7 2015, 09:32 PM) *
Temo però che racchiudere nel termine Libertà tutte le "sub-libertà" non rappresenti certo il pensiero di King, farlo significherebbe trasformare tutto in libero e lecito nel senso che se la libertà di tizio è lecita ma allo stesso tempo questa toglie libertà a caio quest'ultimo farà di tutto per invertire le parti pensando di essere lui nel lecito,

allora a chi diamo ragione? a tizio perché da "occupante" deve poter agire secondo le sue libertà o a caio perché autoctono pretende che la sua libertà non venga interrotta?

In chiaro! Caio dovrà attendere ancora pazientemente che chi ne è preposto metta "i ceppi alle libertà" di tizio o si vedrà costretto ad una sorta di difesa da lui certo non voluta ne per niente gradita?

Il responso è estremamente difficile quanto inquietante. cerotto.gif


Eh no! alla base di quel discorso c'è il rispetto reciproco; se caio farà di tutto per invertire le parti, se qualcuno deve mettere i ceppi alla libertà dell'uno perchè sia rispettata la libertà dell'altro, se dobbiamo per forza stabilire da che parte sta la ragione, allora vorrà dire che tizio non avrà rispettato la liberà di caio e/o viceversa; se manca il rispetto da quello "primo" per la vita dell'altro alla piccolezza dell'auto in seconda fila per il tempo di un caffé allora non ha più senso parlare di libertà e di diritti.

Ciao Andrea
sarogriso
QUOTE(astellando @ Feb 7 2015, 10:51 PM) *
Eh no! alla base di quel discorso c'è il rispetto reciproco; se caio farà di tutto per invertire le parti, se qualcuno deve mettere i ceppi alla libertà dell'uno perchè sia rispettata la libertà dell'altro, se dobbiamo per forza stabilire da che parte sta la ragione, allora vorrà dire che tizio non avrà rispettato la liberà di caio e/o viceversa; se manca il rispetto da quello "primo" per la vita dell'altro alla piccolezza dell'auto in seconda fila per il tempo di un caffé allora non ha più senso parlare di libertà e di diritti.

Ciao Andrea


Temo che la mia troppa ( voluta )discrezione nel raffigurare le varie parti sulla scena e i relativi "attori" non abbia rivelato il perché del titolo iniziale,

titolo legato ai fatti di Ponte di Nanto, fatti che possono essere letti come evento singolo oppure conseguente da qualche situazione enormemente più complessa, credo superfluo aggiungere altro, vero?

ciao

saro
maurizio angelin
Nella discussione, a mio avviso, manca un termine che é "legge" (e il suo rispetto).
Mi fermo qui.
sarogriso
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 7 2015, 11:46 PM) *
Nella discussione, a mio avviso, manca un termine che é "legge" (e il suo rispetto).
Mi fermo qui.


Giusto il tuo appunto Maurizio,

rimanendo sempre "discreti" le domande che ognuno tende a porsi non sono poche:

tipo: quale sistema sarà maggiormente appropriato per far si che entrambe "le parti" la rispettino? forse troppa utopia in questo.

oppure: perché una parte si prodiga ( volontariamente )nel rispettare la legge in tutto per tutto ma intravede che non è così per tutti aggravato dal fatto che questa differenza tende a mostrarsi in modo esponenziale e finisce per non sentirsi al sicuro come un tempo.

lascio spazio per altre domande...........

ciao

saro




Lapislapsovic
QUOTE(sarogriso @ Feb 7 2015, 11:28 PM) *
Temo che la mia troppa ( voluta )discrezione nel raffigurare le varie parti sulla scena e i relativi "attori" non abbia rivelato il perché del titolo iniziale,
...

In effetti non s'era capito, almeno io unsure.gif , ho letto qualcosa e che dire se non che purtroppo viviamo in un Paese che forse ha una applicazione delle leggi non tempestiva con un sistema giudiziario che spesso fa decorrere i termini per superlavoro e che le carceri sono strapiene unsure.gif, il problema è che i fondi scarseggiano, le Forze dell'Ordine sono sottodimensionate e che pur essendo il nostro Paese una "Repubblica democratica, fondata sul lavoro" art.1 della Costituzione, quest'ultimo scarseggia... unsure.gif
brata
Beh, ieri per la prima volta in vita mia mi hanno rubato in casa, sono stato richiamato dalla Valtellina dal vicino che aveva visto la porta "blindata" aperta (l'avevo messa più che altro per decoro, quella precedente pareva dire: "spingi che si apre". Il vicino è rimasto con quella e finora l'hanno risparmiato) Oltre a qualche ricordo personale di mia moglie e uno mio, è sparita la D200 che stava godendosi una meritatissima pensione, hanno lasciato il caricatore e le batterie.
Non mi è importato più di tanto, eppure hanno cominciato ad aggirarsi per la mia testa mille torbidi pensieri, come puro e incontrollato esercizio intellettuale, tra i quali: "... però poi devo andare al poligono, se sparo e non ci prendo è peggio... forse è meglio un revolver, non rischia di incepparsi... devo sparargli davanti, se lo prendo alle spalle poi non mi riconoscono la legittima difesa e diventa omicidio" e così via.
sarogriso
QUOTE(brata @ Feb 8 2015, 05:33 PM) *
....................... eppure hanno cominciato ad aggirarsi per la mia testa mille torbidi pensieri, come puro e incontrollato esercizio intellettuale, tra i quali: "... però poi devo andare al poligono, se sparo e non ci prendo è peggio... forse è meglio un revolver, non rischia di incepparsi... devo sparargli davanti, se lo prendo alle spalle poi non mi riconoscono la legittima difesa e diventa omicidio" e così via.


Non facciamo però un sondaggio sulle varie modalità di "autodifesa", rischiamo di uscire presto dai ranghi,

detto questo il pensiero va subito alla violazione della tua proprietà, a tutti quanti hanno già subito tale azione e pure a me che non nego il timore che questo avvenga a mio carico,

di riflesso il pensiero porta subito a chiedersi il perché questo fenomeno possa aver avuto una rapida e continua diffusione,

di quali mezzi ( concreti) vengano usati per limitare il suo pericoloso dilagare, che senso possano raggiungere le vagonate di denunce verso ignoti,

se viene considerata la grave situazione di pericolo che subiscono le persone quando i fatti succedono con le stesse presenti in casa,

il perché una "apertura e accoglienza" possa aver contribuito alla sua diffusione, e non diciamo che non è vero

perché i potenziali mezzi delle forze preposte a questi crimini sembrano sprovvisti di efficaci deterrenti o che non riescano e reggerne l'incalzante passo,

In parole povere: perché dobbiamo continuare a subire questo ma sopratutto quando e come assisteremo ad un repentino ed efficace inversione di marcia?

per non dire: Quale "sontuosa poltrona" sarà che mostrando i suoi "Pixel" prenderà una iniziativa forte ed efficace quel tanto che basta per portare tranquillità ad un popolo a cui viene chiesto di piegare ulteriormente la schiena per riparare ad "errori" fatti da "poltrone d'epoca con la seduta spellata per abuso", e che tale tranquillità faccia desistere da gesti estremi ( pericolosi )concepiti dalla disperazione?

Andando avanti di questo passo potrà essere difficile non essere assaliti da disperazione, quando sfarzi e mondanità sono preclusi a priori e l'unico rifugio rimane la proprio casa e la famiglia e anche questo ultimo baluardo viene messo in serio e costante pericolo le reazioni possono risultare incontrollate, istintive quanto pericolose.

Attendere ancora??? cerotto.gif cerotto.gif e fino a quando???

saro
andrea182
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cro...bero-1.10827333
Uno dei tanti casi...
Le forze dell' ordine fanno il loro lavoro
I magistrati applicano le leggi
i farabutti sono fuori...
si parla di leggi da cambiare , e cambiamole ste leggi !
Alex_Murphy
QUOTE(andrea182 @ Feb 9 2015, 08:23 AM) *
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cro...bero-1.10827333
Uno dei tanti casi...
Le forze dell' ordine fanno il loro lavoro
I magistrati applicano le leggi
i farabutti sono fuori...
si parla di leggi da cambiare , e cambiamole ste leggi !


Mentre leggevo questa discussione pensavo proprio a questo fatto di cronaca... i miei più sentiti complimenti al giudice... mi chiedevo se questo tizio avesse aggredito un suo familiare sarebbe stato dello stesso pensiero???
nonnoGG
Credo fermamente che la tecnologia moderna potrebbe produrre, cone enorme successo commerciale, almeno un paio di gadget anti intrusione e anti crimine:
1. una batteriola universale da inserire nella fotocamera/telefonino/tablet "esca" lasciato a disposizione dei "signori" intrusi, capace di esplodere al primo movimento o alla prima accensione... e via le manine; wink.gif
2. un revolver giocattolo, dotato di smaterializzatore laser a guida IR, capace di trasformare l'intruso in un mucchietto di polvere (2-3 grammi), una passata del "mio" pannetto in microfibra e via ogni ricordo... biggrin.gif

hmmm.gif passo dalla strizzacervelli, hai visto mai che mi si è sfasato qualche neurone! laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG

PS: si stava meglio quando si stava (molto, ma molto) peggio... allora era facile che (letteralmente) qualcuno si togliesse il pane di bocca per offrirtene un boccone... smile.gif
Czech_Wolfdog
QUOTE(brata @ Feb 8 2015, 05:33 PM) *
Non mi è importato più di tanto, eppure hanno cominciato ad aggirarsi per la mia testa mille torbidi pensieri, come puro e incontrollato esercizio intellettuale, tra i quali: "... però poi devo andare al poligono, se sparo e non ci prendo è peggio... forse è meglio un revolver, non rischia di incepparsi... devo sparargli davanti, se lo prendo alle spalle poi non mi riconoscono la legittima difesa e diventa omicidio" e così via.


Io per ora al mio cucciolo insegno col softair (questa è una piccola parte della collezione):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi appena avrà l'età giusta andremo al poligono insieme per fare sul serio. Sono tempi difficili, meglio farsi trovare pronti.
p.s. ce li ho avuti 3 volte in casa:

1) sposini, senza allarme, senza cani, in un ora di nostra assenza )pranzo dai genitori) ci hanno rubato elettronica e gioellini (niente di che, valore affettivo elevato però)
2) beccati sul tetto dal cane che balza sul letto ringhiando alla finestra! C'era un tizio con una torcia che si è scapicollato giù dal tetto, mentre il suo complice in giardino aveva fatto in tempo a rompere il vetro del camper (che era aperto... cerotto.gif )
3) poche settimane fa si son fregati due buone biciclette, marca Scott, che in effetti non avevo mai legato da 7 anni che avevo. Almeno ci hanno lasciato quella del bimbo.
sarogriso
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 9 2015, 11:03 AM) *
Io per ora al mio cucciolo insegno col softair (questa è una piccola parte della collezione):

Poi appena avrà l'età giusta andremo al poligono insieme per fare sul serio. Sono tempi difficili, meglio farsi trovare pronti.


Se rileggi dall'inizio io iniziai la discussione scrivendo: "( sperando che la battaglia non si trasferisca in questa pagina ) voglio sperare in qualche parere ponderato.)", per cui desidererei che si continui senza slogan da Rambo School unsure.gif

ti assicuro che nei poligoni, almeno quelli che pratico io, non vengono insegnate certo tecniche di auto difesa con armi di nessun tipo, te lo posso confermare come persona che pratica agonismo nel tiro a segno e per qualche ora alla settimana ( sempre a gratis) pure assistenza sulle linee di tiro e attività di preparazione e allenamento sia a ragazzi che adulti, attività accompagnate da regolari certificati di abilitazione, la sicurezza propria e degli altri è la materia base, poi viene insegnata e affinata l'abilità nel colpire il bersaglio, stop.

io sono promotore a soluzioni che debellino i problemi ben prima che arrivino dentro le nostre case e per le strade, qualcuno deve tassativamente levarsi la maschera finta da antirazzista messa per ben mettersi in mostra, sicurezza e razzismo son cose che non devono avere nessun fattore in comune, di gente straniera che si é inserita pacificamente tra di noi ne conosco a bizzeffe che manco ci faccio caso, ma il resto ora deve essere "sanato" senza mezzi termini da chi è stato direttamente responsabile di questo, questo ce lo devono!!!
Czech_Wolfdog
QUOTE(sarogriso @ Feb 9 2015, 02:49 PM) *
Se rileggi dall'inizio io iniziai la discussione scrivendo: "( sperando che la battaglia non si trasferisca in questa pagina ) voglio sperare in qualche parere ponderato.)", per cui desidererei che si continui senza slogan da Rambo School unsure.gif

Che sarebbe?

Riguardo ai fatti del benzinaio, andrebbero presi i parenti del rapinatore liberato del suo pesante fardello e messi a scontare la galera al posto suo...perché avere solo i "vantaggi" (che in questo caso pare non ci saranno, speriamo...)

F.Giuffra
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 9 2015, 03:59 PM) *
Riguardo ai fatti del benzinaio, andrebbero presi i parenti del rapinatore liberato del suo pesante fardello e messi a scontare la galera al posto suo...perché avere solo i "vantaggi" (che in questo caso pare non ci saranno, speriamo...)

Wolfdog for president!!

Troppo forte. smile.gif Speriamo almeno che perdano e il giudici li condanni a risarcire l'eroe per aver fatto causa, come dovrebbe essere in qualsiasi paese civile.
sarogriso
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 9 2015, 03:59 PM) *
Che sarebbe?

Riguardo ai fatti del benzinaio, andrebbero presi i parenti del rapinatore liberato del suo pesante fardello e messi a scontare la galera al posto suo...perché avere solo i "vantaggi" (che in questo caso pare non ci saranno, speriamo...)


Perdonami se insisto e replico, anche a fatica non comprendo e pure non approvo tutto il mondo soft air, da un lato strumentale lo trovo una baggianata unica e dal lato educativo estremamente inadatto a tutte le età, 0>100

non metto foto di corredo delle mie armi, ( ti assicuro che le mie son ben più letali delle tue ), le uso per i loro specifici scopi e il mio desiderio é quello di continuare ad usarle per quello che son state acquistate ( possibilmente ), cerotto.gif

_FeliX_
Mi sfugge il motivo per il quale bisognerebbe punire "i parenti" del rapinatore.
luigi67
QUOTE(sarogriso @ Feb 8 2015, 10:08 PM) *
di riflesso il pensiero porta subito a chiedersi il perché questo fenomeno possa aver avuto una rapida e continua diffusione,

di quali mezzi ( concreti) vengano usati per limitare il suo pericoloso dilagare, che senso possano raggiungere le vagonate di denunce verso ignoti,

se viene considerata la grave situazione di pericolo che subiscono le persone quando i fatti succedono con le stesse presenti in casa,

il perché una "apertura e accoglienza" possa aver contribuito alla sua diffusione, e non diciamo che non è vero

saro


Saro,non so come rispondere,qui a Rimini c'è una via dove tutti i negozi sono stranieri,sicuramente tutte brave persone,purtroppo in mezzo a queste persono si infiltrano gli spacciatori...





la soluzione?boh,forse non permettere la creazione di un "borgo" simile...vanno bene i negozi stranieri,ma non così...

per i furti nelle case?...piccola scarica elettrica,come quella che c'è sui monumenti per tenere lontani i piccioni messicano.gif ...ma la cosa più importante per me è vivere nel quartiere dove si abita,...usare la casa solo per andare a dormire non basta,...sempre qui a Rimini c'è una zona bellissima,poco distante da quella sopra citata,ma è praticamente l'opposto....è il Borgo San Giuliano,non dico che non ci siano problemi,...il ristorante di Serena Grandi è stato rapinato un paio di volte... però è pieno di gente per strada,dove tutti conoscono tutti... è difficile da spiegare,oltre ad essere un bellissimo borgo è pieno di bellissima gente http://www.societadeborg.it/?cat=4

...forse sono andato fuori tema unsure.gif




QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 9 2015, 03:59 PM) *
Che sarebbe?

Riguardo ai fatti del benzinaio, andrebbero presi i parenti del rapinatore liberato del suo pesante fardello e messi a scontare la galera al posto suo...perché avere solo i "vantaggi" (che in questo caso pare non ci saranno, speriamo...)


Mi spieghi perché se ho un parente delinquente devo pagare anch'io le sue colpe? hmmm.gif

saluti,Gigi
Czech_Wolfdog
Ultima @sarogriso da parte mia su questo perché palesemente off-topic (adesso che ho capito finalmente di che si parla! messicano.gif Io rispondevo a Brata! )

QUOTE(sarogriso @ Feb 9 2015, 04:44 PM) *
Perdonami se insisto e replico, anche a fatica non comprendo e pure non approvo tutto il mondo soft air, da un lato strumentale lo trovo una baggianata unica e dal lato educativo estremamente inadatto a tutte le età, 0>100


Beh,su un forum ognuno porta legittimamente le sue opinioni e tutte hanno il medesimo valore senza opportuna controprova, che problema c'è?

QUOTE(sarogriso @ Feb 9 2015, 04:44 PM) *
non metto foto di corredo delle mie armi, ( ti assicuro che le mie son ben più letali delle tue ), le uso per i loro specifici scopi e il mio desiderio é quello di continuare ad usarle per quello che son state acquistate ( possibilmente ), cerotto.gif

Beh non ho difficoltà a crederlo laugh.gif , non ci vuole molto perché siano più letali dei GIOCATTOLI postati sopra, anche un coltello da prosciutto è più letale dei GIOCATTOLI della mia immagine.
Lasciamo perdere la disquisizione invece sul reale scopo invece di una ARMA DA FUOCO, perché ci porterebbe molto fuoristrada e magari a litigare dry.gif
------------------------

parte in topic:

La cosa triste è che pare che lo Stato ci abbia ormai detto: "arrangiatevi"!
Quindi non saranno pochi quelli che prima o poi si doteranno di armamentari simili ai tuoi in casa...(es: a me piace il tiro a segno, ma ho molti dubbi sulla detenzione in casa con un bambino) nella mia zona a villette la paura aumenta a ogni nuovo, sempre più frequente caso di furto in casa con te presente, non parliamo di futili oggetti, parliamo di veder messo a rischio ciò di cui più tieni al mondo.
Qui la gente comincia a far quel che può...non passerà molto prima che ci scappi la tragedia (Infernetto-Casal Palocco a Roma).
Czech_Wolfdog
QUOTE(luigi67 @ Feb 9 2015, 05:10 PM) *
Mi spieghi perché se ho un parente delinquente devo pagare anch'io le sue colpe? hmmm.gif

Semplice: se fai causa per danni al "de cuius" rapinatore allora ti fai anche la galera che si sarebbe dovuta fare lui.

Come sicuramente saprai vivendo in Italia (giusto?), se il ladro casualmente si fa male durante l'esercizio della sua meritevole routine notturna, se acciuffato dalla Polizia, ti intenta causa civile il giorno dopo per danni, eccesso colposo di legittima difesa e altre cianfrusaglie simili da avvocati.

Di galera se ne fa poca o nulla tra indulti, sconti, prescrizioni, insussistenza del reato (tra un po'), e se ha un avvocato furbo, dopo qualche anno ecco che stai ancora lì a pagarli i danni liquidatigli in sede civile.


N.B. poi noi sappiamo solo quel che ci dicono, io ho letto solo qualche articolo online sul fatto in questione e sulla immediata richiesta di "giustizia" dei parenti del rapinatore: può darsi anche che siano tutte bravissime e onestissime persone, ma avrebbero sempre comunque la faccia come il ()().




brata
Qui si potrebbe usare (forse abusare, ma non credo tanto, mi pare abbastanza corretta per i tempi che viviamo) una famosa citazione di Gramsci (Quaderni del carcere):

"La crisi consiste appunto nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati".

P.S. Io intanto, nel mio piccolo, ho fatto mettere una nuova serratura con la chiave europea, il defender... Boh, i fabbri hanno trafficato smontato, tagliato e fresato un po' (c'è sempre qualcosa del nuovo che non entra bene nel vecchio) e rimontato, speriamo bene... Comunque la porta a vederla nuda era veramente un carroarmato, solo che aveva il motore di un pandino, adesso forse ha il motore di una panda.
gian62xx
QUOTE
può darsi anche che siano tutte bravissime e onestissime persone
io mi permetto il lusso di dubitare della loro cristallna onestà.
Willyambo
QUOTE(gian62xx @ Feb 9 2015, 07:36 PM) *
io mi permetto il lusso di dubitare della loro cristallna onestà.


.....te lo concedo, te lo concedo wink.gif

Non aggiungo altro (andrei fuorissimo OT e oltre) e non scriverei a "sentito dire".
Non riuscirei a rispettare la volontá di "sarogriso", saluto quindi velocemente.

Ho letto tutto e continueró a farlo finché rimarrá aperta ......

sarogriso
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 9 2015, 05:52 PM) *
Lasciamo perdere la disquisizione invece sul reale scopo invece di una ARMA DA FUOCO, perché ci porterebbe molto fuoristrada e magari a litigare dry.gif


Perché litigare rolleyes.gif

ripeto per l'ennesima volta che per chi non fa parte di un corpo specifico l'uso di armi da fuoco resta esclusivamente indirizzato per scopi venatori e agonistici,

ad altri spetta il compito ( e che sia fatto alla svelta anche ) di evitare che il campo d'impiego prenda delle varianti incontrollate, perché questo è il pericolo imminente e spero tanto se ne stiano accorgendo, ripeto per l'ennesima volta che fare questo comporta un'azione molto forte, tanto forte da poter sembrare impopolare per chi se ne dovrebbe fare carico, forse qualche piccola frangia ( se faranno silenzio sarà buona cosa ) potrà fare le sue rimostranze, ma chi se frega!!!! proviamo a quantificare quanti ne potranno beneficiare e poi vediamo se è il caso di starsene ancora per tanto con il ciapet sprofondato nelle "poltrone di pelle umana" ( e mica tanto in senso metaforico ) cerotto.gif

i gesti estremi fatti da quelle povere persone io li calcolo dei veri omicidi, non dimentichiamoli ed evitiamo che si ripetano,

non so se sono stato chiaro: Volete la ripresa?? Proteggeteci per lo meno e se volete fare i tagli non fateli sui corpi di polizia, dove andrebbero fatti oramai lo sappiamo tutti per bene, non prendeteci per i pixel.

spero che il mio pensiero ora sia ben chiaro, e sempre inerente al titolo mi pare, o no?

saro
_FeliX_
QUOTE(sarogriso @ Feb 9 2015, 09:33 PM) *
Perché litigare rolleyes.gif

ripeto per l'ennesima volta che per chi non fa parte di un corpo specifico l'uso di armi da fuoco resta esclusivamente indirizzato per scopi venatori e agonistici,

ad altri spetta il compito ( e che sia fatto alla svelta anche ) di evitare che il campo d'impiego prenda delle varianti incontrollate, perché questo è il pericolo imminente e spero tanto se ne stiano accorgendo, ripeto per l'ennesima volta che fare questo comporta un'azione molto forte, tanto forte da poter sembrare impopolare per chi se ne dovrebbe fare carico, forse qualche piccola frangia ( se faranno silenzio sarà buona cosa ) potrà fare le sue rimostranze, ma chi se frega!!!! proviamo a quantificare quanti ne potranno beneficiare e poi vediamo se è il caso di starsene ancora per tanto con il ciapet sprofondato nelle "poltrone di pelle umana" ( e mica tanto in senso metaforico ) cerotto.gif

i gesti estremi fatti da quelle povere persone io li calcolo dei veri omicidi, non dimentichiamoli ed evitiamo che si ripetano,

non so se sono stato chiaro: Volete la ripresa?? Proteggeteci per lo meno e se volete fare i tagli non fateli sui corpi di polizia, dove andrebbero fatti oramai lo sappiamo tutti per bene, non prendeteci per i pixel.

spero che il mio pensiero ora sia ben chiaro, e sempre inerente al titolo mi pare, o no?

saro



Il problema dei tagli è relativo, puoi anche decidere di aumentare le spesa per le forze dell'ordine e assumere un altro milione di uomini: loro farebbero piazza pulita ma i giudici e le leggi vanifcherebbero tutto... che è ciò che accade oggi.
sarogriso
QUOTE(Fel68 @ Feb 9 2015, 09:59 PM) *
Il problema dei tagli è relativo, puoi anche decidere di aumentare le spesa per le forze dell'ordine e assumere un altro milione di uomini: loro farebbero piazza pulita ma i giudici e le leggi vanifcherebbero tutto... che è ciò che accade oggi.


Il cambio di rotta deve essere a 360°, si deve pretenderlo o preferite abbassare le braghe??
nonnoGG
QUOTE(sarogriso @ Feb 9 2015, 10:55 PM) *
Il cambio di rotta deve essere a 360°, si deve pretenderlo o preferite abbassare le braghe??

Questa asserzione ti promuove al massimo livello hmmm.gif politico... wink.gif

Cambiare rotta di 360° significa continuare lo stesso identico percorso, o sbaglio?

Il decantatissimo art. 1 della nostra Costituzione ci impedisce ogni "pretesa:
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. unsure.gif

Forme e limiti che andrebbero rivisti in modo da consentire al Popolo di legiferare mandando in ferie il Parlamento... laugh.gif
sarogriso
QUOTE(nonnoGG @ Feb 9 2015, 11:33 PM) *
Questa asserzione ti promuove al massimo livello hmmm.gif politico... wink.gif

Cambiare rotta di 360° significa continuare lo stesso identico percorso, o sbaglio?


Dimmi di tutto ma non apostrofarmi come politico, di questi tempi non c'é peggior abbinamento cool.gif

i 360° erano intesi come "modifica a tutte le parti interessate" mi sembrava logico,


QUOTE(nonnoGG @ Feb 9 2015, 11:33 PM) *
Forme e limiti che andrebbero rivisti in modo da consentire al Popolo di legiferare mandando in ferie il Parlamento... laugh.gif


Basterebbe cambiare il sistema elettorale, ma ocio che stiamo andando verso la chiusura della discussione.
nonnoGG
Carissimo,

m'è mancata qualche faccina, ma ti assicuro che la mia era una battuta. wink.gif

A che serve cambiare la Legge Elettorale, se gli "eletti", appena varcano la porta del Parlamento, si trovano a contatto con privilegi sempre crescenti?

I confinanti elvetici sono spesso chiamati a confermare Leggi di varia natura e noi? mad.gif

PS: ho "visto" tutte le elezioni del dopoguerra, non c'è nessuna differenza tra le varie "versioni", sembra che lo scopo principale degli eletti sia sempre stato quello di allontanare i cittadini dal Palazzo.

PS PS: non stiamo mica discutendo di politica, ma di semplice educazione civica. wink.gif
_FeliX_
QUOTE(nonnoGG @ Feb 9 2015, 11:33 PM) *
Questa asserzione ti promuove al massimo livello hmmm.gif politico... wink.gif

Cambiare rotta di 360° significa continuare lo stesso identico percorso, o sbaglio?

Il decantatissimo art. 1 della nostra Costituzione ci impedisce ogni "pretesa:
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. unsure.gif

Forme e limiti che andrebbero rivisti in modo da consentire al Popolo di legiferare mandando in ferie il Parlamento... laugh.gif



Riponi troppa fiducia negli italiani: non siamo assolutamente un popolo adatto ad autolegiferare. Con questo ovvio che non assolvo i politici che stanno sempre li, impunemente, a prenderci per il kulo per colpa nostra.
balga
Una situazione sociale così disperata tale da spingere un genitore ad insegnare ad usare le armi al proprio figlio è da ritenersi assolutamente raccapricciante, e quando leggo certe cose ringrazio ogni giorno di avere avuto il buonsenso di andare via.

Non so se questa rappresenta la naturale deriva della modalità di governo piu dannosa che sia mai esistita e che identifichiamo col nome 'democrazia' o se è frutto di un qualche disegno di quel 1% dei piu ricchi al mondo per controllare meglio la popolazione (un popolo superstizioso e spaventato è piu facilmente controllabile). Sinceramente penso sia un po l'uno e un po l'altro.

Nel momento in cui iniziano a partire colpi di pistola però entrambe le parti sbagliano, perchè se c'è una rapina a mano armata non sta ad un vecchietto che ha fatto tutta la vita il benzinaio decidere come e se fare volare proiettili che potenzialmente possono colpire anche una persona che non c'entra nulla. Se c'è un 10% di probabilità che durante una rapina il bandito spari, quella possibilità aumenta considerevolmente quando il rapinato tira fuori la pistola.

E comunque a mio figlio insegnerò (perchè ancora manco parla) più a consegnare al rapinatore quello che vuole piuttosto che rischiare la vita tirando fuori la pistola anche lui.
nonnoGG
QUOTE(Fel68 @ Feb 10 2015, 12:56 AM) *
Riponi troppa fiducia negli italiani: non siamo assolutamente un popolo adatto ad autolegiferare. Con questo ovvio che non assolvo i politici che stanno sempre li, impunemente, a prenderci per il kulo per colpa nostra.

Quando la Vita ti ha mostrato 75 anni di nefandezze, credo si possa continuare nelle proprie convinzioni.

Personalmente continuo ad accreditare al mio interlocutore molta più intelligenza della mia, e ciò mi ha sempre permesso di cavarmela e di dare una mano a qualcuno. wink.gif

Ad ogni esperienza negativa ci si organizza con protezioni difensive, e l'arma individuale non serve a sventare le rapine, semmai a "punire" il soggetto che la compie. Soggetto che -presentandosi armato- è certamente a conoscenza delle nostre capacità di reazione, ma l'attore e regista è lui: perciò prima penso alla Vita, poi alla materialità delle "cose".

I cassieri di Banche, Poste, Centri Commerciali etc., dotati di assicurazione seria, sanno benissimo come comportarsi: l'incolumità loro e dei clienti è l'unico obiettivo da salvaguardare, dunque né eroi, né codardi, ma cittadini consapevoli dello stato di fatto di una società civile che ha perso i connotati della pacifica convivenza, e lo ha fatto rincorrendo l'Avere, ma dimenticando l'Essere.

Mi scuso per il predicozzo e auguro a tutti una ottima giornata, qui a Roma 8°C con un cielo terso e una luce da godersi fino all'ultimo fotone... smile.gif

nonnoGG

sarogriso
QUOTE(nonnoGG @ Feb 10 2015, 12:06 AM) *
Carissimo,

m'è mancata qualche faccina, ma ti assicuro che la mia era una battuta. wink.gif

A che serve cambiare la Legge Elettorale, se gli "eletti", appena varcano la porta del Parlamento, si trovano a contatto con privilegi sempre crescenti?

I confinanti elvetici sono spesso chiamati a confermare Leggi di varia natura e noi? mad.gif

PS: ho "visto" tutte le elezioni del dopoguerra, non c'è nessuna differenza tra le varie "versioni", sembra che lo scopo principale degli eletti sia sempre stato quello di allontanare i cittadini dal Palazzo.

PS PS: non stiamo mica discutendo di politica, ma di semplice educazione civica. wink.gif


Tranquillo Luigi,

che come vedi la faccina non cattiva l'avevo messa già da subito wink.gif

purtroppo è vero che i nostri camaleontici eletti puntualmente appena appoggiano il ciap non c'é più verso di mantenere quanto proclamato in campagna elettorale e "il giro vita" si accresce vertiginosamente per non parlare delle emittenti che ce li mostrano al pari di veri Dei,

io dico che forse siamo ancora in tempo per una sostanziosa riforma, lo voglio pensare e se poi non si verificasse credo che solo un immane baratro è l'unica alternativa.

ciao

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.