QUOTE(miciagilda @ Feb 5 2015, 01:58 PM)

Pensa anche ai Paesaggi e all'Architettura... separiamo anche lì?
Si, paesaggio e architettura sono due generi drasticamente diversi, nel paesaggio ci può essere architettura ma il soggetto deve essere il paesaggio e togliendo una singola architettura non deve cambiare il senso della foto, in architettura può esserci il paesaggio ma il soggetto deve essere l'architettura.
Fashion e glamour sono categorie assurde, perché punto primo sono in inglese e questo crea parecchia confusione e poi perché è difficilissimo capire se una ritratto va in ritratti o se va in glamour, copio quanto ho già scritto
qui (la foto a questo link è un ritratto di una bella ragazza vestita alla moda... per logica va in fashion e glamour no?):
glamour significa "potere di fascino e seduzione di una persona o di un'opera" e i suoi sinonimi sono "fascino, charme, bellezza irresistibile, malia; incanto" [Fonte wikipedia]Quindi non devono per forza essere foto di "donne seminude in calore" ma possono essere anche dei ritratti purché incentrati sulla bellezza.
Io dividerei paesaggio da architettura, sono generi troppo diversi.
Lascerei unito fashion e glamour perché una foto può essere sia fashion che glamour contemporaneamente, non sono 2 cose che si escludono e cambierei il nome in "fotografia in posa" in modo da far rientrare fashion, glamour e ritratti "ricercati", la categoria ritratto ed istantanee la rinominerei come "istantanee" perché è ovvio che se il ritratto non è in posa allora è "rubato" e quindi è un istantanea e va nella sua bella categoria.