Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
togusa
Olympus sforna una ML con sensore da 16mpx che, grazie al "sensor shifting" di cui avevo già parlato un annetto fa, produce immagini da 40mpx reali.

http://www.dpreview.com/previews/olympus-om-d-e-m5-ii/4

Il bello è che la particolare funzione di "shifting" utilizzata, consente di "coprire ogni pixel" con un fotoricettore di ogni colore, e non solo con uno blu o rosso o verde.

Il vantaggio lo si vede nei dettagli estremamente fini, dove supera anche la D810 nella resa, non producendo effetti di moiré.

http://www.dpreview.com/previews/olympus-om-d-e-m5-ii/6

Gli svantaggi di questa tecnica sono ovviamente che per funzionare bene va usata su soggetti statici... ma quando lo sono, i vantaggi ripagano ampiamente le limitazioni.

A me questa tecnica del "sensor shifting" fa ben sperare in un futuro roseo; se prendesse piede non sarebbe male averla su una Nikon futura... oppure, perché no, su una Nikon attuale grazie ad un aggiornamento del firmware.

Ad esempio, non sarebbe male avere una modalità "super resolution" sulla D8x0, anche senza aumentare la risoluzione dei file finali, ma semplicemente garantendo assenza di moiré.
Gian Carlo F
carina!
Olympus è un marchio che mi piace molto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.