Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Swizzero
Ciao a tutti.
Anche se sono un novizio nel campo della fotografia, sto facendo bagaglio grazie ai tanti consigli, i forum e diversi corsi che mi stanno aiutando a imparare e crescere.
Il quesito è questo:
Ho una Nikon D3000 con il classico 18-55 mm e da pochi mesi il favoloso 50 mm f/1.8, che mi aiutato ad aprire nuovi "orizzonti".
Vorrei acquistare un tele per spingermi oltre i 55 mm. Siccome il badget non è elevato, mi sono orientato verso un Nikkor 55-200 VR. Recentemente però sul periodico NFotografy veniva consigliato un pacchetto di obiettivi per poter inizia senza svenarsi. Tra questi c'è il Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro.
Ora mi chiedevo, vale la pena acquistare un obiettivo del genere, non stabilizzato, oppure e meglio orientarsi su un obiettivo stabilizzato come il Nikkor 55-200 VR?
Con il Sigma non si rischia di lavorare con un numero di f/stop maggiore?
Grazie
Alberto Gandini
Non conosco di persona i due obiettivi, ma il VR lo trovo necessario su focali lunghe sicuramente dai 200 ai 300. E' molto comodo anche a focali inferiori ai 100mm quindi in questo caso ci vuole. E' chiaro che si può anche farne a meno ma è una grande comodità.
Senza stabilizzatore devi sempre usare tempi brevi, almeno un paio di stop.
Clood
QUOTE(Swizzero @ Feb 2 2015, 09:48 PM) *
Ciao a tutti.
Anche se sono un novizio nel campo della fotografia, sto facendo bagaglio grazie ai tanti consigli, i forum e diversi corsi che mi stanno aiutando a imparare e crescere.
Il quesito è questo:
Ho una Nikon D3000 con il classico 18-55 mm e da pochi mesi il favoloso 50 mm f/1.8, che mi aiutato ad aprire nuovi "orizzonti".
Vorrei acquistare un tele per spingermi oltre i 55 mm. Siccome il badget non è elevato, mi sono orientato verso un Nikkor 55-200 VR. Recentemente però sul periodico NFotografy veniva consigliato un pacchetto di obiettivi per poter inizia senza svenarsi. Tra questi c'è il Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro.
Ora mi chiedevo, vale la pena acquistare un obiettivo del genere, non stabilizzato, oppure e meglio orientarsi su un obiettivo stabilizzato come il Nikkor 55-200 VR?
Con il Sigma non si rischia di lavorare con un numero di f/stop maggiore?
Grazie



utilizzo poco super tele..ma x le occasioni ho il nikkor 70 300 vr..se puoi spendere un po di + ci farei un pensierino ..dato che è sfruttabile anche x un eventuale FF
Lello34
Tra i due tele in oggetto, direi sicuramente il 55-200, ce l'ho e devo dire che per quel che costa, anche da nuovo, il suo lavoro lo fa più che bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.