QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 4 2015, 02:25 PM)

Io prima o poi vorrei andarci, sarebbe bello sapere da chi c'è stato un po' di info logistiche e consigli pratici, per esempio a me piacerebbe capire se le zone remote sono raggiungibili e come, che tipo di mezzi conviene usare, quali stagioni sono più spettacolari (suppongo l'inferno o il disgelo), etc
Io è da un mesetto che sto studiando il viaggio...le zone interne si raggiungono solo con un 4*4 alto da terra, da quello che ho capito ci sono da attraversare dei torrenti glaciali anche fino a metà sportello...le piste si chiamano "piste F"

Alla mattina i torrenti sono più bassi e alla sera alcune piste vengono chiuse. A inizio giugno c è ancora abbastanza neve e molte escursioni e piste non sono praticabili.
La strada principale (anello rosso) gira tutta l islanda, ma per vedere devi uscire da tale strada, con un 4*4 arrivi quasi ovunque, oppure parcheggi e poi continui a piedi.
Il periodo migliore è da metà giugno e fine settembre. Ma le aurore non le vedi perchè è quasi sempre luce.
L unico inconveniente è che si spende tanto, è carissima! Io poi mi accontento di dormitori senza prima colazione e con bagno in comune, alcuni non hanno nemmeno le lenzuola comprese. (100 euro a notte di media, camera per 2 o dormitori con letti a castello con altre persone).
Giulio