Ho da alcuni mesi una Nikon D7100 con obiettivo Nikkor 300 f/4 AF-S. Sporadicamente ma sempre più di frequente la messa a fuoco automatica si blocca per alcuni secondi o per diversi minuti, poi ricomincia a funzionare perfettamente. Con altri obiettivi il problema non si è verificato ma siccome uso quasi sempre il tele per fotografare animali in movimento (soprattutto uccelli in volo) non capisco cosa esattamente non sta funzionando. Ho mandato la reflex in assistenza ma non hanno rilevato alcun problema, ora sto pensando di mandare l'obiettivo ma temo una risposta analoga.
Come esempio del malfunzionamento ho una sequenza di foto scattate sabato 31/1 in cui dai metadati leggo i seguenti settaggi (si noti che stavo fotografando a priorità di diaframma impostato a f/5.0):
f/5.0, 1/500 sec., ISO 400, distanza focale 300.0 mm. (foto DSC_3995) sabato 31 gennaio 2015, 16:01:38
f non disponibile, 1/15 sec., ISO 400, distanza focale 0.0 mm. (da DSC_3996 a DSC_4000) 16:01:50, 16:02:06, 16:02:32, 16:02:44, 16:03:02
f/95.0, 1/160 sec., ISO 400, distanza focale 300.0 mm. (foto DSC_4001) sabato 31 gennaio 2015, 16:03:12
f non disponibile, 1/20 sec., ISO 400, distanza focale 0.0 mm. (DSC_4002) sabato 31 gennaio 2015, 16:03:14
f non disponibile, 1/13 sec., ISO 400, distanza focale 0.0 mm. (DSC_4003) sabato 31 gennaio 2015, 16:03:14
f/5.0, 1/250 sec., ISO 400, distanza focale 300.0 mm. (DSC_4004) sabato 31 gennaio 2015, 16:03:16
Qualcuno ha qualche idea in proposito? Grazie mille a tutti!
Giuseppe