Paolo Inselvini
Jun 13 2006, 09:02 AM
Ciao a tutti,
vorrei finalmente prendere un treppiede per poterlo usare con l'80-400 e l'80-200 quando serve ovviamente e fare foto in notturna che mi piacciono molto.
E' possibile nel caso usarlo per qualche macro?
Non vorrei spendere una cifra esagerata quindi scartiamo i Gitzo
Grazie per chi mi potrà aiutare.
Paolo
Betterman
Jun 13 2006, 09:07 AM
Allora scegli manfrotto, secondo me sono ottimi, io ti consiglio o il 190 o lo 055, per i modelli scegli tu, cambiano un pò di caratteristiche ma sono più o meno uguali. Se te lo vuoi portare sempre dietro scegli il 190, più piccolo e leggero, se vuoi qualcosa di più pesante e stabile che dià più l'idea di solidità scegli lo 055. come differenza di prezzo ci dovrebbe essere una 50ina di €, ma potrei sbagliarmi. Per le teste invece puoi tranquillamente scegliere secondo il tuo gusto (3movimenti o sfera), o una classica 131RC o una più nuova 322RC2.
Ciao, Roberto
Paolo Inselvini
Jun 13 2006, 09:19 AM
QUOTE(Betterman @ Jun 13 2006, 10:07 AM)
Allora scegli manfrotto, secondo me sono ottimi, io ti consiglio o il 190 o lo 055, per i modelli scegli tu, cambiano un pò di caratteristiche ma sono più o meno uguali. Se te lo vuoi portare sempre dietro scegli il 190, più piccolo e leggero, se vuoi qualcosa di più pesante e stabile che dià più l'idea di solidità scegli lo 055. come differenza di prezzo ci dovrebbe essere una 50ina di €, ma potrei sbagliarmi. Per le teste invece puoi tranquillamente scegliere secondo il tuo gusto (3movimenti o sfera), o una classica 131RC o una più nuova 322RC2.
Ciao, Roberto
Ti ringrazio molto ma di cavalletti sono proprio a digiuno, che differenza c'è tra i tre movimenti e la testa a sfera? Per l'uso foto naturalistica, paesaggi notturni e magari qualche macro. Questo è principalmente l'uso che ne farei.
Grazie vado sul sito Manfrotto intanto
Ciao, Paolo
Paolo Inselvini
Jun 13 2006, 09:31 AM
Ok ho visto il sito manfrotto ci sono più 055 che altro quale sarebbe quello che mi consigli?
Manfrotto
ringhiobd
Jun 13 2006, 09:33 AM
QUOTE(Paolillo82 @ Jun 13 2006, 09:19 AM)
Ti ringrazio molto ma di cavalletti sono proprio a digiuno, che differenza c'è tra i tre movimenti e la testa a sfera?
Grazie vado sul sito Manfrotto intanto
Ciao, Paolo
La testa a sfera è più compatta e ti permette con un solo movimento di effettuare le regolazioni di inclinazione laterale, frontale e ( a volte ) rotazione. Come contropartita hai movimenti meno precisi e di più difficile regolazione. Le teste a tre movimenti separati ( tramite 3 impugnature ) sono in genere più solide e soprattutto più facili da regolare e più precise. Se comperi una sola testa ti conviene il secondo tipo che è più universale. Un consiglio finale: compra la testa con attacco rapido della fotocamera tramite placchetta da inserire sotto il corpo macchina: ne guadagni in praticità.
IgorDR
Jun 13 2006, 09:47 AM
Dipende molto anche da quali sono le tue esigenze, io ad esempio cammino molto con l'attrezzatura sulle spalle
La combinazione che vedi citata nella mia firma è la più leggera della Manfrotto (carbonio e magnesio).
kumitey
Jun 13 2006, 09:50 AM
QUOTE(IgorDR @ Jun 13 2006, 10:47 AM)
Dipende molto anche da quali sono le tue esigenze, io ad esempio cammino molto con l'attrezzatura sulle spalle
La combinazione che vedi citata nella mia firma è la più leggera della Manfrotto (carbonio e magnesio).
io sono orientato su un 190 PRO (che permette di utilizzare l'asse centrale sul quale è montata la testa anche in orizzontale..comodo x le macro)
e come testa una 141RC..
tra un po' sarà mio.... spero!
IgorDR
Jun 13 2006, 09:56 AM
QUOTE(kumitey @ Jun 13 2006, 10:50 AM)
io sono orientato su un 190 PRO (che permette di utilizzare l'asse centrale sul quale è montata la testa anche in orizzontale..comodo x le macro)
e come testa una 141RC..
tra un po' sarà mio.... spero!
Anche la MFC4 permette di montare l'asse centrale in orizzontale, noché di rimuoverlo competamente per porre il treppiende raso terra (macro).
A differenza della 190PRO se non sbaglio, oltre ad essere costruita in fibra di carbonio, ha le gambe in 4 pezzi per un minore ingombro: si trasporta meglio, ma ogni volta devi aprire 4 pezzi. Come dicevo dipende dalle esigenze, per me la trasportabilità è prioritaria rispetto alla praticità d'utilizzo.
sangria
Jun 13 2006, 10:09 AM
ciao
manfrotto o gitzo , quest'ultimi sono i più cari ma come qualità sono la tutte e due le marche l'unica e vai sul sito di tutti e due e poi confronti i vari modelli, ricordati che se hai quei obbiettivi scegline uno robusto che tenga almeno 5 kg
ciao
albertofurlan
Jun 13 2006, 10:11 AM
QUOTE(Paolillo82 @ Jun 13 2006, 09:31 AM)
Ok ho visto il sito manfrotto ci sono più 055 che altro quale sarebbe quello che mi consigli?
Il 055PRO
E come testa la Manfrotto 410 junior a tre movimenti micrometrici.
L'ho scelta perchè mi consente di regolare con assoluta precisione i movimenti (Macro), ed è comunque dotata di bolle per il corretto livellamento della stessa
L'unico difetto oltre al costo è il peso, ma è una testa che supporta tranquillamente una medio formato. Quindi anche l'80-400
sangria
Jun 13 2006, 10:26 AM
ciao a tutti
scusate mi sono accorto dopo che avevi escluso i gitzo a priori per i costi
ciao
Paolo Inselvini
Jun 13 2006, 11:25 AM
QUOTE(sangria @ Jun 13 2006, 11:26 AM)
ciao a tutti
scusate mi sono accorto dopo che avevi escluso i gitzo a priori per i costi
ciao
Grazie a tutti per i preziosi consigli ora mi farò un'idea dei prezzi e poi deciderò sì, vorrei evitare di spendere più di 200-250 euro non è un'attrezzo che userei sempre quindi è inutile che spendo cifre folli.
Vi ringrazio ancora per la vostra gentilezza e pazienza
Paolo
Betterman
Jun 13 2006, 12:58 PM
QUOTE(Paolillo82 @ Jun 13 2006, 10:31 AM)
Ok ho visto il sito manfrotto ci sono più 055 che altro quale sarebbe quello che mi consigli?
Manfrottoio ho lo 055pro e mi trovo bene, ha la colonna centrale che si toglie e si può utilizzare inclinata di 90°, sinceramente non l'ho mai utilizzata tale funzione, a volte ho tolto la colonna e lasciato solo la testa per foto rasoterra. dove la colonna era d'impiccio. Cmq quella che ti ho detto è un'operazione piuttosto lenta, con il gitzo si inclina immediatamente, ma lasciamo stare il prezzo. Per la testa ho una 141RC che non mi piace tantissimo, vorrei ambiarla con una 322RC2, molto carina e versatile, si impugna bene, non ingombra molto ed è più veloce. Cmq l'importante per una testa manfrotto è che ci sia la denominazione RC che sta ad indicare che ha lo sganzio rapido della piastra dalla base per fare foto a mano libera al volo e poi rimontare la fotocamera sul cavalletto.
ciao, Roberto
Paolo Inselvini
Jun 13 2006, 03:53 PM
QUOTE(Betterman @ Jun 13 2006, 01:58 PM)
io ho lo 055pro e mi trovo bene, ha la colonna centrale che si toglie e si può utilizzare inclinata di 90°, sinceramente non l'ho mai utilizzata tale funzione, a volte ho tolto la colonna e lasciato solo la testa per foto rasoterra. dove la colonna era d'impiccio. Cmq quella che ti ho detto è un'operazione piuttosto lenta, con il gitzo si inclina immediatamente, ma lasciamo stare il prezzo. Per la testa ho una 141RC che non mi piace tantissimo, vorrei ambiarla con una 322RC2, molto carina e versatile, si impugna bene, non ingombra molto ed è più veloce. Cmq l'importante per una testa manfrotto è che ci sia la denominazione RC che sta ad indicare che ha lo sganzio rapido della piastra dalla base per fare foto a mano libera al volo e poi rimontare la fotocamera sul cavalletto.
ciao, Roberto
Perfetto grazie dell'informazione sono proprio ignorante rc non sapevo mica volesse dire sgancio rapido
Paolo
kumitey
Jun 13 2006, 03:57 PM
QUOTE(Betterman @ Jun 13 2006, 01:58 PM)
Per la testa ho una 141RC che non mi piace tantissimo, vorrei ambiarla con una 322RC2, molto carina e versatile, si impugna bene, non ingombra molto ed è più veloce.
èh... costa anche il doppio però!
io mi butterei su una a sfera es 484rc2 ..se ti serve molto dinamismo...
altrimenti 141rc

(le ho solo viste in negozio.. ma mai fatto una prova su strada... )
gandalef
Jun 13 2006, 05:28 PM
QUOTE(kumitey @ Jun 13 2006, 09:50 AM)
io sono orientato su un 190 PRO (che permette di utilizzare l'asse centrale sul quale è montata la testa anche in orizzontale..comodo x le macro)
e come testa una 141RC..
tra un po' sarà mio.... spero!
ho questa configurazione più una testa a sfera 482RC2 che uso su un monopiede (681B). Mi ci trovo ottimamente, forse una noticina la farei alla testa la quale deficita di bolla di livello, nulla di drammatico per i miei usi. Ovviamente tutto corredato di borse e tracolle varie.
La sola cosa che mi sento di consigliarti nel qual caso ti dovessi trovare ad utilizzare il treppiedi in posti non pavimentati, di acquistare anche i piedini con puntale.
_DVX_
Jun 14 2006, 09:47 AM
Salve a tutti.
Qualcuno di voi conosce i Monopiedi marca DYNASUN???
Costano la metà dei MANFROTTO ma vorrei sapere se la differenza vale la pena!!!
Ciao e grazie in anticipo
Paolo
Betterman
Jun 14 2006, 09:51 AM
QUOTE(gandalef @ Jun 13 2006, 06:28 PM)
ho questa configurazione più una testa a sfera 482RC2 che uso su un monopiede (681B). Mi ci trovo ottimamente, forse una noticina la farei alla testa la quale deficita di bolla di livello, nulla di drammatico per i miei usi. Ovviamente tutto corredato di borse e tracolle varie.
La sola cosa che mi sento di consigliarti nel qual caso ti dovessi trovare ad utilizzare il treppiedi in posti non pavimentati, di acquistare anche i piedini con puntale.
in questo caso allora gli consiglerei le versioni NAT, cioè quelle verdi con puntali che escono girando i gommini. Cmqq per la testa è molto a gusto personale, dovresti vederle dal negoziante e capire qual'è che fa per te.
gandalef
Jun 15 2006, 04:31 AM
QUOTE(Betterman @ Jun 14 2006, 09:51 AM)
in questo caso allora gli consiglerei le versioni NAT, cioè quelle verdi con puntali che escono girando i gommini. Cmqq per la testa è molto a gusto personale, dovresti vederle dal negoziante e capire qual'è che fa per te.
io non ho preso la versione nat per il colore, ho preferito il classico manfrotto nero e non facendo caccia fotografica il 190pro per i miei usi è più che buono. Cmq, come dicevo si possono cambiare i gommini base con i puntali che escono girando i gommini, come nei nat.
Poi ovviamente anche il gusto personale fa la sua. Concordo anch'io di andare da un negoziante e vedere un po quale fa al caso, così ho fatto io ai tempi.
Paolo Inselvini
Jun 16 2006, 11:06 AM
Eccomi qua sono appena andato dal mio "pusher" aveva esposto il Manfrotto 190 prob
con testa 141 rc il tutto a 210 eurini.
Lo conoscete com'è?
Fatemi sapere che nel caso lo prendo.
Grazie, Paolo
plxmas
Jun 16 2006, 11:08 AM
QUOTE(Paolillo82 @ Jun 16 2006, 12:06 PM)
Eccomi qua sono appena andato dal mio "pusher" aveva esposto il Manfrotto 190 prob
con testa 141 rc il tutto a 210 eurini.
Lo conoscete com'è?
caro.
Paolo Inselvini
Jun 16 2006, 11:11 AM
QUOTE(plxmas @ Jun 16 2006, 12:08 PM)

penso che per il prezzo una ventina di euro posso pure farlo scendere. Ma come modello cosa mi dite?
Grazie, Paolo
plxmas
Jun 16 2006, 11:14 AM
per foto in notturna non userai certo il tele.
e presuppongo tu voglia una grande portabilità.
quindi io mi indirizzerei verso il 714B.
un ottimo cavalletto da trasporto.
altrimenti il 190pro (non black), con testa 322rc, 222 o 488rc2.
lo 055pro (sempre non black) è un ottimo cavalletto, l'eccellenza, ma non proprio consigliabile da portarselo dietro.
p.s.: la mia avversione verso i black è data dal fatto che un cavalletto black, molto molto bello, in caso di graffi mostrerebbe poi il color alluminio che sta al di sotto della sua colorazione, IMHO poco gradevole. per contro il cavalletto color alluminio graffiato resta color alluminio. quindi, solo un motivo estetico e non funzionale.
riguardo il prezzo credo che 160 euro per quell'accoppiata siano equi.
kumitey
Jun 16 2006, 11:17 AM
info...
mi hanno appena detto che la testa 141RC non è più in produzione ed è stata sostituita dalla 804RC2 (cmq penso ce ne siano ancora nei negozi)
plxmas
Jun 16 2006, 11:19 AM
QUOTE(kumitey @ Jun 16 2006, 12:17 PM)
info...
mi hanno appena detto che la testa 141RC non è più in produzione ed è stata sostituita dalla 804RC2 (cmq penso ce ne siano ancora nei negozi)
ah ecco perchè i rivenditore manfrotto nelle ultime settimane erano sommersi di teste 141RC!
kumitey
Jun 16 2006, 11:36 AM
QUOTE(plxmas @ Jun 16 2006, 12:19 PM)
ah ecco perchè i rivenditore manfrotto nelle ultime settimane erano sommersi di teste 141RC!
speriamo li SVENDANO!!
Paolo Inselvini
Jun 16 2006, 11:52 AM
QUOTE(kumitey @ Jun 16 2006, 12:36 PM)
speriamo li SVENDANO!!

Ma sul sito della Manfrotto la testa è ancora presente.
Diciamo che non mi interessa l'ultimo modello uscito ma qualcosa di decente anche perchè il cavalletto non lo uso tutte le volte che esco a fare foto.
Grazie comunque per i consigli.
Paolo
Betterman
Jun 16 2006, 04:46 PM
Cavolo io 220 e li ho pagati cari ci ho preso lo 055proB e la 141RC a quel prezzo cambia pusher, ti ladra troppo!
ho visto sul sito manfrotto la 804RC2, mica male, se costa poco più della 141RC la preferirei se non altro perchè ha la bolla di livello che reputo molto molto comoda!
Ciao, Roberto
walter imbimbo
Jun 19 2006, 10:18 AM
Chiedo scusa ma la testa 029 è da scartare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.