Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ciccio07
Ragazzi ho un problema con la mia D3200.
Quando uso il live view per fare video, in ambienti chiusi, in live sembra buona la luminosità del video, invece, quando porto i video sul pc, questi sono totalmente diversi da come lo erano in camera, o più scuri o più luminosi.
Sapete come posso fare? C'è qualche settaggio della Nikon che devo cambiare?
Prima quando facevo riprese all'aperto sembravano uguali i filmati sia su camera che su PC... Ho provato anche a mettere la luminosità dello schermo a -3.
Grazie a tutti
buzz
non è che per caso hai disabilitato il simulatore di diaframma? (se c'è)
Antonio Canetti
QUOTE(Ciccio07 @ Jan 12 2015, 04:19 PM) *
Prima quando facevo riprese all'aperto sembravano uguali i filmati sia su camera che su PC... Ho provato anche a mettere la luminosità dello schermo a -3.
Grazie a tutti


questa operazione è insignificante al fine di fare video più chiari o più scuri, è consigliabile tenerlo sempre sullo zero.




Antonio




Ciccio07
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 12 2015, 04:52 PM) *
questa operazione è insignificante al fine di fare video più chiari o più scuri, è consigliabile tenerlo sempre sullo zero.
Antonio

Grazie! Però sembra che quando metto a -3 l'immagine è simile a com'è sul pc
Ciccio07
QUOTE(buzz @ Jan 12 2015, 04:49 PM) *
non è che per caso hai disabilitato il simulatore di diaframma? (se c'è)

Che io sappia non c'è (scusa per l'ignoranza ma la tengo da pochi mesi e non sono un fotografo vero)
Sai cosa può essere oltre a questo?
Grazie mille
cuscinetto
QUOTE(Ciccio07 @ Jan 13 2015, 12:30 PM) *
Che io sappia non c'è (scusa per l'ignoranza ma la tengo da pochi mesi e non sono un fotografo vero)
Sai cosa può essere oltre a questo?
Grazie mille

Ti dico cosa succede con la 7000 anche se di video ne faccio pochi
in Live View guarda nel menù impostazioni filmato - dovresti trovare impostazioni manuali si / no etc..

dipende tutto da queste impostazioni, all'incirca: se automatico imposta lei iso etc.. tu puoi correggere un pochino
sovraesponendo o sottoesponendo con +/- fino a 5, però in casi di pochissima luce rischi che usi iso troppo alti
deturpando il risultato, questo lo devi valutare te! ma la macchina accomoda l'esposizione via via, se in AF-F mette a fuoco
da se in continuazione ( in alcuni casi è comodo ... ma io non lo preferisco )

se invece imposti manuale si, puoi scegliere ogni impostazione, però specie se ti muovi e orienti la macchina in qua e la
devi repentinamente compensare manualmente te, altrimenti sei sovraesposto o sottoesposto ( penso quello che ti è successo)
intervenire in questo caso non è difficile, puoi mantenere iso fisso, con la rotella " ghiera" posteriore sottoesponi o sovraesponi
come ti pare! naturalmente ci sono tutte le altre impostazioni del caso che puoi inserire o meno, leggi manuale!
attenzione! una volta che esci da modalità video, quelle impostazioni rimangono anche per le foto! manuale / automatico su Live View!
secondo come ... potresti non riuscire a mettere a fuoco la Luna, x esempio! dipende sempre da Live View automatico o manuale!
come tutte le cose bisogna sempre tribolarci un po prima! le macchine non hanno problemi, spero di averti aiutato un po, ciao
Ciccio07
QUOTE(cuscinetto @ Jan 13 2015, 06:33 PM) *
Ti dico cosa succede con la 7000 anche se di video ne faccio pochi
in Live View guarda nel menù impostazioni filmato - dovresti trovare impostazioni manuali si / no etc..

dipende tutto da queste impostazioni, all'incirca: se automatico imposta lei iso etc.. tu puoi correggere un pochino
sovraesponendo o sottoesponendo con +/- fino a 5, però in casi di pochissima luce rischi che usi iso troppo alti
deturpando il risultato, questo lo devi valutare te! ma la macchina accomoda l'esposizione via via, se in AF-F mette a fuoco
da se in continuazione ( in alcuni casi è comodo ... ma io non lo preferisco )

se invece imposti manuale si, puoi scegliere ogni impostazione, però specie se ti muovi e orienti la macchina in qua e la
devi repentinamente compensare manualmente te, altrimenti sei sovraesposto o sottoesposto ( penso quello che ti è successo)
intervenire in questo caso non è difficile, puoi mantenere iso fisso, con la rotella " ghiera" posteriore sottoesponi o sovraesponi
come ti pare! naturalmente ci sono tutte le altre impostazioni del caso che puoi inserire o meno, leggi manuale!
attenzione! una volta che esci da modalità video, quelle impostazioni rimangono anche per le foto! manuale / automatico su Live View!
secondo come ... potresti non riuscire a mettere a fuoco la Luna, x esempio! dipende sempre da Live View automatico o manuale!
come tutte le cose bisogna sempre tribolarci un po prima! le macchine non hanno problemi, spero di averti aiutato un po, ciao

La maggior parte delle mie riprese sono statiche, quindi uso sempre in manuale, ho usato solo una volta la modalità auto... Grazie comunque smile.gif
cuscinetto
QUOTE(Ciccio07 @ Jan 13 2015, 11:56 PM) *
La maggior parte delle mie riprese sono statiche, quindi uso sempre in manuale, ho usato solo una volta la modalità auto... Grazie comunque smile.gif

Pollice.gif sintetizzando, un po di esercizio occorre sempre per aggiustare il tiro! per entrare in sintonia di come si effettua le riprese e i
risultati, tieni anche presente che se fai ripresa statica, una volta effettuata l'esposizione con settaggio standard ( senza sovra/sotto esporre )
difficilmente la macchina sbaglia! se quando hai scaricato il video sul mony del Pc non ti soddisfa ... puo darsi che sia questo e le sue impostazioni
a non essere adeguato/tarato, è più frequente di quanto immagini! e può falsare i risultati, tipico è il display dei portatili! non ne ho mai
trovato uno che corrispondesse alla realtà ... buono che sia! per valutare foto e video occorre per forza maggiore almeno un discreto monitor
esterno, ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.