Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
GreenPix
qualcuno ha provato il funzionamento di questo dispositivo?

Ho letto delle recensioni e sembra interessante: ottime prestazioni e basso costo!

l'ho cercato, ma in italia non ho capito attraverso quale catena di negozi è in vendita.

Bruno
robyt
ciao Bruno,
huey è un prodotto Pantone, da quello che ho visto è il prodotto entry-level della gamma e anch'io sarei interessato a saperne di più da chi ha avuto modo di provarlo.
In italia c'è un solo rivenditore a Milano ma può essere acquistato anche tramite internet.
Ti mando un MP con il link al sito
ClaudiOcchioni
ciao,
come dice robyt è un prodotto pantone ed è venduto in italia dallo stesso produttore,
il costo tutto sommato è abbastanza contenuto, qualche decina di euro, considerando le recensioni buone che ha ottenuto. Comunque ripeto sul sito del produttore trovi tutto e puoi anche acquistare on-line.

ciao claudio
brusa69
Ho molto comparato il pantone Huey con lo Spyder2Express prima di decidere quale acquistare.... a parte la validità dei prodotti alla fine ho optato per lo Spyder perchè lo Huey lo si deve letteralmente appiccicare all' LCD con le sue piccole ventose.
Sorgono 2 problemi :
1. la tenuta delle ventose nel tempo
2. la pressione che va effettuata sul pannello LCD che bene non gli fa

Questi i motivi che mi hanno fatto preferire lo Spyder.
_paolo_
Io l'ho ordinato ieri e dovrebbe arrivarmi oggi o domani, appena provato vi farò sapere le mie impressioni.

Ciao Paolo
GreenPix
QUOTE(elyraptor @ Jun 13 2006, 08:16 AM)
Io l'ho ordinato ieri e dovrebbe arrivarmi oggi o domani, appena provato vi farò sapere le mie impressioni.

Ciao Paolo
*


aspetiamo tutti le tue valutazioni!!!!

a presto

Bruno
_paolo_
Arrivato, collegato e ... calibrato !!! biggrin.gif

Che dire, bisogna abituarsi, il mio monitor ha cambiato aspetto e di conseguenza i miei file raw di partenza.
La prova vera la farò da casa con il PC fisso (ora sto usando un Sony Vaio portatile con schermo da 17").

L'oggettino è intrigante, il software veloce da installare la taratura avviene in circa 2 minuti.

Questa sera porterò un paio di file ritoccati con Capture al mio fotografo di fiducia che fino a ieri mi diceva che nei miei ritocchi sbagliavo sempre luminositò, contrasto e saturazione (praticamente tutto blink.gif ) vedremo cosa dirà ...
In effetti, confronto a prima, i miei ritocchi con Capture o PS saranno moooolto diversi.

Qualche giorno di rodaggio per verificare i miglioramenti comunque mi servirà.

Salutiì

Paolo
Lucabeer
QUOTE(brusa69 @ Jun 11 2006, 08:39 PM)
Ho molto comparato il pantone Huey con lo Spyder2Express prima di decidere quale  acquistare.... a parte la validità dei prodotti alla fine ho optato per lo Spyder perchè lo Huey lo si deve letteralmente appiccicare all' LCD con le sue piccole ventose.
Sorgono 2 problemi :
1. la tenuta delle ventose nel tempo
2. la pressione che va effettuata sul pannello LCD che bene non gli fa

Questi i motivi che mi hanno fatto preferire lo Spyder.
*




Beh, per evitare di usare le ventose sull'LCD (che certamente NON fa bene), basterebbe mettere di piatto il monitor... smile.gif
_paolo_
Bhè comunque le ventosine si attaccano al monitor solo a guardarle, non c'è bisogno praticamente di nessuna pressione, sempre che il monitor sia pulito e non con uno strato di polvere; nel qual caso, comunque, nella confezione ci sono panni imbevuti e straccetto in microfibra per la pulizia.

Ciao Paolo
n1c0
QUOTE(elyraptor @ Jun 14 2006, 12:33 PM) *

Arrivato, collegato e ... calibrato !!! biggrin.gif

...

Questa sera porterò un paio di file ritoccati con Capture al mio fotografo di fiducia che fino a ieri mi diceva che nei miei ritocchi sbagliavo sempre luminositò, contrasto e saturazione (praticamente tutto blink.gif ) vedremo cosa dirà ...


Ciao, è possibile sapere com'è andata a finire? Sto per comprare anch'io l'huey (dopo le n-sime stampe troppo scure...) e vorrei sapere se sei riuscito a calibrare in modo soddisfacente....

Saluti,
Nicola
ironic
aggiornamenti sui vostri risultati???

io l'ho preso...installato, calibrato...e mi restituisce un monitor (anzi due....:() con una dominante assurda rossastra...

è capitato anche a voi??

fateci sapere...biggrin.gif
brubat@usa.net
QUOTE(ironic @ Jan 16 2007, 03:51 PM) *

aggiornamenti sui vostri risultati???

io l'ho preso...installato, calibrato...e mi restituisce un monitor (anzi due....:() con una dominante assurda rossastra...

è capitato anche a voi??

fateci sapere...biggrin.gif


Capita anche a me. Devo dire però che le stampe tornate dal laboratorio di fiducia (stampa professionale) sono estremamente cooerenti con quanto vedo a video. A questo punto la dominate rossastra immagino ci debba stare....

Fammi sapere.

Bruno
Marino_de_Falco
Scusatemi, avevo letto precedenti discussioni e mi ero orientato mentalmente sullo Spyder, qui si parla anche del Pantone e soprattutto ci sono dei commenti favorevoli a seguito di prove. Credevo che la differenza di costo fosse maggiore, alla fine se non vado errato siamo nell'ordine di dieci euro in più per Spyder, che ne pensate? Quale prendo?!?
Grazie e ciao!
manis
QUOTE(Blade Runner @ Jan 17 2007, 07:28 PM) *

Scusatemi, avevo letto precedenti discussioni e mi ero orientato mentalmente sullo Spyder, qui si parla anche del Pantone e soprattutto ci sono dei commenti favorevoli a seguito di prove. Credevo che la differenza di costo fosse maggiore, alla fine se non vado errato siamo nell'ordine di dieci euro in più per Spyder, che ne pensate? Quale prendo?!?
Grazie e ciao!


Ciao Marino

Puoi trovare una prova comapartiva qui:

ColorVision Spyder2express monitor display calibrator review

Spero possa esseri utile.


Marino_de_Falco
Ok, ti ringrazio, ho letto le analisi dei due device, mi sembra di capire che Spyder è visto meglio da DPnow, inoltre la conclusione, il rating finale, è dedicato solo a Spyder e non a Huey (redazionale?).

In pratica i due strumenti svolgono lo stesso lavoro e in maniera ottimale, Huey ha una leggera predominanza del rosso e questo spiegherebbe in parte la dominante rossastra che capita a Ironic...

La differenza maggiore potrebbe essere nella costruzione, nella robustezza che viene indicata superiore per Spyder insieme al sw in uso. Per Huey devo tradurre meglio la frase riferita alla luce ambiente, la cui gestione sembra migliore.

Intanto grazie!
ironic
hai ragione Blade...però sai...finchè si tratta di leggra dominante tendente al rosso...lo posso capire...
gli LCD restituiscono con i settaggi di default una luco molto fredda...che il colorimetro cerca di compensare...

ma ciò che mi restituisce dopo la calibrazione...è un monitor praticamente rosso!!!! o meglio...come se ci fosse un filtro rosso...risultante...vedo tutto rosa!!!

devo provare a ricalibrare con un accorgimento che mi è stato suggerito...ma secondo me non cambia nulla...vista la prova compararativa...
Marino_de_Falco
[quote name='ironic' date='Jan 18 2007, 11:16 AM' post='801420']
hai ragione Blade...però sai...finchè si tratta di leggra dominante tendente al rosso...lo posso capire...

ma ciò che mi restituisce dopo la calibrazione...è un monitor praticamente rosso!!!! o meglio...come se ci fosse un filtro rosso...risultante...vedo tutto rosa!!!
[/quote]
ohmy.gif blink.gif
devo provare a ricalibrare con un accorgimento che mi è stato suggerito...ma secondo me non cambia nulla...vista la prova compararativa...
[/quote]
Facci sapere!
Ciao
_paolo_
Il mio ha "scaldato" leggermente il monitor, non posso proprio dire che è una dominante rossa, ha tolto semplicemente quella sensazione di colori freddi del mio LCD.

Ciao Paolo
Alessandro Castagnini
Leggendo questa discussione, ho pensato che è giunto per me il momento di acquistare uno di questi calibratori.

Con google ho fatto un pò di ricerche ed è venuto fuori che, il costo, è praticamente lo stesso: solo 4 Euro a favore dello Spider.

A questo punto, "accertato" che l'Huey restituisce più "calore", chi mi parla dello Spider?

Ciao e grazie,
Alessandro.
Marino_de_Falco
Via a vedere al link che mi segnalava Manis, poco più sopra qui dentro... Si parla dei due calibratori, Huey e Spyder, in Inglese però. Credo che si equivalgano.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Blade Runner @ Jan 18 2007, 04:37 PM) *

Via a vedere al link che mi segnalava Manis, poco più sopra qui dentro... Si parla dei due calibratori, Huey e Spyder, in Inglese però. Credo che si equivalgano.

Sì, l'havevo già letto, grazie.
La mia domanda era rivolta a coloro che già lo usano.

Devo dire, però, che pendo un pelo verso lo Spider.

Ciao,
Alessandro.
serdor
Ho l'huey da circa un mese e devo dire che è ottimo, finalmente le stampe che faccio con la mia stylus mi vengono restituite come le vedo sul video, sono tutti euri spesi bene fino all'ultimo.
Volendo, ma io non la uso, ha una funzione che permette, tenendo la sonda sul tavolo rivolta verso di noi, di cambiare la luminosità del monitor a seconda di come cambia la luce ambiente.
Le ventose aderiscono con una leggerissima pressione e sono efficacissime, il produttore poi (Pantone/GretagMacbeth) è una garanzia.
gianluca.pirro
Spendete qualcosa in più e andate su Gretag/X-Rite Eye One Display 2. Tra l'altro è uno dei pochi dispositivi di calibrazione supportato dai software di calibrazione professionali.

paolo2002
Io ho acquistato ed uso con soddisfazione il Colorplus della Colorvision, che è il medesimo produttore dello Spider2.
Qualcuno sa spiegarmi le differenze che ci sono tra l'economico colorplus ed il più costoso spider2?
La cosa strana è che, se nel sito della colorvision si cerca il colorplus, lo si trova, ma se si va nell'elenco dei prodotti non compare, quasi che il fabbricante non desideri promuoverlo.
Mah?
Grazie
Paolo
maurizioricceri
QUOTE(GreenPix @ Jun 11 2006, 05:44 PM) *

qualcuno ha provato il funzionamento di questo dispositivo?

Ho letto delle recensioni e sembra interessante: ottime prestazioni e basso costo!

l'ho cercato, ma in italia non ho capito attraverso quale catena di negozi è in vendita.

Bruno


Ciao Bruno,oggi recandomi dal mio fornitore per acquistare il monopiede,perdendo tempo,e curiosando ho visto che tra l' huey e lo spider ci sono solo tre euro di differenza,se può interessarti ti mando il link in PM.
gianluca.pirro
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 19 2007, 10:13 PM) *

Ciao Bruno,oggi recandomi dal mio fornitore per acquistare il monopiede,perdendo tempo,e curiosando ho visto che tra l' huey e lo spider ci sono solo tre euro di differenza,se può interessarti ti mando il link in PM.


Tra l'Huey e lo Spyder 2 Express...il Pro costa il triplo...
maurizioricceri
Mi riferivo al 2 express
ironic
QUOTE(Blade Runner @ Jan 18 2007, 12:31 PM) *

Facci sapere!
Ciao


...vi faccio sapere...biggrin.gif

riprovato...niente...la situazione non cambia...
Dominante rossa, forte e fastidiosa....
ragazzi il bianco...non è bianco...è rosa...
e poi la cosa strana è che il monitor ha la dominante rossa nella parte alta dello schermo più forte che nella parte bassa...come l'effetto del filtro di PS...e in basso è accettabile...
ma su no...assolutamente...

mi ritrovo quindi un monitor che non ha colore uniforme in tutta la sua estensione.

n.b. mi capita sia sul monitor LCD che sul notebook...identici...

a questo punto mi trovo meglio con la mia calibrazione "ad occhio"

Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?!?!??
agonelli
ciao tutti
ho letto solo ora il post e vi dico la mia

posseggo e ho testato solo Huey e quindi non posso fare paragoni con altri prodotti

ho davanti a me un samsun syncmaster 912N e un sony trinitron GDM-F520.

Prima di acquistare Huey ho tentato tarature tipo adobe gamma o confronto diretto con la stampa (cosa che ho poi scoperto essere erronea e da evitare).
Sono riuscito ad avvicinarmi molto con il crt, mentre ho praticamente rinunciato con l'LCD. Ero sempre dietro a fare correzioni perchè non ero soddisfatto.


poi ho messo Huey.

Mi ha aggiustato leggermente il crt (mi ha spostato i toni verso una tonalita piu calda).
L'ho messo sull'lcd e ... ha fatto quel che non pensavo fattibile!
l'ha avvicinato molto al crt, ha messo la luminosità a 0 (zero), ha fatto tutto da solo e mi ha stupito.

Ora, da lontano i due si somigliano molto. Avvicinandosi si vede la maggiore risoluzione dl crt (1920x1440 e non è al massimo) e questo secondo me può essere trascurabile.
La cosa che si rileva fra il mio lcd e il crt è la minore gamma cromatica del primo. Diciamo che tutti i colori fondamentali ora sono ok. Le sfumature hanno dei gradini molto più percettibili ed evidenti rispetto a quelli mostrati dal crt.

secondo me, l'huey è utile e valido, se non altro perchè ci permette di affibiargli l'onere di un controllo periodico. Contando sul fatto che le sue caratteristische rimangano costanti nel tempo....

spero di esser stato utile
saluti
Andrea
ironic
ciao Andrea...da Andrea...biggrin.gif

per tornare al mio discorso e ai miei dubbi....
non so se hai letto il mio intervento...
ma a te da una dominante tendente al rosso (quella che tu chiami "calda")???? se si...in che intensità....

la mia risulta quasi inaccettabile...anzi....senza quasi... cerotto.gif

agonelli
ciao Andrea,
niente del genere

tra l'altro nel fotoclub che frequento l'abbiam preso in 2 e abbiam fatto un "giro" anche tra i pc degli altri soci.
Mai sentito niente del genere.

Se , come sembra, è legato al tuo calibratore può fartelo tranquillamente sostituire.

Ho solo un dubbio, verifico e ti faccio sapere
ciao
Andrea

Ho riletto un attimo gli inteventi e mi sembra che nessuno abbia valuto un punto fondamentale (a ri guardo del problema che ti ritrovi sul rosso)

Il mio dubbio è che tu abbia inserito delle impostazioni che applichino volontariamente una maggiore saturazione. Questo a volte accade quando installi un sistema operativo o altri software che poi ti chiedono un "utilizzo tipico" o qualcosa del genere.
Se cosi fosse, il tuo strumento potrebbe funzionare bene e poi alla fine regola il tutto "spostato". Per fare una controprova va da un amico configurato sicuramente diverso da te. Io mi son messo nei tuoi panni. Se anche hai 2 pc, un laptop e un notebook, potrebbe essere che abbiamo lo stesso problema derivato dal medesimo settaggio.

Altrimenti è il calibratore fuori tolleranza.
saluti
Andrea

ironic
grazie della tua gentilezza Andrea...wink.gif

il fatto che si comporti così su due pc mi sembra strano...sai anche perchè?
nel notebook c'è di tutto e di più...software intendo...
mentre nell'altro pc...ho il sistema operativo...photoshop e ACDSEE...punto!!!

non so spiegarmelo...
farò come dici...lo proverò su un terzo pc...
wink.gif
agonelli
ciao Andrea,

io credo che la tua ipotesi sia molto probabile.

L'esperienza però mi ha insegnato che un test in più può dare una certezza maggiore ed evitare perdite di tempo successive.

facci sapere
saluti
Andrea
ironic
solo per sicurezza...anche perchè non so più che pensare...

oltre a disattivare Adobe Gamma...devo preventivamente regolare luminosità, contrasto, saturazione, etc...su dei valori precisi...o no?

mi viene il dubbio pensandoci...perchè con Adobe Gamma come saprai sicuramente devi impostare prima luminosità e contrasto...e poi fare le regolazioni...non vorrei che anche con Huey sia necessario qualche settaggio "preventivo"...

In ogni caso proverò la calibrazione sul pc del lavoro...e poi ti dirò...
Magoo
Aggiungo a bomba il mio contributo su questo discorso:

comprato anch'io il Pantone Huey, provato sul CRT di casa: risultato eccellente, mi chiedo come abbia fatto a farne a meno finora. Adesso le foto stampate (da un servizio esterno) sono ESATTAMENTE come le vedo a video!
Bravi, bravi, clap clap!

Provato invece su due LCD (quelli di due Thinkpad "lavorativi", mio e di mia moglie): terrificante dominante rossastra! Una cosa incredibile. Il grigio non è più grigio, è violetto! Il bianco è rosa... insomma, tutto quanto già constatato da altri.
Buu, buuu! Fiiii, fiiiii!

Stasera, se riesco, provo a FOTOGRAFARE l'LCD, prima e dopo. La differenza è spaventosa.
Tenko
Cercherò anch'io di dare il mio contributo non appena mi arriva l'Huey.
Per il CRT Flatron LG 795 spero di non avere problemi, se non erro qualcuno vi ha già raggiunto dei buoni risultati.

Ho invece qualche perplessità sull'altro monitor LCD 190s della philips,
se ci fosse qualcuno che lo conosce e calibrato sono ben accette tutte le impressioni.

Magoo
Voilà.

A sinistra con correzione, a destra senza correzione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui sotto sto guardando questa immagine:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ma vi rendete conto? Ovviamente le foto sono state tutte scattate a parità di esposizione...
Magoo
Mi commento da solo:
devo provare a rifare il settaggio usando le impostazioni "per CRT", invece che per LCD.

Non mi capacito di come possa arrivare ad un risultato simile, quando sul CRT il bianco è bianco, il grigio è grigio etc. Secondo me dipende dal fatto che, quando si sceglie "LCD", lui decide di "rendere" il bianco in maniera diversa. Vai a capire perché...

ZILA
Questa discussione mi interessa moltissimo. Ho acquistato da pochissimi giorni un iMac intel da 24"... mandando in pensione l'iMac G5 da 20" del 2004.
Il nuovo iMac è grandioso a dir poco! Con il vecchio iMac ho sudato non poco per avere una calibrazione decente. Adesso mi ritrovo punto a capo.
Il display del 24" è luminosissimo.. e non so' come gestire i miei file nef della D200.
Vorrei acquistare un colorimetro.. e sono indecisa tra il Pantone Huey e Spyder2express.
Ho il sistema intel.. quindi non so' se funzionino.

Non sono esperta.. parto da zero.. quindi vorrei il prodotto più semplice da utilizzare.

Cosa mi consigliate?

Avete esperienza con iMac e sistema intel e magari con il 24"? Cosa pensate di questo display?

Grazie

smile.gif Zila
Tenko
QUOTE(Tenko @ Mar 19 2007, 11:03 AM) *

Cercherò anch'io di dare il mio contributo non appena mi arriva l'Huey.
Per il CRT Flatron LG 795 spero di non avere problemi, se non erro qualcuno vi ha già raggiunto dei buoni risultati.

Ho invece qualche perplessità sull'altro monitor LCD 190s della philips,
se ci fosse qualcuno che lo conosce e calibrato sono ben accette tutte le impressioni.


Mi auto-quoto per continuità!!!!!
Mi è arrivato l'huey, sul monitor philips su pc equipaggiato con scheda video xfx(nvidia) nessun problema.
Ottima la resa, particolarmente riscontrabile sul grigio, su foto di roccia, scogliere e simili, le foto appaiono a monitor veramente fedeli e più fedeli alla realtà di ripresa.
Su portatile HP NC6220 sono quasi all'abbandono per sopraggiunti limiti di pazienza.
Idem per altro pc fisso con monitor LG 795 CRT, qui però la scheda video è quella integrata e rimane da provare con equipaggiamento più congruo.

Vorrei anche evidenziare che contrariamente a quanto letto su una recensione il software dell'Huey consente a fine taratura di mostrare il risultato rispetto alla situazione precedente.
In generale dove la taratura mi è riuscita correttamente le differenze sono sicuramente apprezzabili e i soldi ben spesi.
Per il resto continuerò ad eseguire le prove del caso...................
Fabrygot
Salve a tutti,
dopo aver letto i vostri post mi sono quasi deciso a comperare l' Huey, l'unico problema è che non so dove comperarlo. a Trento non si trova, se poteste darmi qualche dritta.

Saluti e grazie
ZiuBecciu
Abbiamo qualche aggiornamento per questo rossastro??

sarei interessato ad acquistarlo ma ho paura che mi faccia quel difetto...

Io ho un samsung SyncMaster 205BW
Fabrygot
QUOTE(ZiuBecciu @ Jul 5 2007, 12:30 PM) *

Abbiamo qualche aggiornamento per questo rossastro??

sarei interessato ad acquistarlo ma ho paura che mi faccia quel difetto...

Io ho un samsung SyncMaster 205BW


Ciao, io l'ho acquistato e mi trovo benissimo.
Ho un monitor lcd Dell e l'atrezzo non mi ha dato nessun problema, (a parte dove comperarlo).

Ciao Fabrizio
cibgiu
Ciao,

avete delle novità sul problema della dominante rossa?

Sto pensando di acquistarlo perché trovo utile la funzionalità del controllo della luce ambientale (uso il pc di giorno e di sera e la temperatura della luce varia notevolmente)

Grazie, Giuseppe
paolo.cacciatori
Comprato, funziona bene, nei limiti di un congegno molto semplice, ma io ho disabilitato la correzione sulla base della luce ambiente perché mi sembra produrre più problemi di quelli che risolve.
Calibra con poca luce ambiente e conta sull'adattamento del tuo occhio per gestire situazioni anomale.
sergioebasta
Anch'io ho problemi di "incoerenza" fra monitor e stampe così mi sono deciso a provare sto Huey.
Vi sriporto le prime fasi della mia esperienza e prometto di aggiornare gli sviluppi.

Comprato ieri sera (non ho avuto problemi a trovarlo (99 euro presso una famosa catena francese specializzata nella distribuzione di prodotti culturali e tecnologici)) il risultato però mi lascia un po' perplesso. Ho una leggera dominate verdina. Più forte nella parte superiore e tende a scomparire in quella inferiore del monitor.
Preciso che si tratta di un portatile (Acer 5562) quindi non mi aspettavo chissà cosa, però temo che i colori non siano effettivamente più realistici di prima.
Con le impostazioni di default quantomeno il bianco era bianco su tutto lo schermo.
Ho fatto varie prove appiccicando lo strumento a diverse altezze, calibrando al buio, calibrando come crt, cambiando luminosità, ma il risultato non cambia...
Boh, ho mandato un paio di foto in stampa e vediamo cosa viene fuori quando arrivano.

L'unica spiegazione che riesco a dare al fenomeno (che non implichi il fatto che lo strumento on funziona correttamente) è che quello che a me sembra un errore nel complesso è il risultato migliore che ci si possa aspettare dalla taratura di questo schermo (che evidentemente dev'essere piuttosto sfigato..). Nel senso che quando la maggior parte dei colori sono realistici nella zona vicino al bianco invece ho un errore tale da vedere questa dominante verdina. Può darsi che quando il bianco è bianco tutti gli altri colori siano più sbagliati...

Ultima nota, per quanto riguarda invece la possibilità di lasciarlo attaccato a misurare la luce ambiente devo dire che non ho riscontrato grossi problemi, nel senso che le correzioni che effettua (se è vero che le efettua...) sono pressochè impercepibili.
_andrew_
QUOTE(paolo.cacciatori @ Aug 4 2007, 12:14 AM) *
Comprato, funziona bene, nei limiti di un congegno molto semplice, ma io ho disabilitato la correzione sulla base della luce ambiente perché mi sembra produrre più problemi di quelli che risolve.


Nel senso che percepisci la variazione di luminosità (nel momento dell'adattamento ad una variazione di luce ambiente) unitamente ad una lieve variazione di colore?
Perlomeno questo è quello che mi sembra di notare nel mio monitor (CRT) quando avviene l'adattamento della luminosità del monitor al variare della luce ambiente. hmmm.gif
Oltre a ciò che mi sembra anche che sia stata introdotta una dominate più freddina rispetto a prima, ma questa è solo una mia impressione visiva (forse ho anche il dubbio che la scheda video non fosse settata ai parametri di default prima della taratura).
paolo.cacciatori
QUOTE(mrDre @ Aug 30 2007, 09:26 PM) *
Nel senso che percepisci la variazione di luminosità (nel momento dell'adattamento ad una variazione di luce ambiente) unitamente ad una lieve variazione di colore?


Si, noto la variazione, ma la funzione di adattamento mi sembra piuttosto grossolana ed in caso di significative variazioni mi sembra che il monitor perda la "neutralità".
Attribuisco questo fenomeno af fatto che il profilo variato è inventato da un calcolo e non generato sulla base di una misurazione.
Io mi trovo bene senza quella funzione.
matteob8610
ciao a tutti utenti del forum io ho bisogno di un grande aiuto; posseggo un notebook Acer 5612 e con il monitor ho moooooooooolti problemi di colori; cioè (credo come molti utenti) vedo le foto buone sul monitor e quando le stampo un disastro!
Vorrei sapere se acquistando l'HUEY riesco a risolvere parte di miei problemi.
Grazie a tutti delle risposte
CIAO MATTEO
paolo.cacciatori
QUOTE(matteob8610 @ Sep 5 2007, 05:56 PM) *
ciao a tutti utenti del forum io ho bisogno di un grande aiuto; posseggo un notebook Acer 5612 e con il monitor ho moooooooooolti problemi di colori; cioè (credo come molti utenti) vedo le foto buone sul monitor e quando le stampo un disastro!
Vorrei sapere se acquistando l'HUEY riesco a risolvere parte di miei problemi.
Grazie a tutti delle risposte
CIAO MATTEO


Mi spiace darti una cattiva notizia: i monitor dei portatili (di tutti i portatili) sono inadatti all'uso fotografico. Con lo Huey potresti migliorare lievemente la situazione, ma nulla di risolutivo.

I calibratori mettono i monitor nelle condizioni di rendere al meglio, ma la qualità del monitor rimane quella che è.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.