Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pmottola
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la d50 con i 2 zoom del kit e sono alle prese con la sperimentazione.
Con la mia Olympus OM2 utilizzavo spesso il pola e vorrei prenderne uno da 52 mm per le ottiche nikon: sapete consigliarmi una marca con un buon rapporto qualit� - prezzo?

Saluti
Paolo Mottola
envi12
io ho comperato lo hoya circolare e ti posso dire che mi trovo benissimo. ciao angelo
smile.gif smile.gif smile.gif
giannizadra
Sposto in "Accessori".
Comunque i Polarizzatori Nikon sono migliori.
meialex1
QUOTE(giannizadra @ Jun 11 2006, 03:06 PM)
Sposto in "Accessori".
Comunque i Polarizzatori Nikon sono migliori.
*



biggrin.gif biggrin.gif

Ne puoi sempre comprare uno di dimensioni generose che poi usi con tutte le ottiche, nn c � bisogno di comprare gli anelli reggifiltri
pmottola
QUOTE(meialex1 @ Jun 11 2006, 05:13 PM)
biggrin.gif  biggrin.gif

Ne puoi sempre comprare uno di dimensioni generose che poi usi con tutte le ottiche, nn c � bisogno di comprare gli anelli reggifiltri
*




e come lo applichi sull'ottica?Specialmente il polarizzatore che deve ruotare...

Ciao
Paolo
ringhiobd
i polarizzatori e , a volte, i filtri digradanti sono gli unici che non si possono sostituire in postproduzione. Necessiterebbe anche un ND ma il polarizzatore, che assorbe luminosit�, pu� spesso farne le veci
csimm
QUOTE(giannizadra @ Jun 11 2006, 03:06 PM)
Sposto in "Accessori".
Comunque i Polarizzatori Nikon sono migliori.
*




Anch'io sono interessato all'acquisto di un polarizzatore per il mio 18-200 vr: dove trovo il nikon e quanto costa? e quelli della Hoya come sono?
pmottola
Ciao a tutti,
leggo sul manuale della D50:
"Con la D50 non � possibile impiegare i filtri polarizzatori lineari.
Utilizzare esclusivamente i polarizzatori circolari C-PL."
e inoltre:
"Utilizzare esclusivamente filtri Nikon: i flitri di altri fabbricanti possono interferire con l'autofocus o il telemetro elettronico"

Dal listino Nital:
FILTRI INTERNI PER OBIETTIVI AF-S
C-PL1 Polarizzatore circolare 52mm � 462,00 blink.gif

A parte che non comprerei mai un filtro che costa come un'ottica, ma secondo voi
davvero possono interferire con l'autofocus?

Mah!



Paolo
Lucabeer
QUOTE(pmottola @ Jun 12 2006, 05:33 PM)
"Utilizzare esclusivamente  filtri Nikon: i flitri di altri fabbricanti possono interferire con l'autofocus o il telemetro elettronico"

*



Questa � un'informazione falsa e un po' disonesta... TUTTI i polarizzatori circolari, di qualunque marca essi siano, non danno alcun problema. Addirittura a volte funzionano pure quelli lineari...

robyt
QUOTE(pmottola @ Jun 12 2006, 05:33 PM)
.....
Dal listino Nital:
FILTRI INTERNI PER OBIETTIVI AF-S
C-PL1 Polarizzatore circolare 52mm    � 462,00  blink.gif

A parte che non comprerei mai un filtro che costa come un'ottica, ma secondo voi
davvero possono interferire con l'autofocus?
*


Hai preso il filtro sbagliato, quello che hai visto � un filtro interno per ottiche del calibro del 600-f/4 o 400-f/2.8. Il prezzo stratosferico � in parte giustificato dall'esiguit� della domanda per questo prodotto.

Quello che serve a te � questo.
544400-3 Filtro POLARIZZATORE CIRCOLARE 52mm 143,00 �
(costosetto anche lui ma decisamente pi� abbordabile)

Ho avuto modo di provare un polarizzatore lineare (tra 'altro molto pi� economico del circolare) e non ho avuto alcun problema con l'AF. Il vero problema � che non si trovano quasi pi� in circolazione.
Se te ne capitasse uno ti consiglio di fare qualche prova ma anche di considerare che si tratta di un filtro il cui uso � solitamente "meditato" e pertanto la MAF potrebbe essere effettuata anche manualmente.
morgan
Dedicandomi in particolare alla fotografia paesaggistica, ho sempre a portata di mano un filtro polarizzatore, attualmente sto utilizzando i Nikon, ma per svariati anni ho acquistato gli Hoya (circolari), che hanno un ottimo rapporto qualit�/prezzo. wink.gif wink.gif

Franco
gandalef
io utilizzo un Marumi e mi ci trovo ottimamente. Adesso sto raccogliendo la grana per un Nikon. Il mio per� � un 77mm e di soldini un po ne costa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.