QUOTE(cuomonat @ Jan 4 2015, 03:56 PM)

Non cambierei macchina, a parità di sensore, solo per l'ergonomia. Aspetterei semmai l'uscita della prossima, ormai vicina, 7xxx per un upgrade più ricco.
La 7100 rispetto alla 5300 ha in più il pignone per la maf con ottiche sprovviste di AFS, il resto sono orpelli, utili ma non di sostanza sul piano qualità d'immagine, secondo me.
Si in parte hai ragione, ripeto, in parte...Ora come ora, se dovessi affrontare un drastico cambio di condizioni di luce/tempo/velocità di scatto, sarei penalizzato! Certo, non sono un fotografo professionista,ma ciò non vuol dire nulla! Alla fine fotografia è cogliere un istante, sia esso pensato e studiato come un ritratto, o istintivo e istantaneo come un giocatore che segna un goal o un fulmine che squarcia il cielo. Nell'ottica di un cambio molto razionale sarei tentato, però io sono il tipo che ha il classico motto: Poca spesa massima resa! So che per esempio di una 7200 o di una D700 ora non me ne farei granchè, primo perchè non ho le ottiche adatte a parte il 50, e secondo perchè non saprei sfruttare tutte le possibilità che danno queste macchine, e per il prezzo che chiedono per me sono troppi soldi! Anche perchè non si parte a fotografare con una D4 o una D810 e fare foto da Dio! Il buon 60% di chi compra una macchina fotografica, lo fa per dire " ho una reflex, ho l'ultimo modello, faccio foto della xxx con un click", quando alla fine come si dice spesso qui la foto la fa il fotografo...Quello che sto cercando di dire è che a parte i 2000 euro spesi per una macchina fotografica e il brand, cosa mi aiuta davvero a fare una foto in maniera ergonomica naturale e razionale? So di aver comprato una macchina entry level, ma non pensavo di sentirmi cosi presto possessore di una reflex che da sensazione di compromesso in alcune caratteristiche,sicuramente non per la qualità fotografica, pensavo ci sarei arrivato più tardi a questo livello (sempre senza essere presuntuoso ovviamente, sono il primo a dire che non so nulla e che ho un mondo di cose da imparare!), ma ora sono molto titubante...se cambio dovrei spendere dei soldi che potrò spendere dopo, e per adesso dovrei accontentarmi di fare foto con uno strumento che non mi si addice solo al 100%, ma al 90%, e prendere un buon obiettivo per entrare a far parte del mondo della fotografia paesaggistica, cosa che mi piacerebbe davvero fare...
Cmq ho caricato altre foto, spero vi piacciano!