Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
claudiopaglia
Ciao a tutti,
torno a scrivere dopo qualche tempo sul forum per cercare di sistemare un problema che si sta manifestando sulla D90.
In questo periodo sto usando molto questo corpo e mi sono accorto che la macchina, sopratutto con obbiettivi lunghi o pesanti, tende ad inclinarsi in avanti. Facendo il confronto con la D800 ho capito che il problema non è la cinghia ma l'attacco della stessa al corpo macchina.
Nella D90 c'è un supporto orizzontale mentre sulla D800 un triangolo che permette alla cinghia di essere sempre parallela allo stesso.
Vi posto due immagini per farmi capire:
D90
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 47.1 KB


D800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 138.3 KB


La domanda è questa, qualcuno sa un modo per adattare questo sistema presente sulla D800?
Grazie a tutti

Claudio
alkmenes
Adozione di "gancetti" triangolari da applicare agli occhielli oblunghi della D90, potrebbe essere un'idea?
claudiopaglia
QUOTE(alkmenes @ Dec 27 2014, 01:15 PM) *
Adozione di "gancetti" triangolari da applicare agli occhielli oblunghi della D90, potrebbe essere un'idea?


Si ci ho pensato, ma mi troverei inclinato di 90° rispetto all'occhiello della D800 quindi dovrei trovare anche uno snodo simile a quello già sul corpo della D800.

Claudio
mperdomi
L'adozione di gancetti triangolari non risolve il problema perché i due attacchi sono disassati.
Una soluzione possibile sarebbe quella di costruire un supporto da inserire nel gancio di destra in modo stabile (non flottante) con una nuova
asola per la cinghietta ma disassata in modo che l'attacco di sinistra e quello di destra formino una retta parallela al corpo macchina come
sulla D800
La realizzazione e il fissaggio di un pezzo simile purtroppo non è di facile realizzazione per ovvi motivi.
claudiopaglia
QUOTE(mperdomi @ Dec 27 2014, 02:12 PM) *
L'adozione di gancetti triangolari non risolve il problema perché i due attacchi sono disassati.
Una soluzione possibile sarebbe quella di costruire un supporto da inserire nel gancio di destra in modo stabile (non flottante) con una nuova
asola per la cinghietta ma disassata in modo che l'attacco di sinistra e quello di destra formino una retta parallela al corpo macchina come
sulla D800
La realizzazione e il fissaggio di un pezzo simile purtroppo non è di facile realizzazione per ovvi motivi.

Esatto, hai centrato il problema!
Purtroppo ho cerca in ferramenta alcuni triangoli e snodi ma sono tutti aperti e sinceramente non me la sento di attaccare la cinghia a qualcosa che può far cadere la macchina da un momento all'altro...

Claudio
Antonio Canetti
forse non ho capito il problema, in ambi i casi, con ottiche lunghe e pesanti, le fotocamere s'inclinano in avanti, con queste ottiche baricentro si sposta in avanti e le fotocamere... pendono.

Antonio
alkmenes
Sì, ma nella "pendenza" il nastrino della cinghia diventa "piegato" in maniera antiestetica (perché la funzione di trattenere lamacchina comunque avviene in maniera sicura, mi pare). Quindi credo che il problema sia solo di tipo visivo, appunto.
A questo punto il gioco vale la candela?
mikifano
hai pensato alle girelle e moschettone da pesca?
ce ne sono che reggono anche un 5/6 kg...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.