QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 24 2014, 01:26 AM)

Sei un gestore, benissimo. Hai mai pensato che qualcuno affitterà una camera per dormire? Se si, perché negli alberghi:
1_ Non ci sono MAI degli scuri decenti che bloccano il 100% della luce, trovi sempre tende che non oscurano una xxx, tende che oscurano ma staccate dalla finestra e quindi entra luce comunque, persiane (fanno entrare la luce comunque), antoni che chiudono male (se ti capitano sei fortunato). Insomma se mettete un sistema che permette di fare il buio completo chi vuole un po' di luce non chiude del tutto, giusto? Quindi fare un sistema che chiude bene è democratico, permette a tutti di scegliere quanta luce avere, e tutti possono dormire nelle condizioni a loro più congeniali.
2_ Perché date sempre e solo coperte sintetiche? Sono una schifezza, a casa vostra avete coperte sintetiche? No? e allora perché le appioppate ai vostri ospiti, pagano per dormire, vogliono dormire nel migliore dei modi. Se mettete un piumone (non fatelo, se c'è il riscaldamento non serve a nulla) mettetene uno serio con piume d'oca e tessuto in cotone (non acrilico), la coperta alternativa che di solito è un pile, ma anche il pile è tremendo non traspira, mettete delle coperte normali di lana, piuttosto fate pagare un supplemento "coperte lusso", io lo pagherei volentieri e dubito di essere l'unico.
3_ Perché non spiegate che tipo di letto c'è (rete, materasso etc) etc e vi dilungate a descrivere cose stupide come la TV o altre amenità, la gente paga per dormire, vuole sapere com'è il letto.
Un consiglio, se usate il sistema con la tessera per attivare la corrente ricordatevi di lasciare almeno 1 presa sempre attiva per ricaricare i vari device, uno che sta poco in camera ma ha bisogno di ricaricare attrezzature varie come fa se per uscire deve togliere la corrente? A me ste cose fanno incavolare a morte perché significa che chi le progetta non è MAI stato in albergo, mai!! E' come la ventola del bagno, a volte ha un timer di 1 minuto, ok, ci sta, altre volte sta accesa 10 minuti dopo che hai spento la luce, eh no, o la metti ultrasilenziosa oppure mi rompe le scatole sta ventola.
Altro consiglio, mettere il bollitore per il té secondo me è una furbata, vi costa poco e da un grande servizio, uno quando torna in albergo dopo una lunga giornata gradisce volentieri qualcosa di caldo da bere, è vero che c'è il bar negli alberghi ma non è la stessa cosa, ti fa sentire più a casa. Se devo scegliere tra una stanza con la tv e frigobar ma senza bollitore e una con il bollitore senza la tv e il frigobar scelgo tutta la vita la seconda.
Altra cosa, se rifate un bagno mettete nella doccia un miscelatore termostatico, costa davvero poco di più e le recensioni vanno alle stelle, una doccia in cui l'acqua esce sempre alla stessa temperatura è una delle cose che la gente vuole in albergo, perché alla fine se la cosa più importante è il letto, la seconda è la doccia e il bagno in generale. Tutto il resto è fuffa e invece purtroppo spesso trovi la tv, il frigobar, la cassaforte, il phon, il ferro da stiro etc etc etc ma il letto è scomodo e la doccia ha l'acqua che cambia di temperatura ogni nanosecondo, sono cose che portano gli utenti a fare pessime recensioni.
Provo a rispondere a quello che posso solamente perché lavoro in hotel:
1) Costa tutto. Io lavoro a Rimini, dove ho lavorato quest'anno c'erano 70 camere. Mettere degli scuri vuol dire metterne 140 (2 per finestra ovviamente). Supponendo un costo di circa 200 euro a finestra, che non so se è giusto ma mi pare adeguato, vuol dire spendere 1500 secchi mentre le tende con 1500 euro ci riempio un castello. Bisogna anche considerare che se lascio gli scuri leggermente aperti per avere un po' di luce e tira vento questi si spostano, sbattono e prima o poi si rompono. La tenda è la soluzione più "cost-effective" e praticamente nessuno si lamenta perché si era buio però un filo di luce riflessa entrava comunque.
2) Almeno su una piazza competitiva come Rimini non esiste che un hotel abbia coperte o lenzuola proprie, è un costo assurdamente alto per il lavaggio. Si appoggiano tutti alle lavanderie industriali che, ad un prezzo minimo, le noleggiano anche evitando quindi ogni problema di lavaggio, magazzino ed altro. Chiaro che se un asciugamano di cotone mi costa 100 ed uno di spugna (per intenderci, quelli sottili sottili e quelli classici che tutti hanno a casa) mi costa 180 si cerca di dare il cotone a chi spende poco. Per lo stesso discorso se una coperta sintetica mi costa 10 una coperta come quella che descrivi mi costa almeno 25/30. La lavanderia però difficilmente accetta di consegnare 1 coperta al giorno, loro lavorano di quantitativi quindi sarebbe comunque difficile anche far pagare un supplemento.
3) Normalmente non viene specificato il tipo di materasso perché meno cose ti dico più poi ho la possibilità di giostrarmi la tua camera. Se, ad esempio, ti dico che il materasso è unico poi non posso metterti nella solita camera doppia/matrimoniale dove i 2 materassi vengono "attaccati" a formare un matrimoniale. Se poi sapessi quanto fanno impazzire le TV non penseresti che la cosa è stupida. Sembra improbabile ma almeno il 70% dei problemi in camera è dato dalla tv che non funziona come quella che il cliente ha a casa. E poco importa se un cliente business o vacanziero non dovrebbe avere il tempo o la voglia di usare la tv.
Quello della tessera è di difficile attuazione perché quel sistema funziona come un interruttore generale, non si può spegnere solo in parte. è proprio fatto così. Per la ventola è la solita questione di costo, dovendone mettere a decine, se mi costa sensibilmente di meno si mette quella più economica. Al di là delle caratteristiche.
Il bollitore è un no molto grosso. Io ti metto il bollitore (che per me è un costo importante, devo moltiplicare il costo di un bollitore per minimo 1.3 volte il numero delle camere) e tu cliente medio mi freghi le buste del te a colazione o le prendi al supermercato quindi io ti do un servizio venendo derubato e il mio bar non guadagna perché tu non vieni più a prendere il the. Il frigobar sarebbe più o meno simile però sta più o meno a galla tra sbattimento e guadagno quindi ha più senso. Per la parte doccia me ne intendo poco e non ho visto fatture quindi non so quanto costi. Il letto scomodo invece sono, permettimi, c.....e. Se hai un cliente olandese, che loro sono abituati a dormire su letti morbidissimi all'inverosimile, ti dirà che qualunque letto è duro. Se hai un cliente a cui piace dormire su un letto duro si lamenterà che è morbido. Avendo a che fare con ogni tipologia di cliente devi per forza scegliere di stare nel mezzo per poter dare meno fastidio possibile.
Comunque provate anche a mettervi nei panni di un albergatore, io ad esempio davo per scontato che un timer alle luci fosse il minimo, per metterlo il meno che si è trovato è 200 euro. 200 euro per un interruttore che scatta quando un orologio supera una determinata ora. E solo per una luce esterna. Per poter mettere un interruttore simile ma sull'impianto di condizionamento si parla di minimo 150 euro per ogni piano. Questo contro un impiegato che è già presente che fa 2 passi e tira su un interruttore. Ovvio che nessuno sano di mente andrebbe a spendere quei soldi