QUOTE(fedebobo @ Dec 22 2014, 06:54 PM)

1) polarizzatore > insostituibile
2) ND (neutral density) piuttosto scuro > acqua effetto seta, nuvole mosse
3) GND (graduated neutral density) > per diminuire il gradiente d'esposizione tra cielo e terra
4) filtro protettore > da montare solo in caso di avversit� climatiche pesanti
Saluti
Roberto
Quoto Roberto per l'utilizzo dei filtri anche se il polarizzatore lo sto usando sempre meno.
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 22 2014, 09:22 PM)

ma del Cavalletto che te ne fai????..
Francesco Martini
...lunghe esposizioni anche diurne, non ho la mano ferma per esporre qualche secondo senza cavalletto!

QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 22 2014, 07:32 PM)

Io per panorami uso la sacra triade 2.8 e il 20 af.d (in base alle necessit�), ho poi sempre dietro un polar che posso usare sul 100% delle mie lenti escluso il 14-24. Per panorami credo di non aver mai usato un treppiedi a meno che non fosse abbastanza buio da essere necessario usarlo.
Per quanto riguarda le lenti uso il 14-24 prevalentemente per le notturne, per i paesaggi in cui l'autofocus serve poco o nulla ho dato preferenza a lenti manuali fisse, mi trovo meglio, mi divertono pi� di uno zoom e mi restituiscono uno scatto pi� piacevole da lavorare. Per il cavalletto vedi sopra.
Aggiungo che dal tramonto i poi, specialmente se si usano i filtri, � indispensabile uno scatto remoto per andare oltre i 30 secondi.
Buone foto
Daniele