Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucanasigrosso
ciao a tutti..oggi ho scattato numerose foto con l'obiettivo in oggetto ed ho notato che a volte, zoommando, c'era un vistoso sfarfallio dell'immagine (un vero e proprio spostamento). Inoltre alcune volte premendo a metà corsa il pulsante di scatto non metteva a fuoco (non si sentiva neanche il rumore del motore AF). Di cosa si può trattare? grazie mille
Alex_Murphy
nonostante questi "problemi" le foto come sono venute?

Corpo macchina?

Il vistoso sfarfallio lo vedevi da mirino o da Live View?
lucanasigrosso
QUOTE(leviatan77 @ Dec 22 2014, 04:06 PM) *
nonostante questi "problemi" le foto come sono venute?

Corpo macchina?

Il vistoso sfarfallio lo vedevi da mirino o da Live View?


le foto sono perfette. lo vedevo dal mirino.
Mattia_Zeny
99 su 100 lo sfarfallio che vedi prima dello scatto è il VR che stabilizza l'immagine... prova le stesse condizioni con vr disattivato e sicuramente non noterai lo sfarfallio...
lucanasigrosso
QUOTE(Zeny85 @ Dec 22 2014, 04:19 PM) *
99 su 100 lo sfarfallio che vedi prima dello scatto è il VR che stabilizza l'immagine... prova le stesse condizioni con vr disattivato e sicuramente non noterai lo sfarfallio...


già mi sento più tranquillo...per quanto riguarda l' Af invece? il pulsante di scatto della macchina (Nikon D90) sembrava quasi "disattivato"
Mattia_Zeny
per il pulsante di scatto non saprei... non è che eri troppo vicino al soggetto (l'obiettivo ha una distanza minima di messa a fuoco).

Prova a mettere af-c (fuoco continuo), punto af singolo centrale, tieni premuto a metà corsa il pulsante di scatto e inquadra oggetti a distanze diverse e vedi se continua a lavorare mettendo a fuoco sempre dove punti o se ogni tanto si incanta...
Alex_Murphy
QUOTE(mcgavin @ Dec 22 2014, 03:14 PM) *
le foto sono perfette. lo vedevo dal mirino.


Sullo sfarfallio ho pensato anche io che possa essere il VR ma tu parli di "vistoso" e mi sembra strano... io non ho un 70-200 ma ho avuto un 70-300 VR e non ho mai "notato il VR in azione" anche con prove di panning...

Invece:
Le foto sono perfette (cioè sono a fuoco) anche quando sentivi che NON metteva a fuoco?

Che corpo macchina hai? Io ho una D90 e questa stessa tua sensazione che hai descritto l'ho avuta usando la D7000 di mio fratello... spesso ho la sensazione che non stia mettendo a fuoco ma in realtà lo sta facendo perché il risultato è a fuoco... il mio problema è che sono abituato alla D90 che ti fa sempre "capire" che sta mettendo a fuoco...
lucanasigrosso
QUOTE(leviatan77 @ Dec 22 2014, 04:29 PM) *
Sullo sfarfallio ho pensato anche io che possa essere il VR ma tu parli di "vistoso" e mi sembra strano... io non ho un 70-200 ma ho avuto un 70-300 VR e non ho mai "notato il VR in azione" anche con prove di panning...

Invece:
Le foto sono perfette (cioè sono a fuoco) anche quando sentivi che NON metteva a fuoco?

Che corpo macchina hai? Io ho una D90 e questa stessa tua sensazione che hai descritto l'ho avuta usando la D7000 di mio fratello... spesso ho la sensazione che non stia mettendo a fuoco ma in realtà lo sta facendo perché il risultato è a fuoco... il mio problema è che sono abituato alla D90 che ti fa sempre "capire" che sta mettendo a fuoco...


anche io ho un D90..quando non metteva a fuoco (non sentivo il bip) non scattava neanche la foto...non partiva proprio lo scatto...
Alex_Murphy
QUOTE(mcgavin @ Dec 22 2014, 04:02 PM) *
anche io ho un D90..quando non metteva a fuoco (non sentivo il bip) non scattava neanche la foto...non partiva proprio lo scatto...


Allora probabilmente eri in una condizione dove l'AF non poteva funzionare... per esempio bassa luminosità, distanza inferiore alla minima consentita dall'obiettivo, poco contrasto in corrispondenza del punto di AF, ecc...
lucanasigrosso
QUOTE(leviatan77 @ Dec 22 2014, 05:18 PM) *
Allora probabilmente eri in una condizione dove l'AF non poteva funzionare... per esempio bassa luminosità, distanza inferiore alla minima consentita dall'obiettivo, poco contrasto in corrispondenza del punto di AF, ecc...


ah ok..per quanto riguarda lo "sfarfallio" ed il corretto funzionamento del VR che prove posso fare per capire che è tutto ok?
Alex_Murphy
QUOTE(mcgavin @ Dec 22 2014, 04:25 PM) *
ah ok..per quanto riguarda lo "sfarfallio" ed il corretto funzionamento del VR che prove posso fare per capire che è tutto ok?


Innanzitutto capire se disattivando il VR lo sfarfallio svanisce...

Però mi sorge un dubbio: che versione del 70-200 VR hai? VR I o VR II ?

Se sull'obiettivo hai tre levette dovresti avere:
AF ON/OFF ==> attiva o disattiva l'autofocus
VR ON/OFF ==> attiva o disattiva lo stebilizzatore d'immagine
NORMAL/ACTIVE ==> seleziona il "tipo" di stabilizzazione

Lo stabilizzatore d'immagine "NORMAL" è, come dice la parola stessa, di tipo NORMALE e serve a compensare il tremolio delle proprie mani/braccia ed è la modalità da utilizzare SEMPRE tranne nel caso che ti descrivo sotto

Lo stabilizzatore d'immagine "ACTIVE" oltre a fare quello che fa "NORMAL" serve a compensare i movimenti di un mezzo di trasporto. Quindi si usa la funzione ACTIVE solamente quando si scatta sopra un mezzo di trasporto in movimento (per esempio sopra una jeep in movimento durante un safari)

Quindi non è che per caso hai attivato la modalità ACTIVE?
lucanasigrosso
QUOTE(leviatan77 @ Dec 22 2014, 05:46 PM) *
Innanzitutto capire se disattivando il VR lo sfarfallio svanisce...

Però mi sorge un dubbio: che versione del 70-200 VR hai? VR I o VR II ?

Se sull'obiettivo hai tre levette dovresti avere:
AF ON/OFF ==> attiva o disattiva l'autofocus
VR ON/OFF ==> attiva o disattiva lo stebilizzatore d'immagine
NORMAL/ACTIVE ==> seleziona il "tipo" di stabilizzazione

Lo stabilizzatore d'immagine "NORMAL" è, come dice la parola stessa, di tipo NORMALE e serve a compensare il tremolio delle proprie mani/braccia ed è la modalità da utilizzare SEMPRE tranne nel caso che ti descrivo sotto

Lo stabilizzatore d'immagine "ACTIVE" oltre a fare quello che fa "NORMAL" serve a compensare i movimenti di un mezzo di trasporto. Quindi si usa la funzione ACTIVE solamente quando si scatta sopra un mezzo di trasporto in movimento (per esempio sopra una jeep in movimento durante un safari)

Quindi non è che per caso hai attivato la modalità ACTIVE?



ho il VR1 che era impostato su NORMAL. Adesso ho provato a focheggiare (per diversi minuti) su diversi punti a tutte le focali ma quel "problema" non si è più ripresentato...
maurizio angelin
QUOTE(leviatan77 @ Dec 22 2014, 04:46 PM) *
..... Lo stabilizzatore d'immagine "NORMAL" è, come dice la parola stessa, di tipo NORMALE e serve a compensare il tremolio delle proprie mani/braccia ed è la modalità da utilizzare SEMPRE tranne nel caso che ti descrivo sotto


Perdona ma non é corretto.
Lo stabilizzatore d'immagine va usato SOLO quando si scende sotto i tempi di sicurezza e non sempre.
Poi si decide se usarlo in modalità"Normal" o "Active" e, come hai detto correttamente "Active" é indicato quando sei a bordo di un mezzo di trasporto.
sarogriso
QUOTE(mcgavin @ Dec 22 2014, 04:02 PM) *
anche io ho un D90..quando non metteva a fuoco (non sentivo il bip) non scattava neanche la foto...non partiva proprio lo scatto...


Il modo di messa a fuoco ( AF-S o AF-C ) e le priorità impostate sono determinanti al caso.

saro
lucanasigrosso
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 22 2014, 05:48 PM) *
Perdona ma non é corretto.
Lo stabilizzatore d'immagine va usato SOLO quando si scende sotto i tempi di sicurezza e non sempre.
Poi si decide se usarlo in modalità"Normal" o "Active" e, come hai detto correttamente "Active" é indicato quando sei a bordo di un mezzo di trasporto.

scusate mi è venuto un dubbio..quanto da me descritto puó essere accaduto perché ho scattato a diaframma 2.8 (giornata soleggiata) con flash di schiarita e quindi con il minimo sincero flash disabilitato?
lucanasigrosso
ragazzi oggi facendo altri scatti ho notato che a volte, con fotocamera accesa, mettendo la mano sotto l'obiettivo sul display della camera mi compare "f--" che indica la mancanza dell'obiettivo.
fedebobo
Sui primissimi esemplari del VR I mi pare di ricordare ci fosse un problemino sulle tolleranze della contattiera in baionetta. Io però darei intanto una bella pulita a quei contatti.

A me lo faceva rare volte montando il duplicatore. Spegnevo, riaccendevo e tornava tutto normale.

Saluti
Roberto
lucanasigrosso
QUOTE(fedebobo @ Dec 24 2014, 06:36 PM) *
Sui primissimi esemplari del VR I mi pare di ricordare ci fosse un problemino sulle tolleranze della contattiera in baionetta. Io però darei intanto una bella pulita a quei contatti.

A me lo faceva rare volte montando il duplicatore. Spegnevo, riaccendevo e tornava tutto normale.

Saluti
Roberto


grazie roberto...proverò a dare una bella pulita..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.