QUOTE(Francesco Martini @ Dec 21 2014, 09:16 PM)

Ecco la dolente nota!!! Ormai siamo abituati da decenni all'autofocus...che alla messa fuoco
non ci si pensa piu'!!! Stamattina, per esempio, sono uscito con la Zenza Bronica 6x6 (presa da una settimana..avanzo di magazzino e nuova di zecca)...Vedo una cosa interessante, calcolo esposzione con l'esposimetro esterno,
riporto i valori sulla macchina , togliendo un diaframma perche' avevo montato il
polarizzatore,...inquadro e faccio clik!!
salgo in macchina e mi assale un atroce dubbio:
Non avevo fatto la messa a fuoco!!!me ne ero dimenticato!!!
Guardo la macchina e vedo che era settata su infinito a f8...quindi
doveva essere andato tutto bene, ma per sicurezza mi e' toccato
"sprecare" un'altra foto..delle circa 12 che avevo nel rullino...
Francesco Martini
Mi fai venire in mente un "incubo" che ebbi molti anni fa.
facevo un servizio matrimoniale con Rolleiflex biottica + classico flash elettronico.
Tutto bene in chiesa....
Al ristorante faccio vedere la macchina ad un conoscente.
Nel riprenderla mi casca l'occhio sulla levetta sincro flash e vedo che era su M (aveva 2 posizione M e X, se � su M il flash scattava ma non ad otturatore aperto, lo faceva prima per dare tempo ai bulbi di "incendiarsi", insomma la foto con quel settaggio veniva buia).
Mi sono sentito male!!! L'unica speranza era che quel disgraziato a cui avevo dato la Rolleiflex avesse spostato la levetta, altrimenti avrei dovuto sparire dalla faccia della terra!!
Passai qualche giorno da incubo, per fortuna la levetta era stata spostata dal tizio, quindi le foto erano venute.
Con una digitale le cose sarebbero state molto diverse!!
E poi provate a fare un servizio con 12 pose!! La macchina deve essere carica nei momenti cruciali, insomma oggi sono rose e fiori.