Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Massimo Masone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 435.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 221 KB


Il problema si presenta modificando in Photoshop sia le photo RAW che quelle JPG.
Perchè l'immagine ha profilo incorporato Prophoto?
Io vorrei mantenere tutto il flusso di lavoro in sRGB, rinunciando alla calibrazione, tanto sono immagini che non vengono stampata e la cui unica destinazione è il web.

In questo momento credo di avere un inghippo:

D750 in sRGB--->Lightroom in Prophoto--->PS in sRGB

Vorrei rimanesse tutto in sRGB. Potete aiutarmi? Dove cambio gli spazi colore in Lightroom?

Grazie di cuore.
marco.quarello
QUOTE(Massimo Masone @ Dec 19 2014, 10:26 AM) *




Il problema si presenta modificando in Photoshop sia le photo RAW che quelle JPG.
Perchè l'immagine ha profilo incorporato Prophoto?
Io vorrei mantenere tutto il flusso di lavoro in sRGB, rinunciando alla calibrazione, tanto sono immagini che non vengono stampata e la cui unica destinazione è il web.

In questo momento credo di avere un inghippo:

D750 in sRGB--->Lightroom in Prophoto--->PS in sRGB

Vorrei rimanesse tutto in sRGB. Potete aiutarmi? Dove cambio gli spazi colore in Lightroom?

Grazie di cuore.



Apri LR Menu-->Modifica--> Preferenze--->modifica esterna

Ciao
Massimo Masone
grazie!!! smile.gif
gabrieledanesi
QUOTE(Massimo Masone @ Dec 19 2014, 10:26 AM) *
Il problema si presenta modificando in Photoshop sia le photo RAW che quelle JPG.
Perchè l'immagine ha profilo incorporato Prophoto?
Io vorrei mantenere tutto il flusso di lavoro in sRGB, rinunciando alla calibrazione, tanto sono immagini che non vengono stampata e la cui unica destinazione è il web.

In questo momento credo di avere un inghippo:

D750 in sRGB--->Lightroom in Prophoto--->PS in sRGB

Vorrei rimanesse tutto in sRGB. Potete aiutarmi? Dove cambio gli spazi colore in Lightroom?

Grazie di cuore.

Partiamo dalla calibrazione (suppongo tu ti riferissi al monitor): E' una tua scelta rinunciare alla calibrazione/profilazione, ma questo non dipende dal flusso di lavoro in sRGB. Nel senso... non devi pensare che avere un flusso di lavoro interamente in sRGB possa giustificare l'assenza di una profilazione ! Avere un monitor profilato è necessario per "vedere le cose come dovrebbero essere", sono specifiche standard che vanno rispettate, qualunque sia il profilo colore di lavoro.

Per quanto riguarda l'sRGB che imposti su fotocamera: tale scelta è completamente ininfluente dato che scatti in RAW.

Per quanto riguarda Lightroom: puoi modificare lo spazio colore di export che viene usato per il passaggio diretto su PS andando nel menù di LR Modifica -> Preferenze. Poi vai nella finestra "Modifica Esterna" ed inserisci il profilo che desideri nella casella "Spazio Colore".

Questo però te lo sconsiglio, perchè Lightroom non è come CameraRAW da questo punto di vista. L'anteprima (istogramma compreso) che vedi nelle fasi di sviluppo viene sempre visualizzata in uno spazio colore molto ampio (simile al ProPhoto) e quindi se poi esporti direttamente in sRGB puoi avere grossi problemi riguardo la comparsa di intere aree di colori tagliati, dato che viene eseguita una conversione colorimetrica relativa.

In definitiva se usi LR, ti consiglio di conservare l'export in ProPhoto, dire all'apertura su Photoshop di "mantenere il profilo incorporato" dell'immagine, e poi di eseguire una conversione colore in sRGB su Photoshop, avendo però l'accortezza di usare l'intento di rendering Percettivo.

Se invece usi CameraRAW puoi impostare sRGB già in fase di sviluppo. In tal caso CameraRAW ti mostra anteprima ed istogramma già convertiti in sRGB e quindi quando poi apri l'immagine su PS non si crea alcun problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.