vorrei capire in quali situazioni pratiche � utile utilizzare la funzione di blocco FV che � possibile attivare dalla macchina sia con il flash pop-up che con il flash su slitta.
Grazie
Ciao Alessandro
Antonio Canetti
Dec 19 2014, 09:48 AM
l'unica volta che usto la funzione FV � stato per fotografare dei gatti, in quanto i pre lampi creavano gli occhi rossi, con FV avevo il lampo secco durante l'esposizione e niente occhi rossi, poi questo problema lo risolto con l'SU-800.
Antonio
ale.pellecchia
Dec 19 2014, 09:50 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 19 2014, 09:48 AM)
l'unica volta che usto la funzione FV � stato per fotografare dei gatti, in quanto i pre lampi creavano gli occhi rossi, con FV avevo il lampo secco durante l'esposizione e niente occhi rossi, poi questo problema lo risolto con l'SU-800.
Antonio
Quindi, come immaginavo � una di quelle funzioni che non trova grande applicazione nella pratica.
Grazie
Ciao Alessandro
sindrome73
Dec 19 2014, 04:25 PM
No e una applicazione che trova pratica e come!! Puo capitare che in Modo Spot hai bisogno di usare il flash, quindi inquadri il soggetto metti a fuoco e poi ricomponi la scena!! Il flash in i-TTL ti potrebbe dare una lettura sbagliata del Soggetto e magari bruciarlo!! Mentre tu con il Blocco FV, che fai misuri su soggetto blocchi la misurazione del Flash e poi ricomponi e scatti senza sbagliare l'esposizione del soggetto!!
Lapislapsovic
Dec 20 2014, 08:25 AM
QUOTE(ale.pellecchia @ Dec 19 2014, 09:50 AM)
Quindi, come immaginavo � una di quelle funzioni che non trova grande applicazione nella pratica.
Grazie
Ciao Alessandro
Dipende dal modo e luogo in cui scatti ed a cosa scatti , vedi tu
interessante segnalazione, per gli occhi c'ero arrivato da solo, mentre per l'altro motivo no,buono a sapersi.
Antonio
buzz
Dec 20 2014, 09:10 AM
Strano quello degli occhi perch� la tecnica � del tutto opposta. i pre lampi (nella funzione specifica molto pi� potenti dei ttl) fanno s� che la pupilla si restringa, stimolata dalla luce, e diminuiscono la probabilit� che si veda il fondo della retina. In mancanza di questi io punto una torcia proprio sugli occhi un attimo prima di scattare, o in studio, tengo le luci pilota pi� alte del dovuto.
non comprendo il funzionamento diverso sull'occhio del gatto.....
non comprendo il funzionamento diverso sull'occhio del gatto.....
guarda sono letteralmente impazzito per togliere il degli occhi sul gatto queste venivano con occhi strizzati (quando li volevo belli a palla) e a volte anche con dei leggeri occhi rossi tanto � vero che spesso ritornavo ad usare il vecchio SB 24 in slitta per avere il lampo secco in esposizione fino a crollare nel miglior sistema usando il flash in remoto pilotato dal SU-800, evidentemente i gatti reagiscono pi� velocen�mente di no umani per strizzare gli occhi e quei leggeri occhi rossi dovuti evidentemente all'esposizione dei pre-lampi.
ma queste foto sono perfette..... per� con i prelampi possono socchiudere gli occhi.
ale.pellecchia
Dec 20 2014, 03:34 PM
QUOTE(sindrome73 @ Dec 19 2014, 04:25 PM)
No e una applicazione che trova pratica e come!! Puo capitare che in Modo Spot hai bisogno di usare il flash, quindi inquadri il soggetto metti a fuoco e poi ricomponi la scena!! Il flash in i-TTL ti potrebbe dare una lettura sbagliata del Soggetto e magari bruciarlo!! Mentre tu con il Blocco FV, che fai misuri su soggetto blocchi la misurazione del Flash e poi ricomponi e scatti senza sbagliare l'esposizione del soggetto!!
Grazie del suggerimento!
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 20 2014, 08:25 AM)
Dipende dal modo e luogo in cui scatti ed a cosa scatti , vedi tu