Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
albe62
Con l'et� s'imparano tante cose.
Quello che fino a poco tempo prima sembrava assodato viene rimesso in discussione.

Io sono miope da sempre e anche un po' astigmatico.
Bene con l'et� si � aggiunta le presbiopia o comunque i problemi nel leggere da vicino.
La sera poi con il diaframma a TA, ovvero con le pupille dilatate i problemi si accentuano. blink.gif

Stasera ho ritirato i nuovi occhiali per leggere, da vicino � tutto fantastico, ma appena esci dal "range" non vedi pi� niente.
Quelli normali per vedere lontano invece da vicino sono un problema.

Per lavorare al pc vanno bene quelli da lontano, per leggere un libro o guardare il cellulare vanno bene quelli da vicino... ohmy.gif

Insomma, mi devo fare lo zoom! Altro che storie, viva la versatilit�!
Lascio passare le feste e poi mi faccio le bifocali! laugh.gif

Sicuramente molti di voi le avranno gi�, quindi rincuoratemi! messicano.gif

Buona serata.
Alberto.

_FeliX_
Devi fare le progressive, guardando verso il basso leggi da vicino; diritto/alto � per guardare lontano.
All'inizio avrai un po' di difficolt�, poi nel 90% dei casi la persona si abitua. E' la soluzione pi� comoda (altrimenti due occhiali) ma ovviamente costano un botto.
mauropanichi
QUOTE(albe62 @ Dec 18 2014, 09:34 PM) *
Con l'et� s'imparano tante cose.
Quello che fino a poco tempo prima sembrava assodato viene rimesso in discussione.

Io sono miope da sempre e anche un po' astigmatico.
Bene con l'et� si � aggiunta le presbiopia o comunque i problemi nel leggere da vicino.
La sera poi con il diaframma a TA, ovvero con le pupille dilatate i problemi si accentuano. blink.gif

Stasera ho ritirato i nuovi occhiali per leggere, da vicino � tutto fantastico, ma appena esci dal "range" non vedi pi� niente.
Quelli normali per vedere lontano invece da vicino sono un problema.

Per lavorare al pc vanno bene quelli da lontano, per leggere un libro o guardare il cellulare vanno bene quelli da vicino... ohmy.gif

Insomma, mi devo fare lo zoom! Altro che storie, viva la versatilit�!
Lascio passare le feste e poi mi faccio le bifocali! laugh.gif

Sicuramente molti di voi le avranno gi�, quindi rincuoratemi! messicano.gif

Buona serata.
Alberto.

Ahahaha, mi raccomando, fatti un Nikkor 14-600 mm 2,8
cuomonat
QUOTE(albe62 @ Dec 18 2014, 09:34 PM) *
Con l'et� s'imparano tante cose.
Quello che fino a poco tempo prima sembrava assodato viene rimesso in discussione.

Io sono miope da sempre e anche un po' astigmatico.
Bene con l'et� si � aggiunta le presbiopia o comunque i problemi nel leggere da vicino.
La sera poi con il diaframma a TA, ovvero con le pupille dilatate i problemi si accentuano. blink.gif

Stasera ho ritirato i nuovi occhiali per leggere, da vicino � tutto fantastico, ma appena esci dal "range" non vedi pi� niente.
Quelli normali per vedere lontano invece da vicino sono un problema.

Per lavorare al pc vanno bene quelli da lontano, per leggere un libro o guardare il cellulare vanno bene quelli da vicino... ohmy.gif

Insomma, mi devo fare lo zoom! Altro che storie, viva la versatilit�!
Lascio passare le feste e poi mi faccio le bifocali! laugh.gif

Sicuramente molti di voi le avranno gi�, quindi rincuoratemi! messicano.gif

Buona serata.
Alberto.

Fatti le progressive, possibilmente fotocromatiche, io non posso farne a meno. Costano pi� di uno zoom medio, devo rifarle ogni 3 o 4-5 anni, ma ne vale la pena, una bella montatura ampia, fa anche fashon cool.gif .
nonnoGG
Lenti progressive fotocromatiche pi� un minimo aggiuntivo da vicino (+1 diottria bilaterale) per lavori importanti (pulizia sensore e simili).

Quando togli l'aggiuntivo, riposa gli occhi (chiusi) per qualche minuto... wink.gif
maurizio angelin
Questi, cari amici, sono i "vantaggi" di essere "diversamente giovani".
Consoliamoci per� pensando che "la vecchiaia non � male se si considera l'alternativa".
Io almeno, faccio cos� tongue.gif
warlock
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 18 2014, 11:19 PM) *
"la vecchiaia non � male se si considera l'alternativa"


Stupenda, non l'avevo mai sentita guru.gif
scotucci
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 18 2014, 11:19 PM) *
Questi, cari amici, sono i "vantaggi" di essere "diversamente giovani".
Consoliamoci per� pensando che "la vecchiaia non � male se si considera l'alternativa".
Io almeno, faccio cos� tongue.gif

Vantaggi di essere diversamente giovani???
Io che potrei definirmi "diversamente anziano" a questo punto ( gli anziani mi considerano giivane...i giovani mi vedono vecchio...io mi sento circa 15 anni o giu di li!!!) sono cecato e mi sbatto coi fanali da 30 anni...
Ho 7 paia di occhiali sparsi in giro ( per lavoro son sempre in viaggio e non posso permettermi incidenti che mi privino degli occhiali) quelli fotocromatici che porto di solito, riserva da vista in camion, seconda riserva in auto, 2 ds sole graduati in camion, una riserva da vista a casa,una riserva da sole a casa...
Considerando una media di 400 euro al paio....fate voi!!!!
albe62
Beh, comunque grazie "ragazzi" per il sostegno.
Intanto ieri sera a letto, leggendo il libro con gli occhiali appositi, ho scoperto che i caratteri non sono poi cos� piccoli! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.