Anche se questo � il forum Nikon devi sapere che qui c'� gente che ragiona con la propria testa!
Partiamo dal
corpo macchina: le varie reflex Nikon D3x00 e D5x00 e le Canon equivalenti tipo 1200D, 100D e 700D devi sapere che hanno sempre qualcosa di INCOMPLETO rispetto ai modelli superiori (tipo da Nikon D7100 e da Canon 70D in su)... per esempio non hanno la doppia ghiera, hanno il mirino pi� piccolo e pi� buio perch� si tratta di pentaspecchio e non pentaprisma, alcune non hanno il sollevamento anticipato delle specchio, il flash incorporato non pu� fare da commander, anche se dotate di flash esterno alcune non scattano in modalit� FP, le Nikon perdono l'autofocus con ottiche della serie precedente che non sono AF-S e tante altre cose che in questo momento non mi vengono in mente perch� io personalmente non ho mai usato nessun modello simile (sono partito direttamente da D90 in quanto dopo essermi studiato tutte le varie caratteristiche compresi che sotto di essa per me non aveva alcun senso, nonostante fossi partito con l'idea di acquistare una Nikon D3000 o Canon 1000D in quanto il budget mi permetteva solo una d'esse). Capisco che tu voglia ridurre pesi e ingombri ma l'importante � ESSERE CONSAPEVOLI di rinunciare a diverse caratteristiche e funzioni e non scoprirlo dopo.
Corpo macchina: Nikon o Canon? La prima cosa da fare � prendere i modelli in mano e nei pi� famosi e grossi negozi di elettronica le trovi sempre esposte. Il feeling con le proprie mani secondo me � importantissimo. La Canon 100D � unica nel suo genere perch� � molto piccola (* vedi nota). NON prendere in mano una Nikon D7100 e una Canon 70D e NON guardare dentro il mirino perch� poi finisce che ne compri una delle due!
(* nota) la Canon 100D � una reflex che quando la vedi in mano ad un uomo gli dici "complimenti, bella macchina fotografica... la fanno anche da uomo?"
Obiettivo: con l'obiettivo, invece, sei partito molto bene! Nikkor 17-55 f/2.8 o Canon 17-55 f/2.8 IS... intanto faresti ridere con una Canon 100D e un 17-55 e sarebbe veramente scomodo!!! Un corpo macchina minuscolo e una bestia di obiettivo! In ogni caso il 17-55 della Canon � un obiettivo che non acquisterei mai... in Canon, sinceramente, c'� di meglio... se proprio dovessi spendere soldi per quel 17-55 sinceramente acquisto un 24-105 f/4 L IS usato e faccio lo sforzo di aggiungere qualcosa al budget per il corpo macchina tipo 6D o una 5D Mark II usata... Tieni conto che su full frame con un 24-105 f/4 alla fine hai la stessa PDC di un 17-55 f/2.8 su APS-C e, in pi�, hai sicuramente uno stop di vantaggio lalla tenuta ISO. Un obiettivo APS-C che vale la pena di essere acquistato, invece, � il 15-85 f/3.5-5.6 IS ma abbinarlo alla 70D... ottimo per i viaggi... abbinato ad un fisso a scelta (ottimo il 28mm f/1.8 IS ma poi dipende da quale focale vorrai) e non ti serve altro! Su Nikon, invece, il 17-55 f/2.8 � il top che si pu� avere su DX.. acquistarlo nuovo, sinceramente, � troppo caro perch� piuttosto acquisti una D700 usata o D610 e ti crei un corredo differente aggiungendo veramente poco... l'unica � acquistare un 17-55 usato... per� su D5x00 sinceramente � scomodo.. meglio su D7100... su DX Nikon un obiettivo che vale la pena di essere acquistato � il 16-85 f/3.5-5.6 VR (che � la stessa cosa del Canon 15-85) e anche qui abbinato ad un fisso (ottimo l'economico 35mm f/1.8 ma anche qui dipende dalla focale che ti piace) e in un viaggio non ti serve altro...
Per concludere dico che secondo me abbinare un corpo macchina piccolo e limitato ad un'ottica (semi)professionale, grossa e pesante come il 17-55 f/2.8 trovo sia una pessima idea... se proprio vuoi usare tali obiettivi prendi una Nikon D7100 o Canon 70D...
Ovviamente tutto quanto da me espresso sopra � il mio proprio parere personale!
Ps. io ho avuto per diverso tempo il Nikkor 17-55 f/2.8 ed � stupendo come resa ma l'ho venduto all'inizio di quest'anno perch� mi ero stufato di andare in viaggio con una zavorra grossa e pesante per poi scattare la maggioranza delle foto con diaframmi f/5.6-8 che con un 16-85 ci faccio la stessa cosa ed � pure stabilizzato e quando mi serve un diaframma pi� ampio ho l'ottimo 35mm f/1.8... non mi manca per niente il 17-55!!!