Primo consiglio scattare in NEF o NEF + JPG, misurazione Matrix e priorità ai diaframmi (A).
Se hai un sw di post produzione come Nikon Capture potrai successivamente modificare TUTTI i parametri di scatto (escludendo ovviamente ISO, tempi e diaframmi).
Se non hai Nikon Capture ti consiglio comunque di scattare in NEF (+ JPG) e poi acquistare la nuova versione NX che uscirà tra poco.
Io scatto con tutti i settaggi ai valori di default (WB=AUTO) e poi li sistemo con calma davanti al PC.
Se vuoi foto stampabili immediatamente puoi usare Modo Colore I o III (anche questo potrà essere modificato successivamente con Capture , sebbene sia preferibile il Modo Colore II), per gli altri parametri non mi sento di darti consigli trattandosi di gusti personali, ti consiglio di fare un pò di prove (ad esempio settando a +1 saturazione, contrasto e nitidezza per i panorami e +1 solo a contrasto per i ritratti) e poi vedere quali impostazioni ti danno i risultati più soddisfacenti. Ripeto però che questi NON sono i valori che uso perchè preferisco la PP.
P.S. Quando fai i ritratti, se vuoi sfocare lo sfondo per valorizzare il volto ti consiglio di utilizzare diaframmi piuttosto aperti e soprattutto di leggere bene il manuale ed un buon libro di fotografia