Salve a tutti, mi chiamo Marcello e sono nuovo del Forum. Un mese fa sono passato dalla nikon d80 alla d750. Mi occupo di foto di paesaggio e, per quanto riguarda lo zoon grandangolare, con la d80 avevo il tokina 12-24 con cui ho avuto molte soddisfazioni. Premetto, non sono un fotografo di professione...però ho ricevuto gratificazioni a livello nazionale ed internazionale con un lavoro svolto lungo il litorale friulano (abito vicino a Udine) con fotografie fatte quasi tutte con il tokina 12-24. Questo per dire che non sono alla ricerca del SUPER OBIETTIVO...ma di qualche cosa che sia ragionevolmente di buona qualità sia a livello costruttivo che a livello di resa dell'immagine. Ciò premesso ho puntato da subito sul samyang 14mm (tutti ne parlano bene) che utilizzerei per notturni (cieli stellati-via lattea-ecc.) ma anche per paesaggi. Dopo, visto che faccio largo uso di filtri che già possiedo (a lastra della Lee) e di polarizzatori ero orientato sul nikon 16-35 o sul nikon 18-35. Tengo a precisare che lo stabilizzatore non è per me una discriminante (la mia reflex è sempre sul treppiedi)...ne tanto meno l'ingombro/peso...i fattori sono due:
1) qualità dell'immagine
2) qualità costruzione
3)gestione del controluce
Purtroppo nei forum si sentono molti pareri a volte discordanti...c'è chi dice che il 16-35 spappola ai bordi e che a f/8 non ha nulla da invidiare al 18-35...c'è chi ice che però il 16-35 è tropicalizzato ed altri no....c'è chi dice che il 18-35 è plasticaccia...
Sarebbe bello ricevere dei pareri di chi ha utilizzato questi obiettivi "IN CAMPO PAESAGGISTICO".
Un grazie anticipato a chi mi vorrà dare qualche consiglio....così per natale mi faccio un regalo...
Marcello