QUOTE(60025mb @ Dec 9 2014, 05:56 PM)

No, una domanda semplice per sapere cosa preferiscono gli utenti e quali motivi spingono le loro scelte. Ho letto in giro che il 50mm fisso e' per i professionisti, mentre lo zoom 24-70 una lente da amatori ...Basta crederci
Io sono un amatore e non saprei cosa fa un professionista per quanto mi sembra di ricordare che Joe McNally, un tale che e' poco più' che amatore :-), usa il 24-70 f2.8 come bestia da lavoro pesante! Confermo, ho controllato un paio di libri, e dove appare in foto si vede benissimo che usa spesso il 24 70.
PS: quiz kwiz/ (s.m.)
In giornali e riviste o in trasmissioni radiofoniche e televisive, gioco di domande, di indovinelli su argomenti di cultura o di attualità per saggiare la memoria o l'informazione o per mettere in palio premi a scopo pubblicitario.
vedi il fatto è che hai fatto una domanda e ti sei risposto da solo.
Comunque, sono d'accordo con quello che dici, ovvero, qualità per i fissi, versatilità per gli zoom.
Negli eventi, dove non è il fotografo a dettare i tempi, il 24 70 mm è insostituibile, inutile girarci intorno, a meno ché non hai il sherpa che a comando ti fornisce, sul momento, la reflex con l'obiettivo più adatto...
Vado spesso in giro nei posti turistici di Roma, e mi capita spesso di osservare le attrezzature dei matrimonialisti..beh l'accoppiata più gettonata è il 24 70 mm con il 70 200 mm f/2.8, sia per Nikon che per Canon.
Con questo, personalmente, non sono contrario all'uso dei fissi, anzi per quanto mi riguarda, quando ho tutto il tempo per gli scatti, preferisco uscire con un 35 mm e un 85 mm, luminosi e pure manual focus.
Concludendo, secondo me, è riduttivo classificare un fotografo, amatore o pro che sia, a seconda di cosa adopera, nella convinzione che non esiste l'obiettivo migliore, ma quello più adatto alla circostanza.
ciao