Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bertan46
Buona sera a tutti. Ho sotto tiro due supergrandangolo Nikon usati: un 10/24 f3,5-4,5 e un 12/24 f4. Tenuto conto che possiedo gi� un 17/50 f2,8 Sigma, la mia scelta propenderebbe per il primo, che mi permetterebbe una maggior variet� di focali, risparmiando 50 euro rispetto al secondo. D'altro canto il 12/24 ha dalla sua l'apertura fissa a f4, non si allunga nella zoomata ed � dato come semiprofessionale. Io ho potuto fare qualche scatto in negozio e, a dire il vero, mi sono sembrati molto simili. Alla focale minima la distorsione delle linee verticali sui bordi � contenuta ma presente in entrambi le ottiche. La mia domanda � se qualcuno di voi possiede il 10/24 e mi pu� dire come va. L'apertura fissa a f4 pu� essere un motivo per far pendere la bilancia in favore del 12/24? Grazie in anticipo a chi mi risponder�.
paolobeca
Non ho il 12-24, quindi il paragone non te lo so fare, ma il 10-24 s�, e ne sono realmente innamorato; l'estensione da 10 a 24 significa che la puoi anche lasciare montata tutto il giorno se vai a giro in citt�. Per l'apertura, con i grandangoli diaframmo sempre a f/7.1 o f/8, quindi non me ne curerei molto; la nitidezza mi � sempre parsa buona, specialmente ai bordi. Comunque sono i 10mm ad aver fatto la differenza nella scelta, almeno per me..

IPB Immagine

IPB Immagine
steal60
non ho il 10-24, ma possiedo il 12-24, ottica eccezionale specialmente nei controluce, ti posto una foto in condizioni di luce difficile.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
maurizio angelin
Ho avuto il 12-24 quando non c'era il 10-24.
Oggi comunque lo preferirei al 10-24 per l'apertura costante e per una resa che ritengo leggermente superiore.
bertan46
QUOTE(paolobeca @ Dec 9 2014, 05:25 PM) *
Non ho il 12-24, quindi il paragone non te lo so fare, ma il 10-24 s�, e ne sono realmente innamorato; l'estensione da 10 a 24 significa che la puoi anche lasciare montata tutto il giorno se vai a giro in citt�. Per l'apertura, con i grandangoli diaframmo sempre a f/7.1 o f/8, quindi non me ne curerei molto; la nitidezza mi � sempre parsa buona, specialmente ai bordi. Comunque sono i 10mm ad aver fatto la differenza nella scelta, almeno per me..

Ti ringrazio per questa risposta che conforta la mia scelta, ma, soprattutto, ti faccio tantissimi complimenti per la bellezza delle immagini che hai postato e che sono il miglior biglietto da visita per questo obiettivo che, tra poco, sar� anche mio. Ciao, Angelo.

bertan46
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 9 2014, 07:22 PM) *
Ho avuto il 12-24 quando non c'era il 10-24.
Oggi comunque lo preferirei al 10-24 per l'apertura costante e per una resa che ritengo leggermente superiore.


Sono d'accordo con te per quanto riguarda l'apertura, per� mi pare una differenza molto contenuta. O sbaglio?
bertan46
QUOTE(steal60 @ Dec 9 2014, 06:32 PM) *
non ho il 10-24, ma possiedo il 12-24, ottica eccezionale specialmente nei controluce, ti posto una foto in condizioni di luce difficile.



Ti giro la stessa risposta che ho dato a maurizio angelin. Poi devi tener conto che io sono un autodidatta pressoch� alle prime armi, e quindi, tanta teoria e poca pratica. Inoltre non lavoro sul full frame ma sul DX della 7100, per cui 10 mm in pi� fanno senz'altro comodo. Comunque ringrazio anche te per avermi dedicato un po' del tuo tempo. Ciao. Angelo.
maurizio angelin
QUOTE(bertan46 @ Dec 9 2014, 08:14 PM) *
Sono d'accordo con te per quanto riguarda l'apertura, per� mi pare una differenza molto contenuta. O sbaglio?


Si ma ho scritto anche:

QUOTE(maurizio angelin @ Dec 9 2014, 07:22 PM) *
Ho avuto il 12-24 quando non c'era il 10-24.
Oggi comunque lo preferirei al 10-24 per l'apertura costante e per una resa che ritengo leggermente superiore.
steal60
QUOTE(bertan46 @ Dec 9 2014, 08:20 PM) *
Ti giro la stessa risposta che ho dato a maurizio angelin. Poi devi tener conto che io sono un autodidatta pressoch� alle prime armi, e quindi, tanta teoria e poca pratica. Inoltre non lavoro sul full frame ma sul DX della 7100, per cui 10 mm in pi� fanno senz'altro comodo. Comunque ringrazio anche te per avermi dedicato un po' del tuo tempo. Ciao. Angelo.

il 10-24 � dx come pure il 12-24 che uso con d7000 se preferisci i 2mm in pi� rispetto ad 1/3 di diaframma in meno e una resistenza al controluce peggiore, e quindi una qualit� migliore, la scelta � solo tua, io ho preferito il 12-24 per i sopracitati motivi.
oltra
QUOTE(paolobeca @ Dec 9 2014, 05:25 PM) *
Non ho il 12-24, quindi il paragone non te lo so fare, ma il 10-24 s�, e ne sono realmente innamorato; l'estensione da 10 a 24 significa che la puoi anche lasciare montata tutto il giorno se vai a giro in citt�. Per l'apertura, con i grandangoli diaframmo sempre a f/7.1 o f/8, quindi non me ne curerei molto; la nitidezza mi � sempre parsa buona, specialmente ai bordi. Comunque sono i 10mm ad aver fatto la differenza nella scelta, almeno per me..

c'� poco da aggiungere. Adesso l'acquisto giusto � il 10-24. A 12 distorce meno=pi� angolo utile quando vai a correggere in post, controluce pressoch� identico, 10 mm. Parametro luminosit� � secondario... Nessuno dei due � un f2.8. Costruzione del 12-24 migliore.il 10-24 costa meno. Buon acquisto.
bertan46
QUOTE(steal60 @ Dec 9 2014, 10:52 PM) *
il 10-24 � dx come pure il 12-24 che uso con d7000 se preferisci i 2mm in pi� rispetto ad 1/3 di diaframma in meno e una resistenza al controluce peggiore, e quindi una qualit� migliore, la scelta � solo tua, io ho preferito il 12-24 per i sopracitati motivi.


Ecco, quello della resistenza al controluce � forse l'elemento che pi� depone in favore del 12/24, perch� anche per quel che riguarda la distorsione i due pareggiano i conti, a mio parere.
paolobeca
QUOTE(oltra @ Dec 9 2014, 11:03 PM) *
c'� poco da aggiungere. Adesso l'acquisto giusto � il 10-24. A 12 distorce meno=pi� angolo utile quando vai a correggere in post, controluce pressoch� identico, 10 mm. Parametro luminosit� � secondario... Nessuno dei due � un f2.8. Costruzione del 12-24 migliore.il 10-24 costa meno. Buon acquisto.


Infatti, quasi 200� in pi� per il 12-24.
Alex_Murphy
La scelta di un grandangolo non � semplice perch� dipende da molti fattori.

Per esempio il 12-24 f/4 lo vedo indicato quando non si hanno altri obiettivi con focali sovrapponibili perch� il 12-24 avr� un utilizzo a tutto tondo... in tal caso � molto utile contare su un diaframma costante con una resa omogenea su tutto il range focale... Io ho il Tokina 12-24 f/4 che praticamente � identico in tutto al Nikkor ma con una caratteristica migliore (robustezza dei materiali) e una peggiore (resistenza al flare pietosa) e dopo di esso ho soltanto un 35mm f/1.8 e un 85mm f/1.8, quindi il ruolo del 12-24 � fondamentale perch� deve garantirmi una buona resa fino ai 24mm...

Il 10-24 lo vedo, invece, pi� indicato ad essere accoppiato ad uno zoom standard... quindi � probabile che a 24mm la resa cali leggermente rispetto al 12-24 e non hai f/4 ma f/4.5 su tale focale... ma, in ogni caso, hai 10mm che � una bella focale... tieni anche conto che il 10-24 a 12mm ha molta meno distorsione del 12-24 a 12mm...

Dicono che il migliore grandangolo DX sia il Tokina 11-16 f/2.8 DX II... sar� anche vero ma, purtroppo, la resistenza al flare non � delle migliori nonostante le varie migliorie apportate...

Io oggi, visto il mio utilizzo (maggiormente su treppiede e con diaframmi chiusi) risparmierei con il Sigma 10-20 f/4-5.6 e sulle focale "standard" mi affiderei ad un buon tuttofare come il 16-85 oppure al 17-55 f/2.8 e relegherei il ruolo di "grandangolo" al 10-20 usandolo prevalentemente nelle focali basse... questo Sigma ha un buon prezzo, una buona nitidezza ai diaframmi chiusi e una buona resistenza al flare...

Perci� morale della favola: prima di capire quale sia il miglior grandangolo devi capire che utilizzo ne farai... tipo se scatti molto all'interno degli edifici a mano libera allora meglio del Tokina 11-16 f/2.8 non c'� nessuno... se invece fai panorami su treppiede forse l'f/4 costante � l'ultima caratteristica che ti serve...
pazifico
la butto l�....
sigma 8-16 Alcuni dicono sia il miglior grandangolo per dx.
Molto contrastato e nitidissimo, a focali basse come 8 ovviamente tende a distorcere i bordi, ma credo sia fisiologico
bertan46
QUOTE(oltra @ Dec 9 2014, 11:03 PM) *
c'� poco da aggiungere. Adesso l'acquisto giusto � il 10-24. A 12 distorce meno=pi� angolo utile quando vai a correggere in post, controluce pressoch� identico, 10 mm. Parametro luminosit� � secondario... Nessuno dei due � un f2.8. Costruzione del 12-24 migliore.il 10-24 costa meno. Buon acquisto.


Grazie per questo tuo ulteriore parere positivo nei confronti del 10/24 e che, in definitiva, supporta la mia tesi. Ciao.
bertan46
QUOTE(paolobeca @ Dec 10 2014, 12:19 AM) *
Infatti, quasi 200� in pi� per il 12-24.


Io li ho trovati usati e in buone condizioni a 550 � per il 10/24 e 640 per il 12/24. Ho optato per il primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.