Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
liuc74
Approfitto ancora di voi . Devo scegliere un grandangolo. Fra i tre cosa mj consigliate? Lo abbinerei alla d750
Grazie
Luca
Marco Senn
Sono 3 spese molto diverse. I primi due sono facilmente usabili con i filtri, il terzo no. Dipende anche da cosa ci devi fare... il 2.8 è un must? I 16 o 17mm sono essenziali? altrimenti c'è l'ottimo 18-35 (quello nuovo). Sul confronto fra le 3 ottiche del titolo troverai pagine e pagine di polemiche...
liuc74
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2014, 12:03 AM) *
Sono 3 spese molto diverse. I primi due sono facilmente usabili con i filtri, il terzo no. Dipende anche da cosa ci devi fare... il 2.8 è un must? I 16 o 17mm sono essenziali? altrimenti c'è l'ottimo 18-35 (quello nuovo). Sul confronto fra le 3 ottiche del titolo troverai pagine e pagine di polemiche...

Il 18-35 3.5-4.5? Ne ho sentito parlare mi sembrava non molto luminoso per quello non lo avevo preso in considerazione
fedelenic
QUOTE(liuc74 @ Nov 29 2014, 10:57 PM) *
Approfitto ancora di voi . Devo scegliere un grandangolo. Fra i tre cosa mj consigliate? Lo abbinerei alla d750
Grazie
Luca

A breve dovrebbe uscire in Italia il Tamron 15-30 2.8 ... tanto per aggiungere carne al fuoco tongue.gif
Marco Senn
QUOTE(liuc74 @ Nov 30 2014, 12:27 AM) *
Il 18-35 3.5-4.5? Ne ho sentito parlare mi sembrava non molto luminoso per quello non lo avevo preso in considerazione


Non è molto diverso dal 16-35 che è un ƒ/4. Però dipende da cosa devi farci... se lo usi per panorami allora conta poco, lo userai sempre chiuso. Se invece lo devi usare per notturne meglio un 2.8.
liuc74
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2014, 02:22 PM) *
Non è molto diverso dal 16-35 che è un ƒ/4. Però dipende da cosa devi farci... se lo usi per panorami allora conta poco, lo userai sempre chiuso. Se invece lo devi usare per notturne meglio un 2.8.

Ho visto che usato è a buoni prezzi ma volevo sapere come era a livello qualitativo
Marco Senn
QUOTE(liuc74 @ Nov 30 2014, 02:24 PM) *
Ho visto che usato è a buoni prezzi ma volevo sapere come era a livello qualitativo


Usato trovi solo il vecchio, che non è al livello del nuovo. E' uscito da poco, difficile che lo trovi usato. Di listino sta attorno agli 800€, prezzo al banco attorno ai 700€ (almeno dal mio rivenditore... poi qualcosa si abbassa sempre). Per riconoscerlo è quello senza ghiera diaframmi.
liuc74
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2014, 02:54 PM) *
Usato trovi solo il vecchio, che non è al livello del nuovo. E' uscito da poco, difficile che lo trovi usato. Di listino sta attorno agli 800€, prezzo al banco attorno ai 700€ (almeno dal mio rivenditore... poi qualcosa si abbassa sempre). Per riconoscerlo è quello senza ghiera diaframmi.

Ma f2.8?io ho visto solo il 3.5_4.5
mikifano
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2014, 02:22 PM) *
....... Se invece lo devi usare per notturne meglio un 2.8.


per me in notturna ha più senso un 16-35 stabilizzato!
1) a parità di focale, ti dà 2/3 stop di vantaggio sul tempo di scatto. Esempio 16mm a f/2,8 a 1/15 contro 16mm a f/4 e tempo di scatto a 1/2 secondo, anche uno tondo se sei bravo!
2) a parità di tempo scatto, ti dà tanta ma tanta profondità di campo in più!

il f/2,8 lo vedo invece utile in scene di sport o cerimonia, dove non puoi sognarti di scattare a 1/15 di secondo ma hai bisogno di luce!! infatti esistono anche grandangoli fissi più luminosi f/2,8 proprio per queste scene!
boken
Penso che il nuovo tamron 15-30 dia una bella botta atutti!
ottica di alta qualità, antivibrazioni, AF ultrasonico, peso da 1kg. Anchè il "re" potrebbe sentirsi spodestato...

Io ci avevo fatto un pensierino, ma c'è da attendere parecchio (credo), poi ...credo che il prezzo sia elevato. Senza farlo apposta ho trovato un tokina 16-28 nuovo a 480 euro e non ci ho pensato 2 volte.
...ed ho fatto bene. Il peso anche in questo caso è quasi un 1kg (un carroarmato) e sulla D3 e D2xs è ben bilanciato. Da colori naturali e brillanti e non soffre ai bordi. (provengo da un Tamron 17-35 f2,8-4 - splendida ottica). I 16mm mi attraevano
liuc74
QUOTE(boken @ Nov 30 2014, 03:48 PM) *
Penso che il nuovo tamron 15-30 dia una bella botta atutti!
ottica di alta qualità, antivibrazioni, AF ultrasonico, peso da 1kg. Anchè il "re" potrebbe sentirsi spodestato...

Io ci avevo fatto un pensierino, ma c'è da attendere parecchio (credo), poi ...credo che il prezzo sia elevato. Senza farlo apposta ho trovato un tokina 16-28 nuovo a 480 euro e non ci ho pensato 2 volte.
...ed ho fatto bene. Il peso anche in questo caso è quasi un 1kg (un carroarmato) e sulla D3 e D2xs è ben bilanciato. Da colori naturali e brillanti e non soffre ai bordi. (provengo da un Tamron 17-35 f2,8-4 - splendida ottica). I 16mm mi attraevano

Ciao posso chiederti anche in mp dove lo hai trovato a quel prezzo? Puoi farmi una mini recensione perché é l'obbiettivo che vorrei affiancare al tamron 24-70 de tamron 70-200 su d750
Grazie
Luca
Marco Senn
QUOTE(mikifano @ Nov 30 2014, 03:22 PM) *
per me in notturna ha più senso un 16-35 stabilizzato!


Per notturne intendo panorami con cielo stellato. Dove un 2.8 ti concede di scendere di uno stop con gli ISO nei 30 secondi che sono il limite per avere le stelle senza scia.
Peraltro parliamo di superwide, ottiche da panorama, per le foto con poca luce io preferisco decisamente focali diverse e aperture da 1.4 o 1.8.

Questa è fatta con un 2.8 (21 Zeiss) con un ƒ/4 (ho il 16-35) non veniva così.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 293.2 KB
liuc74
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2014, 06:36 PM) *
Per notturne intendo panorami con cielo stellato. Dove un 2.8 ti concede di scendere di uno stop con gli ISO nei 30 secondi che sono il limite per avere le stelle senza scia.
Peraltro parliamo di superwide, ottiche da panorama, per le foto con poca luce io preferisco decisamente focali diverse e aperture da 1.4 o 1.8.

Questa è fatta con un 2.8 (21 Zeiss) con un ƒ/4 (ho il 16-35) non veniva così.



Splendida. Quindi mi consigliate il tokina?
mikifano
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2014, 06:36 PM) *
Per notturne intendo panorami con cielo stellato. Dove un 2.8 ti concede di scendere di uno stop con gli ISO nei 30 secondi che sono il limite per avere le stelle senza scia.
Peraltro parliamo di superwide, ottiche da panorama, per le foto con poca luce io preferisco decisamente focali diverse e aperture da 1.4 o 1.8.

Questa è fatta con un 2.8 (21 Zeiss) con un ƒ/4 (ho il 16-35) non veniva così.





ok, su questo concordo!
avevo interpretato male il genere "notturno" biggrin.gif
....sai di notte, come di giorno, si possono fare tante cose diverse, anche in campo fotografico! ma sempre notturno è! ahahaha
Marco Senn
QUOTE(liuc74 @ Nov 30 2014, 07:56 PM) *
Splendida. Quindi mi consigliate il tokina?


Beh... sono tutte 3 ottime ottiche. Il 17-35 è più old style come ottica, adattissimo al reportage. Però nuovo costa quasi 3 volte il Tokina. Il Tokina è ottimo, lo ha un mio amico, unico grosso neo il lettone sporgente simil 14-24. Soprattutto costa poco, meno degli altri due.
liuc74
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2014, 09:38 PM) *
Beh... sono tutte 3 ottime ottiche. Il 17-35 è più old style come ottica, adattissimo al reportage. Però nuovo costa quasi 3 volte il Tokina. Il Tokina è ottimo, lo ha un mio amico, unico grosso neo il lettone sporgente simil 14-24. Soprattutto costa poco, meno degli altri due.

Mi hai quasi convinto messicano.gif
lupaccio58
Oggettivamente il 17-35 è ben altra cosa, trovo difficile paragonarlo agli altri, non a caso chi ne ha un esemplare senza problemi di af se lo tiene ben stretto. E del resto basta prenderli in mano, non serve neanche scattare...
carlocos
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 1 2014, 02:09 PM) *
Oggettivamente il 17-35 è ben altra cosa, trovo difficile paragonarlo agli altri, non a caso chi ne ha un esemplare senza problemi di af se lo tiene ben stretto. E del resto basta prenderli in mano, non serve neanche scattare...

Pollice.gif condivido...e' l'unica ottica fra tutte quelle che ho avuto e che ho, che non e' mai stata messa in discussione per scambiarla o venderla, improponibile un paragone con le altre ottiche citate...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.