Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Banci90
Stando agli ultimi rumors sembrerebbe che dopo il 20mm 1.8 seguirà un nuovo 24mm 1.8, il quale dovrebbe avere prestazioni molto simili all'attuale 24mm 1.4 ma ad un prezzo estremamente inferiore e molto più accessibile.

La linea 1.8 si amplierebbe parecchio: 20-24-28-35-50-85

Rimane quindi scoperto il lato Tele e si può supporre che i prossimi aggiornamenti riguarderanno la formidabile coppia 105-135...
Method
QUOTE(banci93 @ Nov 19 2014, 04:43 PM) *
Stando agli ultimi rumors sembrerebbe che dopo il 20mm 1.8 seguirà un nuovo 24mm 1.8, il quale dovrebbe avere prestazioni molto simili all'attuale 24mm 1.4 ma ad un prezzo estremamente inferiore e molto più accessibile.

La linea 1.8 si amplierebbe parecchio: 20-24-28-35-50-85

Rimane quindi scoperto il lato Tele e si può supporre che i prossimi aggiornamenti riguarderanno la formidabile coppia 105-135...


Me lo auguro sarebbe ora che rinfrescassero i due tele!
Un 105mm f/2 lo prenderei molto volentieri...

Sicuro non li faranno f/1.8.

Interesante anche il 24mm f/1.8, più versatile del 20mm...
Banci90
Scusate l'apertura dei Topic Multipli ma mi è andato in palla il Cell.

Ah, io se aggiornassero il 135 lo prenderei al volo.. È una focale che adoro.
Mauro Villa
Io aspetto il 300/1,8, cosi posso finalmente cambiare il mio 2,8.

QUOTE(banci93 @ Nov 19 2014, 05:12 PM) *
Scusate l'apertura dei Topic Multipli ma mi è andato in palla il Cell.


pensavo fosse l'emozione biggrin.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(banci93 @ Nov 19 2014, 05:12 PM) *
...
Ah, io se aggiornassero il 135 lo prenderei al volo.. È una focale che adoro.


Ciao,
cosa ha che non va il 135 DC attuale ? Sebbene abbia la sua età è una super lente specialistica da ritratti ed il suo lavoro lo fa non bene, benissimo anzi ottimamente guarda qui dove buona parte sono prese proprio con quella lente. Difficile da migliorare nel suo ambito ; se poi lo si vuol trasformare in altro ...

Alessandro
Method
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 19 2014, 05:14 PM) *
Io aspetto il 300/1,8, cosi posso finalmente cambiare il mio 2,8.


Scherzi a parte... un 300mm f/4 VR lo aspetto seriamente!
Altrimenti mi tocca dissanguarmi sull'f/2.8 VR prima edizione, usato... cerotto.gif
Banci90
QUOTE(ma01417 @ Nov 19 2014, 05:20 PM) *
Ciao,
cosa ha che non va il 135 DC attuale ? Sebbene abbia la sua età è una super lente specialistica da ritratti ed il suo lavoro lo fa non bene, benissimo anzi ottimamente guarda qui dove buona parte sono prese proprio con quella lente. Difficile da migliorare nel suo ambito ; se poi lo si vuol trasformare in altro ...

Alessandro

Cel'ho e riconosco il suo valore, è probabilmente uno fra i miei obiettivi preferiti in assoluto ma tutto si può migliorare..
Banci90
QUOTE(Method @ Nov 19 2014, 04:57 PM) *
Me lo auguro sarebbe ora che rinfrescassero i due tele!
Un 105mm f/2 lo prenderei molto volentieri...

Sicuro non li faranno f/1.8.

Interesante anche il 24mm f/1.8, più versatile del 20mm...

Se il prezzo fosse competitivo tra 20, 24 e 28 1.8 la si metterebbe bellamente in barba a sigma ed al futuro 24 1.4 Art..
Lele15120
Mi darebbe seri problemi sulla scelta del lato wide.
Dopo qualche mese mi sono assestato a 20, 28 e 50 e, in situazioni particolari dove cerco qualcosa di più "areoso" vado solo di 20 e 35. Ma la principale sarebbe 20, 28 e 50.
Il 24 sostituirebbe il 20 e 28, penso... Grandi dubbi.
Si sa il periodo in cui uscirà, ipoteticamente?
Mauro Villa
QUOTE(Method @ Nov 19 2014, 05:22 PM) *
Scherzi a parte... un 300mm f/4 VR lo aspetto seriamente!
Altrimenti mi tocca dissanguarmi sull'f/2.8 VR prima edizione, usato... cerotto.gif

E si effettivamente sarebbe ora, il pur eccellente afs ha raggiunto ormai quasi 15 anni, personalmente mi sono rassegnato e ho preso il nuovo 80-400, veramente ottimo.
Il mio 300/2,8 è il vecchio afs I tipo e rimarrà con me fino all'ultimo respiro.
Method
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 19 2014, 05:47 PM) *
E si effettivamente sarebbe ora, il pur eccellente afs ha raggiunto ormai quasi 15 anni, personalmente mi sono rassegnato e ho preso il nuovo 80-400, veramente ottimo.
Il mio 300/2,8 è il vecchio afs I tipo e rimarrà con me fino all'ultimo respiro.


Esatto è l'unico 300mm f/2.8 stabilizzato che usato viene via a prezzi più o meno umani... scelta obbligata se si vuole lo stabilizzatore.
Il nuovo 80-400 VR è molto interessante... sono però dubbioso sui pareri contrastanti che sento.. a 400mm a f/5.6 mi hanno detto che è piuttosto morbido quando il soggetto è distante e in mezzo c'è molta "aria".
Autorevoli fotografi continuano a preferirgli (dopo averlo provato a fondo) il 70-200 f/2.8 VR o il 300mm f/4 AFS, entrambi con TC 1.4 o 1.7.
So che tu hai un'ampia esperienza in fatto di tele, che mi dici a riguardo? A 400mm tutto aperto è davvero così morbido in condizioni climatiche "normali"?
Siccome non costa poco manco lui e non si rivende proprio così su due piedi ho qualche dubbio..

QUOTE(Lele15120 @ Nov 19 2014, 05:42 PM) *
Mi darebbe seri problemi sulla scelta del lato wide.
Dopo qualche mese mi sono assestato a 20, 28 e 50 e, in situazioni particolari dove cerco qualcosa di più "areoso" vado solo di 20 e 35. Ma la principale sarebbe 20, 28 e 50.
Il 24 sostituirebbe il 20 e 28, penso... Grandi dubbi.
Si sa il periodo in cui uscirà, ipoteticamente?


Si parla di Febbraio...
E sì, 24mm sono un'ottimo compromesso tra 20mm e 28mm.
Ho sempre valutato i 20mm validi per paesaggi su FX ma non per ritratti ambientati, viceversa il 28mm.
COl 24mm direi che riesci a farci tutti e due con un po' d'accortezza... poi è chiaro che si può sempre scattare di tutto con qualsiasi lente volendo...
Maurifabi63
QUOTE(Mauro Villa)
Il pur eccellente afs ha raggiunto ormai quasi 15 anni, personalmente mi sono rassegnato e ho preso il nuovo 80-400, veramente ottimo

Anche ioho aspettato per un bel po di tempo il nuovo 300 f4, poi mi sono rassegnato ed ho preso il vecchio afs 300 f4... veramente ottimo!!!
Lele15120
QUOTE(Method @ Nov 19 2014, 06:49 PM) *
Si parla di Febbraio...
E sì, 24mm sono un'ottimo compromesso tra 20mm e 28mm.
Ho sempre valutato i 20mm validi per paesaggi su FX ma non per ritratti ambientati, viceversa il 28mm.
COl 24mm direi che riesci a farci tutti e due con un po' d'accortezza... poi è chiaro che si può sempre scattare di tutto con qualsiasi lente volendo...

Ah, quindi presto. Speriamo siano puntuali, così vediamo subito cosa ne esce fuori (sempre se il rumor si dimostra veritiero). Avrei dovuto prendere il 20 tra dicembre e gennaio, ora invece aspetto sicuramente febbraio per decidere. Comunque la penso come te per 20 e 28.
Mauro Villa
QUOTE(Method @ Nov 19 2014, 06:49 PM) *
Esatto è l'unico 300mm f/2.8 stabilizzato che usato viene via a prezzi più o meno umani... scelta obbligata se si vuole lo stabilizzatore.
Il nuovo 80-400 VR è molto interessante... sono però dubbioso sui pareri contrastanti che sento.. a 400mm a f/5.6 mi hanno detto che è piuttosto morbido quando il soggetto è distante e in mezzo c'è molta "aria".
Autorevoli fotografi continuano a preferirgli (dopo averlo provato a fondo) il 70-200 f/2.8 VR o il 300mm f/4 AFS, entrambi con TC 1.4 o 1.7.
So che tu hai un'ampia esperienza in fatto di tele, che mi dici a riguardo? A 400mm tutto aperto è davvero così morbido in condizioni climatiche "normali"?
Siccome non costa poco manco lui e non si rivende proprio così su due piedi ho qualche dubbio..


Io tendo a chiudere un pelo e onestamente non lo conosco così a fondo da poter esprimere un giudizio definitivo avendolo da poco tempo.

Sicuramente a 400 e 5,6 sarà un po' morbido cosi come la qualità si abbassa da 350 a 400 mm, a me sembra meglio del 70-200 vr I con tc 20 III, non posso dire nulla in confronto al 300/4 afs perché lo solo provato ma non posseduto.
Circa le lunghe distanze un po' tutti gli obiettivi calano, esempio il 200-400 fino a 12 metri ha una qualità pari al 300/2,8 oltre cala le sue prestazioni in modo visibile.
Io credo che tutti gli obiettivi, anche i più costosi, presentano dei difetti o delle debolezze quello che ritengo impostante è, a mio modesto parere, imparare a conoscerli in modo da evitarli.
Sono riuscito ad ottenere delle vere schifezze dal 600/4 tanto che sulle prime mi venne male poi capii che lo scarso ero io unsure.gif
Comunque se dovessi avere un solo tele non credo acquisterei l'80-400 ma mi rivolgerei al 300/4 o dove possibile al 2,8.
Method
Ti ringrazio per le impressioni e i consigli Mauro!
Mediterò su quanto hai detto. smile.gif
fedebobo
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 19 2014, 07:24 PM) *
Io tendo a chiudere un pelo e onestamente non lo conosco così a fondo da poter esprimere un giudizio definitivo avendolo da poco tempo.

Sicuramente a 400 e 5,6 sarà un po' morbido cosi come la qualità si abbassa da 350 a 400 mm, a me sembra meglio del 70-200 vr I con tc 20 III, non posso dire nulla in confronto al 300/4 afs perché lo solo provato ma non posseduto.
Circa le lunghe distanze un po' tutti gli obiettivi calano, esempio il 200-400 fino a 12 metri ha una qualità pari al 300/2,8 oltre cala le sue prestazioni in modo visibile.
Io credo che tutti gli obiettivi, anche i più costosi, presentano dei difetti o delle debolezze quello che ritengo impostante è, a mio modesto parere, imparare a conoscerli in modo da evitarli.
Sono riuscito ad ottenere delle vere schifezze dal 600/4 tanto che sulle prime mi venne male poi capii che lo scarso ero io unsure.gif
Comunque se dovessi avere un solo tele non credo acquisterei l'80-400 ma mi rivolgerei al 300/4 o dove possibile al 2,8.


Per conto mio non c'è dubbio alcuno.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=346143

Saluti
Roberto
Diego9
avevo letto questo articolo di premura http://nikonrumors.com/2014/11/18/new-niko...e-horizon.aspx/

Ed avevo frainteso, pensando che fosse in formato DX. Chissà se ne uscirà sorellina più economica per DX insieme a questa lente...
_Lucky_
QUOTE(banci93 @ Nov 19 2014, 05:12 PM) *
Scusate l'apertura dei Topic Multipli ma mi è andato in palla il Cell.


magari potresti segnalare il post ai moderatori di sezione, chiedendo di eliminare tutti doppioni della discussione..... smile.gif
umbertomonno
Secondo me è meglio che il 105/2 e 135/2 li lascino così come sono, altrimenti rischiamo di trovarci la scritta "Made in C..." come mi è sembrato di vedere sul 20 New. Ma devo essermi sbagliato.
1berto
Banci90
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Nov 19 2014, 09:19 PM) *
Secondo me è meglio che il 105/2 e 135/2 li lascino così come sono, altrimenti rischiamo di trovarci la scritta "Made in C..." come mi è sembrato di vedere sul 20 New. Ma devo essermi sbagliato.
1berto

Per il 20mm non sbagli..
Tuttavia dubito che i Defocus li facciano Made in China, se mai dovessero aggiornarli saranno della stessa pasta degli 1.4 o dei Micro.
Mauro Villa
QUOTE(banci93 @ Nov 19 2014, 10:01 PM) *
Per il 20mm non sbagli..
Tuttavia dubito che i Defocus li facciano Made in China, se mai dovessero aggiornarli saranno della stessa pasta degli 1.4 o dei Micro.



afs 60/2,8 micro made in Tailandia
afs 105/2,8 micro made in Cina, solo i più vecchi sono made in Giappone ma dal 2010 se non erro sono cinesi.
umbertomonno
QUOTE(banci93 @ Nov 19 2014, 10:01 PM) *
Per il 20mm non sbagli..
Tuttavia dubito che i Defocus li facciano Made in China, se mai dovessero aggiornarli saranno della stessa pasta degli 1.4 o dei Micro.

Se è così potrebbero non trovarmi più pronto a spendere per dei prodotti decentrati. Mi tengo il 20/2,8 AF-D con scritto Made in Japan. wink.gif
1berto
Method
QUOTE(banci93 @ Nov 19 2014, 10:01 PM) *
Per il 20mm non sbagli..
Tuttavia dubito che i Defocus li facciano Made in China, se mai dovessero aggiornarli saranno della stessa pasta degli 1.4 o dei Micro.


Io dubito che verranno aggiornati. Nel senso che non saranno DC ma VR al limite... Anche se personalmente preferirei un 105mm f/2 AFS G N e basta, senza VR...
Vincenzo_R
una focale dove si sentiva una certa mancanza.... cerotto.gif fra l'altro quando ancora il 20mm sembra un annuncio e di copie in giro non se ne vedono se non in mano a pochi eletti laugh.gif concordo sull'aggiornamento dei due DC che non saranno penso mai più DC. A chi si domanda cosa possa essere migliorabile, personalmente rispondo le tolleranze (su alcuni esemplari f/b focus impressionanti) e l'assenza di AF interno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.