QUOTE(Mauro Villa @ Nov 19 2014, 05:47 PM)

E si effettivamente sarebbe ora, il pur eccellente afs ha raggiunto ormai quasi 15 anni, personalmente mi sono rassegnato e ho preso il nuovo 80-400, veramente ottimo.
Il mio 300/2,8 è il vecchio afs I tipo e rimarrà con me fino all'ultimo respiro.
Esatto è l'unico 300mm f/2.8 stabilizzato che usato viene via a prezzi più o meno umani... scelta obbligata se si vuole lo stabilizzatore.
Il nuovo 80-400 VR è molto interessante... sono però dubbioso sui pareri contrastanti che sento.. a 400mm a f/5.6 mi hanno detto che è piuttosto morbido quando il soggetto è distante e in mezzo c'è molta "aria".
Autorevoli fotografi continuano a preferirgli (dopo averlo provato a fondo) il 70-200 f/2.8 VR o il 300mm f/4 AFS, entrambi con TC 1.4 o 1.7.
So che tu hai un'ampia esperienza in fatto di tele, che mi dici a riguardo? A 400mm tutto aperto è davvero così morbido in condizioni climatiche "normali"?
Siccome non costa poco manco lui e non si rivende proprio così su due piedi ho qualche dubbio..
QUOTE(Lele15120 @ Nov 19 2014, 05:42 PM)

Mi darebbe seri problemi sulla scelta del lato wide.
Dopo qualche mese mi sono assestato a 20, 28 e 50 e, in situazioni particolari dove cerco qualcosa di più "areoso" vado solo di 20 e 35. Ma la principale sarebbe 20, 28 e 50.
Il 24 sostituirebbe il 20 e 28, penso... Grandi dubbi.
Si sa il periodo in cui uscirà, ipoteticamente?
Si parla di Febbraio...
E sì, 24mm sono un'ottimo compromesso tra 20mm e 28mm.
Ho sempre valutato i 20mm validi per paesaggi su FX ma non per ritratti ambientati, viceversa il 28mm.
COl 24mm direi che riesci a farci tutti e due con un po' d'accortezza... poi è chiaro che si può sempre scattare di tutto con qualsiasi lente volendo...