QUOTE(margior @ Jun 5 2006, 09:45 PM)

Ciao, se puoi descrivi meglio, perché effettivamente discontinuità non ne percepisco neppure io, ovvero c'è un passaggio immediato e netto da uno scorrimento fluido (area AF) ad uno scorrimento leggermente frizionato (area oltre infinito e oltre M) senza nessuna discontinuità.
La cosa si verifica solo dalla parte dell'infinito. Scorrendo appunto verso l'infinito, appena lo si passa (perché si può andare oltre, diciamo che si passa l'estremità del simbolo di un millimetro circa) c'è una specie di piccolo scatto morbido, dopodichè c'è da girare ancora un po' fino, appunto, a passare il simbolo dell'infinito. Dopodiché, c'è il normale frizionamento (come avviene secco dalla parte del macro). A tornare indietro, stesso identico discorso. Lo scatto si verifica in perfetta corrispondenza del centro del simbolo di infinito.
Dice Gianni che lo ha già sentito. Vabbè, chiamiamo a raccolta tutti i possessori (e sono tanti

) della lente in questione: a voi succede?
Un saluto a tutti.