Vi propongo qualche fotografia fatta in un bellissimo parco nel paese di Tirolo:
Google maps
Eccole:
1- Nella prima immagine ho voluto comprimere i diversi piani del paesaggio che vedevo davanti a me. Ho quindi chiuso il diaframma, ma non troppo, giusto per dare un po' di PDC in meno, come piace a me e in modo da dare più tridimensionalità.
Ho tirato, dal cielo, verso il basso un leggero filtro degradante di contrasto, esposizione e luci. Avrei dovuto eliminare un po' la dominante sulle montagne.
Per il resto ho dato il punto di bianco e nero, abbassato un po' le luci e aperto le ombre, anche se di poco. Col pennello selettivo ho aumentato l' esposizione del cavallo per farlo risaltare.
2- In questa immagine dalla ridotta PDC ho volutamente inserito nello sfondo gli elementi della foto precedente in modo da creare un filo che legasse un po' tutte le immagini. Personalmente non mi dispiace l' effetto soft focus che si è venuto a creare in primo piano nell' erba in acqua: da un maggior effetto tridimensionale e rende tutto meno piatto.
3- Questa foto ho dovuta pensarla per bene. Prima col 50mm ho composto con calma l' immagine, ho regolato i parametri ottimali; poi mi sono armato di un sasso e di una buona mira e... pluf! Ho colpito pressapoco il punto che avevo in mente. Ho dovuto fare tutto molto velocemente: lancio - scatto.
Ma il risultato mi è piaciuto molto. Ho regolato in PP i bianchi e i neri, ho saturato leggermente i verdi, e un po' di più i blu per renderla più "viva". Non ho agito con "vibrance" (di ACR) perchè mi andava a saturare troppo i verdi contemporaneamente con i blu.
Un tocco di chiarezza e una leggera sovraesposizione.
Consigli e critiche molto accette!