
Oppure ancora, in ambienti chiusi e con soffitto bianco, puoi usare l'illuminazione riflessa de flash sul soffitto, sovraesponendo di 1 + 1/2 diaframma rispetto a quello impostato sul flash, (impostazione che dovvr� tenere conto della reale distanza tra il flash e il soggetto, la quale all'incirca � ottenuta dalla diagonale esistente tra la somma delle distanze del flash verso il soffitto e, il soffitto dal soggetto).
Per questa tecnica specialmente le prime volte � consigliabile la misurazione automatica rispetto alla TTL. Questo perch� tramite dei lampi di prova potrai facilmente individuare il diaframma ideale. ad esso (come gi� detto) apporterai la sovra esposizione nella sola fotocamera.
Tale sovraesposizione permette nei ritratti di schiarire le ombre negli occhi e sotto il mento che altrimenti sarebbero evidenti.

Questa tecnica oltre ad illuminare uniformemente lo sfondo, rende una illuminazione del soggetto molto morbida e gradevole.
: Non sono sicuro ma credo che il flash SB25 non permetta di orientare la parabola in orrizzontale. Se cos� �, puoi aggirare il problema montandoci in piccolo "cappuccio autocostruito", dotato di uno specchietto inclinato a 45 gradi. ;
Credimi, vale la pena provare!
Ciao