hausdorf79
Apr 28 2004, 09:23 PM
Ciao,
devo comprare una stampante ma sono un pò disorientato.
Qual è la differenza tra risoluzione 5760 dpi e 2880x720 dpi?Delle stampanti Epson del file allegato, quale è la migliore(depliant Epson allegato col kit Nital)?
Queste stampanti supportano la stampa diretta dalla fotocamera con lettura dei dati(non ricordo il nome, tipo "PictBridge")?
Sapete indicarmi in assoluto, non solo Epson, quale stampante scegliere(magari dotata di schermo LCD e lettore di smart card)per qualità e durata delle stampe?
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri utili consigli.
Daniele R.
Apr 28 2004, 11:02 PM
se vuoi che le stampe durino nel tempo, senza porre vari artifizi su di esse, devi senza dubbi scegliere una stampante a pigmenti ed in questo caso la 2100 di Epson eccede in fatto di qualità, altrimenti se vuoi una stampante che ti dia la possibilità di poter stampare direttamente da supporto di memoria o0 da fotocamera, allora le soluzioni sono svariate, ma a parer mio starei su una epson comunque sia la scelta del modello
dallostomauro
Apr 29 2004, 12:01 AM
Dunque...per epson come qualità ci siamo...L'unico consiglio (da ex tecnico che vedeva qualcosa come 50 stampanti al mese), che ti do è: stai su epson o canon se stampi frequentemente, su HP, se può capitare che potresti non stampare anche per 1-2 mesi. Il motivo è molto semplice: epson e canon sostituiscono solo il serbatoio e non la testina, con il cambio di colore, quindi è molto più facile che si otturi. Con hp, invece, cambi la testina con il serbatoio e il problema è risolto. I ricambi hp comunque costano più di ricambi epson per appunto il fatto che sostituisci anche la testina ogni volta. SPRECO? Se stampi tanto si, altrimenti è un vantaggio poichè non rimani senza stampante per il tempo in cui sta via in un centro assistenza a ripulire le testine. In magazzino da noi (riparavamo direttamente noi le stampanti, avevo un giro di circa 50 stampanti al mese, 45 epson e 5 hp...tutte per il prob delle testine o quasi). Ora, probabilmente i possessori di epson mi diranno che a loro non è mai capitato, che la loro va benissimo anche se non stampa da 1 anno etc etc. Il discorso è che io ne vedevo più di 500 all'anno, e quindi avevo una visione molto più vasta che non del singolo individuo che magari ha solo 4 o 5 amici come riferimento. Non me ne voglia la epson....ma se vogliono gli mando una foto del magazzino zeppo di epson da ripulire. Con questo, non è che epson non vada bene...solo conviene e va bene se non lasci la stampante inutilizzate a lungo.
Buone stampe...
Daniele R.
Apr 29 2004, 09:31 AM
anch'io ho riparato stampanti, ma esiste un prodotto che libera gli ugelli in 10 minuti, si mette con il contagocce, proprio al posto della cartuccia e poi bisogna passare della carta assorbente per ripulire il tutto, ne è la prova che da qualche tempo vendono delle cartuccie con questo prodotto all'interno, proprio per pulire le testine
pietro.romeo
Apr 29 2004, 10:11 AM
Io ho da due anni una C60, non fotografica. Devo dire che per il prezzo che l'ho pagata mi ha dato enormi soddisfazioni, con i limiti della stampante. Ora c'e' la versione Photo, costa poco e non deve essere niente male con quella definizione. C'e' un problema (con tutte le stampanti) il costo delle stampe! Se stampi molto con Epson, da una parte va bene (VERISSIMO il fatto che se le lasci ferme dopo un po' le butti...) dall'altra spendi un patrimonio. Su WWW. maledettacartuccia.it trovi gli inchiostri compatibili per refillare le cartucce. Te lo consiglio perche' la qualita' degli inchiostri, per me, e' superiore di molto alle compatibili e la spesa e' NETTAMENTE inferiore. Pagheresti poco la stampante e poco gli inchiostri. Per i modelli superiori non so... comunque e' un rischio: se ti si rovinano le testine talvolta conviene cambiare le stampante. Le immagini EPSON sono fantastiche
Vufiyellow
Apr 29 2004, 10:43 AM
Anch'io sarei interessato alla Epson R800, qualcuno fra di voi ha avuto modo di utilizzarla?
benzo@baradelenzo.com
Apr 29 2004, 11:47 AM
Io ho la 950, l'analoga in Italia dovrebbe essere la R800. É da paura.
Ciao enzo
walter
Apr 29 2004, 12:06 PM
Sinceramente dopo aver provato un paio di EPSON mi sono deciso per HP 7960, con la sua carta è favolosa, per non parlare della possibilità di stampare in B/W.
Ciao
emboss
May 28 2004, 08:31 PM
Sono appena passato da una Epson 890, ad una Canon i965, bè tutto un altro mondo.....
Stampa veloce e formati anche maxi A4 pulitissimo......
Ottima sfumatura di colori......
Molto validi i software per semplificare la stampa.........
Compatibile PictBridge, anche se preferisco passare dal PC prima, visionando le immagini.....
Comunque un ottimo acquisto..........
Altre novità anche se costose......
HP 7900 ultmo modello e eccezionale per il BW.......
Canon i990 e Epson R800 a sette colori separati.....
Io in base alle mie posiibilità e scelte, ho preferito una stampante di medio alta prestazione, e se voglio qualcosa che vada oltre....vado direttamente per la stampa chimica nei centri specializzati......
ciao emboss
fr@nk
May 28 2004, 09:09 PM
Sono un felice possessore di una Epson Stylus Photo R300, e riguardo la qualità sfido chiunque a dimostrare che valga meno di un prodotto di fascia superiore.
Ha una qualità di stampa eccezionale e costa intorno ai 130 euro.
C'è un solo problema, i costi delle cartucce e dei supporti di stampa, che non sono molto economici, però li consiglio vivamente, dato precedenti esperienze con quelli commerciali.
Quasi dimenticavo, l'alloggiamento dedicato nella parte frontale accetta 4 tipi di card (Compact Flash e Microdrive inclusi), lo puoi utilizzare semplicemente come lettore di card (come se fosse un floppy) da PC, oppure per stampare direttamente senza l'uso del computer, cosa che si può fare anche in modalità PictBridge direttamente dalla fotocamera collegata nell'apposito ingresso frontale USB.
Buone stampe.
P.S. se paragoniamo il costo di questa stampante, con quello delle cartucce originali, puoi permetterti di ricomprarti la stessa stampante ogni volta che ti si intasano gli ugelli, vuoi mettere?
Ric5401
May 28 2004, 09:15 PM
Ho una 880 EPSON.Uso inchiostri Pelikan(un po'cari)anche se meno
di Epson .Ora sono passato a PRINK,consigliato da Pc Open.
Ottimo con carta Epson Photo Quality S041061.
Mi dicono che Canon sia
piu' robusta come meccanica.Vi risulta? e HP come è in fatto di robustezza?
Saluti Riccardo
giovanni pisotti
May 28 2004, 09:17 PM
Ho la R800 da poco, devo dire che :
è una stampante eccezionale
occorre un mutuo per il set di cartucce
Ciao e buone stampe
emboss
May 28 2004, 09:31 PM
QUOTE (Paoste @ May 28 2004, 10:15 PM) |
Mi dicono che Canon sia piu' robusta come meccanica.Vi risulta? e HP come è in fatto di robustezza?
Saluti Riccardo |
Cioa Riccardo,
Come ho scritto nel post precedente sono passato da Epson a Canon....
Bene o Male le macchine si equivalgono, dipende dai modelli.....
Con Epson mi sono trovato abbastanza bene, ma devo dirti che il grande problema di queste stampanti è il costo di gestione.....
Infatti cartucce originali, otturazione continua degli ugelli con conseguente pulizia degli stessi con spreco enorme di inchiostro, + la richiesta in assistenza del cambio della testina di stampa al modico costo di 120,00€, mi hanno fatto desistere dal ricomprere la stessa marca.
Infatti Canon prevede la possibilità di cambiare autonomamente la testina in caso di usura e il costo e di circa 40,00€......(facilissima da cambiare)
Per entrambe le marche (+ innovative) hanno sostituito i colori creando singoli slot, migliorando quindi sia la stampa che il consumo di inchiostro.
HP con gli ultimi modelli a migliorato in maniera EGREGIA il BW, ma per mio gusto rimane ancora sofferente nel colore....(parere personale).....
ciao emboss
Ric5401
May 28 2004, 09:37 PM
Ciao Emboss,concordo su HP.Hp ha sempre regnato nel BW e solo da poco ha fato il salto su un colore degno di essere chiamato.Sicuramente Canon ed
Epson si sono impegnate di piu' sul Colore.
Una Canon uso Prosumer cosa consigli per non svenarsi?
Ciao Riccardo
emboss
May 28 2004, 09:54 PM
QUOTE (Paoste @ May 28 2004, 10:37 PM) |
Una Canon uso Prosumer cosa consigli per non svenarsi?
Ciao Riccardo |
Diciamo che in base alle mie ricerche pre acquisto ho visto che è meglio partire con i modelli da 5 cromie come la i865 per passare alle 6 cromie della i905D con anche mini scermo incorprato e slot per Card, salendo alla i965 ,i990.....
I costi variano dalle
€ 185,00 i865
€ 285,00 i905D
€ 305,00 i965
questo sui maggiori siti di acquisto via internet.......
Ti posso anche consigliare di andare sul sito Canon che prevede la possibilità di inviarti una tua foto stampata con la stampante che scegli in maniera gratuita....( sempre sulla fiducia)....
Ripeto nessuno vuole toglire la qualità di stampa o delle stampanti di altre marche...è solo un giudizio personale.....ciao emboss
Ric5401
May 28 2004, 09:58 PM
Grazie !
Pensavo anche io la stessa cosa e me lo confermi!
Saluti Riccardo
carlofio2000
May 28 2004, 10:02 PM
E' vero, i prezzi di gestione delle stampe sono una nota molto dolente ma
non credo esistano soluzioni da parte di nessuna marca. Gia' il costo della
carta e' superiore a quello di una stampa in laboratorio. Il piacere di fare
da soli si paga...
Poi c'e' da considerare il formato della carta. Se ci si limita all'A4 il mercato
offre veramente di tutto ma come si sale di dimensioni i modelli si contano
con una mano.
Io sto e rimango in casa Epson. Mai portata una stampante in assistenza
per le testine intasate. inoltre gli inchiostri sono migliorati enormemente
rispetto a qualche anno fa e reggono veramenete all'usura del tempo...
Sono lente rispetto alla concorrenza (canon) e bevono proprio tanto...
Per il formato A4 la R800 promette meraviglie.
Per l'A3+ la 2100 (o, se si vuole risparmiare la 1290... per quello che costa
non mi lamenterei!).
Qualcuno ha provato la Stylus Pro 4000 (A2)?
Personalmente sto aspettando che la Epson metta sul mercato una versione
grande formato della R800.
Ciao
Carlo
emboss
May 28 2004, 10:14 PM
QUOTE (carlofio2000 @ May 28 2004, 11:02 PM) |
Personalmente sto aspettando che la Epson metta sul mercato una versione grande formato della R800.
Ciao
Carlo |
Ciao Carlo,
Per ora ho visto solo la R800 ......promette bene....
Penso che per chi vive la passione fotografica a livello amatoriale avere una stampante di livello medio alto con supporto A4 sia + che sufficente.......
Per il secondo passaggio sul formato A3 preferisco un buon laboratorio.....
E' vero i costi di stampa home si pagano, ma la soddisfazione di tornare la domenica sera dopo una giornata di foto, anzi magari dopo una stupenda giornata di foto, e di tutti gli scatti fatti 1 o 2 ti fanno impazzire...bè un Clik e permettimi di dire che questo godimento è inpagabile......
ciao emboss......
carlofio2000
May 28 2004, 10:26 PM
QUOTE (emboss @ May 28 2004, 11:14 PM) |
la soddisfazione di tornare la domenica sera dopo una giornata di foto, anzi magari dopo una stupenda giornata di foto, e di tutti gli scatti fatti 1 o 2 ti fanno impazzire...bè un Clik e permettimi di dire che questo godimento è inpagabile...... |
ciao emboss
la penso proprio come te...
...ma e' una goduria stamparsi pure un A3+ (33x48!) la domenica sera
Ciao
Carlo
emboss
May 28 2004, 10:46 PM
QUOTE (carlofio2000 @ May 28 2004, 11:26 PM) |
la penso proprio come te...
...ma e' una goduria stamparsi pure un A3+ (33x48!) la domenica sera
Ciao
Carlo |
inviiiidiaaaa...................
emboss......
Mus
May 28 2004, 11:10 PM
io mi sono fatto spedire la foto stampata con la canon i965, decisamente una bella stampa, inoltre mi attizza il fatto che ha il supporto per stampare su cd/dvd e che sui famosi siti di ricambi non originali si trovano le cartucce compatibili a 3.5 euro l'uno... ci sto facendo un pensierino
mc1802
May 29 2004, 12:36 AM
Ciao a tutti, sono nuovo (recente acquirente di una D70 della quale, per ora, posso dirmi soddisfatto).
Mi inserisco per dire molto brevemente le esperienze con due stampanti che ho potuto provare ultimamente:
Epson R800: qualità eccezionale, costi però assolutamente proibitivi (parlo sia di costo delle cartucce che di consumo molto elevato)!!! A mio avviso pagare così tanto una stampa, per quanto ben riuscita, non ha senso. Comunque qualità superba. Con il bianconero invece mi ha deluso un pò. A mio avviso per il BW, HP rimane la migliore. Ho spesso sentito parlare del problema della otturazione degli ugelli in caso di inattività, ma non posso dire niente al riguardo, avendola avuta a disposizione per 4 giorni.
Canon i965: qualità veramente ottima, forse leggermente inferiore alla R800 ma comunque molto, molto buona. Preferibile alla Epson per il BW. Velocità veramente incredibile (anche se non è un parametro che mi interessa molto). Costi di gestione un pò più bassi rispetto alla R800, costo di acquisto notevolmente inferiore (si trova a 250 €).
In conclusione: se volete la massima qualità disponibile in questo momento (a qualunque costo) buttatevi sulla R800, ma per le mie esigenze la i965 è da preferire.
Mus
May 29 2004, 01:00 AM
non riesco a trovarla a meno di 300 euro la canon i965, hai qualche dritta per indirizzarmi
mc1802
May 29 2004, 02:00 AM
QUOTE (Mus @ May 29 2004, 02:00 AM) |
non riesco a trovarla a meno di 300 euro la canon i965, hai qualche dritta per indirizzarmi |
da xxxxxxx (spero si possano fare nomi, altrimenti scusatemi)
altre info te le mando in PM
ciao
mc1802
May 29 2004, 02:02 AM
QUOTE (mc1802 @ May 29 2004, 03:00 AM) |
QUOTE (Mus @ May 29 2004, 02:00 AM) | non riesco a trovarla a meno di 300 euro la canon i965, hai qualche dritta per indirizzarmi |
da xxxxxxx (spero si possano fare nomi, altrimenti scusatemi)
altre info te le mando in PM
ciao |
mi sono accorto che non è permesso!!!
Lapislapsovic
May 29 2004, 02:02 AM
Ciao ausdorf 79...
Finora ti sono stati descritti i pro ed i contro di una stampa home.
Ma alla fine pensi di stampare molto, spesso e non hai problemi di budget, vai col la epson
Non pensi di stampare molto, e spesso prendi una HP
Ricorda però che per ottenere un ottimo risultato devi calibrare correttamente sia il monitor che la stampante, altrimenti i colori difficilmente combacieranno.
Personalmente invece investirei in un lab serio, che magari ha un suo profilo colore e stamperei su carta " fotografica ", attendi un poco in più, ma si sa a volte l'attesa prolunga il piacere...
Un saluto a [COLOR=blue]co[COLOR=red]lo[COLOR=yellow]ri
mc1802
May 29 2004, 02:05 AM
prova ad usare motori di ricerca prezzi (al limite anche google va bene), la troverai a 250 € abbastanza facilmente
spero di esserti stato utile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.