Certamente, il procedimento con la D70 è avvantagiato dall'apposita funzione, mentre con la D100 per "vedere" il sensore può bastare la bosa B.
Ovviamente ribadisco che la procedura è comunque perfettamente inutile, perchè la polvere, a occhio nudo, non si vede; mentre per pulire il sensore occorre utilizzare l'apposita funzione.
Ricordo che la procedura corretta per verificare corpi estranei sul sensore è:
diaframma chiuso a f/8 o su di lì, obiettivo puntato verso il cielo libero (occhio a non confondere un passero solitario con un granello di polvere però

), e successiva verifica a monitor PC.
Riguardo a come si effettua la pulizia del sensore non mi dilungo pechè l'argomento è stato già più volte trattato.