QUOTE(Supermassix @ Oct 16 2014, 02:58 PM)

Sarebbe bastato leggere con attenzione la mia frase e avresti capito che nn mi riferivo alle prestazione della stessa, mi riferivo semplicemente all'aspetto esteriore, come corpo macchina non mi da l'impressione di una professionale, tutto qui.
Ma che devi farci con sta macchina professionale?
QUOTE(danilo.079 @ Oct 16 2014, 02:47 PM)

D750, una macchina da 2000 e rotti euro la considerate entry level ? Ma scattate tutti per National Geographic che siete cosi esigenti ?
Io penso che al momento la D610 è la macchina con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato ed ha tutte le caratteristiche per soddisfare al 99% ogni fotoamatore che decide di passare al FF. A 1400 euro poi, io non ci penserei due volte a prenderla. Io l'ho presa a suo tempo a 1890 euro, mai pentito.
No, altrimenti avrebbero macchine più economiche

il 90% di chi non le sfrutta ha macchine e lenti (tante) costose. E`il mercato, inutile stupirsi.
La D610 va benissimo, anche se sfuochi un'anatra che vola, che ti cambia? Ne farai un'altra ad una papera.. insomma, non è che sei faccia a faccia con un tossico in un buco della metro di milano, che se non aggancia il fuoco perdi una scena preziosa, o in mezzo alla guerra dove ogni istante conta o all'artico con -30 a fotografare gli orsi polari...
Però guai se non ci fosse chi le compra, non ne venderanno più nessuna e non investirebbero più in R&D! Poi è una passione che ha del feticismo tecnico giustamente, inutile discutere, non ha senso ma è giusto che sia così

W la follia

Quindi comprate la D4S, D810, D750....tutto quello che volete