Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
eliscla
Buon giorno, ho una reflex D7000 e faccio molte foto nelle inaugurazioni di mostre artistiche con quadri di vario genere esposti, ma non riesco a fare una foto che rispecchi la realtà, vorrei sapere quali impostazioni inserire per fare una buona foto, senza che questa risulti rossa o di altro colore(gialla) ma abbia il giusto colore.
Grazie.
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

il problema è la "temperature colore" dell'illuminazione"

le fotocamere mediamente rispondono bene in automatico "BW" o meglio bilanciamento del bianco, il problema insorge se le fonti di luce hanno una temperature colore diverse tra loro e il BW della fotocamera non sa cosa scegliere, se bilancia una luce calda, quella fredda sballa, oppure il BW bilancia il flash e la luce ambiente sballa.

per fare delle scelte consapevoli quale luce bilanciare puoi usare la funzione PRE oppure il settaggio "K" che permette di scegliere i gradi Kelvin più adatti all'ambiente.

sarebbe consigliabile anche che posti un esempio per avere una risposta più precisa.

Antonio

Bassmo
QUOTE(eliscla @ Oct 14 2014, 06:07 PM) *
Buon giorno, ho una reflex D7000 e faccio molte foto nelle inaugurazioni di mostre artistiche con quadri di vario genere esposti, ma non riesco a fare una foto che rispecchi la realtà, vorrei sapere quali impostazioni inserire per fare una buona foto, senza che questa risulti rossa o di altro colore(gialla) ma abbia il giusto colore.
Grazie.

O fai un white balance manuale ben fatto prima di scattare (e questo presuppone che nel luogo da fotografare l'illuminazione sia coerente ovunque, altrimenti ad ogni cambiamento devi rifare il wb) oppure scatti con il white balance in auto, scatti in raw ovviamente, e poi sistemi il wb in post produzione.
Il bilanciamento del bianco fa parte della postproduzione di base dalla quale non si può prescindere, percui tutti i sw permettono di farla inclusi quelli gratuiti come capture nx-d
Alessandro Castagnini
Se vuoi colori e wb reali, l'unica ė basarti su standard e quello lo puoi fare utilizzando strumenti come il color checker che, in funzione del software che usi può farti bilanciare il bianco in modo preciso o, se usi software Adobe, ti permette anche di profilare la tua fotocamera.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: andiamo in tecniche
mko61
QUOTE(eliscla @ Oct 14 2014, 06:07 PM) *
... vorrei sapere quali impostazioni inserire per fare una buona foto, senza che questa risulti rossa o di altro colore(gialla) ma abbia il giusto colore.


Più che impostazioni, è un workflow, un modo di lavorare. Se vuoi stare tranquillo, scatta in raw mettendo un color checker (o alla peggio un foglio bianco) vicino al soggetto, poi in post bilancia il bianco sul color checker. Sembra complicato ma in realtà si fa prima a fare che a dire e i risultati sono ottimali ... a patto che il soggetto non sa illuminato da luci di colori diversi, può capitare in rare condizioni con le luci fluorescenti ... nel caso non ci si salva.

Se invece devi fare direttamente un jpg e non puoi fare post, allora devi smanettare con la funzione PRE e misurare il bianco prima di scattare (sempre con il color checker). Il manuale della macchina ti spiega come.

eliscla
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 14 2014, 06:37 PM) *
Benvenuto sul Forum

il problema è la "temperature colore" dell'illuminazione"

le fotocamere mediamente rispondono bene in automatico "BW" o meglio bilanciamento del bianco, il problema insorge se le fonti di luce hanno una temperature colore diverse tra loro e il BW della fotocamera non sa cosa scegliere, se bilancia una luce calda, quella fredda sballa, oppure il BW bilancia il flash e la luce ambiente sballa.

per fare delle scelte consapevoli quale luce bilanciare puoi usare la funzione PRE oppure il settaggio "K" che permette di scegliere i gradi Kelvin più adatti all'ambiente.

sarebbe consigliabile anche che posti un esempio per avere una risposta più precisa.

Antonio


salve, ho provato in una mostra recente ad usare il Bilanciamento del bianco in manuale, ma non mi ha soddisfatto il risultato che mi dava in anteprima sul display, invece in un'altra, dove la luce non era delle migliori ho usato un flash esterno(SB-400) con luce riflessa, ma nonostante questi accorgimenti mi dava o più scuro o più chiaro, sempre secondo dove era posto il quadro.
Devo dire che non mi piaceva il risultato che dava.
Proverò a fare un lavoro di post-produzione.
Antonio Canetti
è meglio che postile foto incriminate per darti indicazioni più precise, così si può solo tirare a indovinare e darti consigli non adatti.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.