QUOTE(mko61 @ Oct 14 2014, 09:25 AM)

Tutto è possibile.
Il semiconduttore che fisicamente costituisce il sensore ha un reticolo cristallino instabile. Normalmente la migrazione degli atomi verso posizioni più stabili porta il dispositivo a non funzionare più (motivo per il quale gli hot pixel si accendono e non si spengono più), ma in linea di principio non è impossible che il dispositivo a seguito di ulteriore assestamento abbia ripreso a funzionare.
Secondo me comunque è più probabile che le successive verifiche siano state fatte in condizioni diverse.
non per contraddirti, ma avrei una domanda da 1 bilione di dollari:
Se non sbaglio, la procedura che ha citato Andrea, semplificando, consiste in una doppia vibrazione del sensore fatta in rapida successione, che in genere, ma non sempre va a buon fine.
Se così fosse, questa provocherebbe un riassestamento degli atomi che erano migrati, consentendo all'hot pixel di spegnersi?
Spero che non abbia nulla a che vedere con la rimappatura che fanno in laboratorio, o magari, anche questa è una doppia sgrullatura?
ciao