Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
mia antonia
Carissimi,

come sapete da altri post ho una bellissima F3 con cui ho fatto anche qualche rullino.

Ho notato però due cose:

1. La difficoltà nello spostare la ghiera in alto a sinistra per cambiare gli iso, è proprio dura, devo fare tanta fatica per metterlo sull'iso giusto della pellicola. COME POSSO RISOLVERE IL PROBLEMA??

2. La leva di avanzamento e di carica quando la uso è come se caricando fa un doppio scatto, (funziona bene la pellicola gira, ma c'è questa strana sensazione che non trovo in altre macchine analogiche che ho). E' normale nella F3 o devo farla vedere?

cosa mi consigliate? non c'è problema o si? Posso convivere con questi difetti di una macchina che ha più di trent'anni o è meglio farla vedere da un esperto.

grazie a tutti

antonia
_Federico_
Ciao, solo una precisazione per il punto 1, dato che non specifichi da quanto hai la macchina e quanto la conosci bene: sollevi bene la ghiera prima di tentare di girarla?

Per quello che riguarda il punto 2, non capisco bene che tipo di "sensazione" ti dia la leva, ma la mia scorre molto liscia, senza differenze rispetto alla FM2 od altre reflex a pellicola, non sento assolutamente nessun click o scatto.

mia antonia
QUOTE(fede_pg @ Oct 11 2014, 07:44 AM) *
Ciao, solo una precisazione per il punto 1, dato che non specifichi da quanto hai la macchina e quanto la conosci bene: sollevi bene la ghiera prima di tentare di girarla?

Per quello che riguarda il punto 2, non capisco bene che tipo di "sensazione" ti dia la leva, ma la mia scorre molto liscia, senza differenze rispetto alla FM2 od altre reflex a pellicola, non sento assolutamente nessun click o scatto.


Allora per il punto 1 , so che bisogna sollevare la ghiera, ma è molto dura e poi gira anche la parte inferiore.
Per il punto 2, avendo anch'io una FM2 con questa la leva va benissimo, precisa e ferma.
Con la F3 la sento più morbida e poi verso fine corsa è come se trovasse un ostacolo, non va liscia come nella FM2, non so se riesco a farmi capire.
La macchina l'ho presa usata un mese fa.
_Federico_
QUOTE(mia antonia @ Oct 11 2014, 08:19 PM) *
Allora per il punto 1 , so che bisogna sollevare la ghiera, ma è molto dura e poi gira anche la parte inferiore.

Ciao, la mia F3 e quella di un mio amico -i corpi di questo tipo che ho avuto tra le mani- non manifestano la cosa: seppur scomodo, ma questo è un problema di design, la ghiera delle ISO si gira facilmente.

QUOTE(mia antonia @ Oct 11 2014, 08:19 PM) *
Per il punto 2, avendo anch'io una FM2 con questa la leva va benissimo, precisa e ferma.
Con la F3 la sento più morbida e poi verso fine corsa è come se trovasse un ostacolo, non va liscia come nella FM2, non so se riesco a farmi capire.
La macchina l'ho presa usata un mese fa.


Anche in questo caso, le F3 che ho avuto ed ho per le mani non hanno questo problema: la leva è anche più morbida e scorrevole di quella di un FM/FM2. Sia chiaro, a fondo corsa si sente quella specie di "click" che ti fa capire che l'otturatore è pronto a scattare, ma la leva è davvero morbida.

Se non ci scatti molto e sono cose con cui puoi convivere, vai avanti; io personalmente penso che una piccola revisione potrebbe essere una buona idea. Se l'hai acquistata da un negozio dovresti avere anche la garanzia.

Ciao.
togusa
QUOTE(fede_pg @ Oct 13 2014, 07:25 AM) *
Se l'hai acquistata da un negozio dovresti avere anche la garanzia.


Purtroppo penso che l'eventuale garanzia copra solo i malfunzionamenti... e se non ho capito male, difetti a parte, funziona tutto.
La ghiera degli ISO purtroppo per come è costruita è sicuramente tendente a "catturare" sporco sotto di essa e questo col tempo rende tutto molto più duro. Immagino però che questa macchina sia stata trattata un po' male... o comunque usata parecchio, perché anche io ho una FE2 che non è molto più giovane, ma la ghiera degli ISO scorre liscia.
Il problema dello scatto della leva di carica... non l'ho capito nemmeno io.
Forse potresti fare un video?

Comunque una F3 è anche un po' il mio sogno (io cerco una "T") quindi ti consiglierei di farla revisionare da qualcuno bravo perché è quello che farei io al tuo posto.
mia antonia
QUOTE(togusa @ Oct 13 2014, 09:29 AM) *
Purtroppo penso che l'eventuale garanzia copra solo i malfunzionamenti... e se non ho capito male, difetti a parte, funziona tutto.
La ghiera degli ISO purtroppo per come è costruita è sicuramente tendente a "catturare" sporco sotto di essa e questo col tempo rende tutto molto più duro. Immagino però che questa macchina sia stata trattata un po' male... o comunque usata parecchio, perché anche io ho una FE2 che non è molto più giovane, ma la ghiera degli ISO scorre liscia.
Il problema dello scatto della leva di carica... non l'ho capito nemmeno io.
Forse potresti fare un video?

Comunque una F3 è anche un po' il mio sogno (io cerco una "T") quindi ti consiglierei di farla revisionare da qualcuno bravo perché è quello che farei io al tuo posto.


Grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.