QUOTE(Paolo66 @ Oct 9 2014, 03:46 PM)

Ci sarebbero più aspetti da valutare, non solo la velocità del motorino stesso, quanto la reattività dei vari sistemi. Poi bisogna valutare anche quale sport, da aperto a chiuso passa una bella differenza.
Ad esempio: io avuto un bighiera ed ora un 70-200VR, nella velocità di escursione, quella che si può fare banalmente col tappo sull'obiettivo e cronometrando quanto tempo passa a fare la massima escursione e ritorno, non ho notato una differenza eclatante (ma il mio vecchio bighiera pare fosse un esemplare piuttosto fortunato, quantomento di produzione non molto vecchia, a giudicare dalla matricola). Dove, invece, ho notato una discreta differenza è nei microaggiustamenti per tenere a fuoco il soggetto, dove un l'AFS ho trovato più reattivo e preciso.
Mi riferivo proprio a quelli che tu chiami micro_aggiustamenti per tenere a fuoco un soggetto; che ci possa essere differenza fra un AFD e un AFS d'accordo, ma quello che mi chiedevo è la differenza della stessa lente AFD su diversi corpi macchina.
QUOTE(mko61 @ Oct 9 2014, 03:54 PM)

La precisione la fa il modulo AF, non il motore.
Quanto a velocità, non ho mai notato differenze tra i vari corpi, tuttavia non si può escludere che più la batteria è potente, più il motore ha di che alimentarsi e quindi può andare più veloce (considerazione puramente teorica)
Motore più "potente" quindi più velocità nel trascinare i componenti meccanici della lente....avrebbe senso. potrei fare qualche prova con la D80 di un amico.