Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dogarga
Come da titolo ieri ho provato ha montare un 50 1,8d sull'apparecchio ed ho notato che pur chiudendolo alla massima chiusura e spostando la levetta sul'obiettivo mi dava errore fEE. Giocando un po' ho notato che l'anello del simulatore diaframma non scorreva bene (non tornava in posizione di partenza) per cui smuovendolo un po' tutto è tornato a posto. Ora mi chiedo,non è che usando obiettivi G che non hanno l'accoppiamento e sporadicamente il 50 con il tempo sporco o polvere impediscono il corretto scorrimento di tale anello? (in effetti tutto è tornato a posto ruotando più volte la ghiera) e se è cosi allora ogni tanto questo benedetto anello bisogna farlo lavorare. Voi che ne pensate.
Grazie
mk1
QUOTE(dogarga @ Oct 4 2014, 08:50 PM) *
Come da titolo ieri ho provato ha montare un 50 1,8d sull'apparecchio ed ho notato che pur chiudendolo alla massima chiusura e spostando la levetta sul'obiettivo mi dava errore fEE. Giocando un po' ho notato che l'anello del simulatore diaframma non scorreva bene (non tornava in posizione di partenza) per cui smuovendolo un po' tutto è tornato a posto. Ora mi chiedo,non è che usando obiettivi G che non hanno l'accoppiamento e sporadicamente il 50 con il tempo sporco o polvere impediscono il corretto scorrimento di tale anello? (in effetti tutto è tornato a posto ruotando più volte la ghiera) e se è cosi allora ogni tanto questo benedetto anello bisogna farlo lavorare. Voi che ne pensate.
Grazie



E' successo anche a me.
Era un granello di sabbia che si era incastrato nel vano dell'anello.
Una soffiata e via.
La semplice polvere o lo sporco normale non credo possano bloccare il movimento.
Devono essere corpuscoli di una certa consistenza.
Ogni tanto una pulitina direi che non gli fa male.
Soprattutto dopo aver usato la reflex in spiaggia o con vento sporco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.