QUOTE(F.Giuffra @ Oct 5 2014, 01:14 PM)

Un consiglio per smascherare il pishing dei falsi siti. Quando entrate in un sito prima inserite il vostro nome ma una pass sbagliata. Se non vi da errore non è il vero sito, quello che conosce certamente la pass giusta, ma uno fasullo.
No, per favore, non fatelo!
Con le e-mail sospette non bisogna assolutamente interagire; il mittente va bloccato (se la vostra piattaforma ed il vostro software lo consente va addirittura aggiunto alla "black-list") e la mail immediatamente si sposta nel "cestino" o nella cartella "spam" o "mittenti bloccati", a seconda del client o della webmail usati.
Queste e-mail, infatti, possono celare spyware o, peggio, malware ancora più pericoloso, ed il rischio è quello di perdere non solo i dati della carta, ma addirittura ogni altra informazione personale e finanziaria.
Consiglio inoltre a tutti di utilizzare il servizio di webmail solo quando è strettamente necessario; è infatti preferibile leggere le mail sul client (Outlook o altro software) perché i mailserver, con l'uso del client di posta elettronica, dopo che il messaggio è stato scaricato lo cancellano dalla loro memoria e quindi, nel caso in cui la casella webmail venga violata da malintenzionati, il danno sarebbe minimo, troverebbero solo quello che non avete fatto in tempo a leggere.
Spero di essermi saputo spiegare e, se così non fosse, me ne scuso in anticipo e rimango disponibile ad ogni richiesta.
Buona Nikon e buona domenica a tutti voi.
Vincenzo