Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
valentipietro
Buon giorno...mi presento sono Pietro da Enna, un mio zio mi ha regalato una Nikon FE2...cerco disperatamente il manuale in Italiano...poi vorrei sapere da voi "esperti" se per lo scatto flessibile ne occorre uno dedicato...e quale. Ho visto che quello che avevo per altra reflex non funziona!!! Grazie e buone fotografie a tutti!!!!
Antonio Canetti
benvenuto sul forum

serve solo il banale scatto flessibile abbandonato oggi nelle moderne fotocamere dal costo di pochi euro, altro non serve.

quelli della prima file:
https://www.google.it/search?q=scatto+fless...682&dpr=1.3

Antonio

pes084k1
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2014, 12:46 PM) *
benvenuto sul forum

serve solo il banale scatto flessibile abbandonato oggi nelle moderne fotocamere dal costo di pochi euro, altro non serve.

quelli della prima file:
https://www.google.it/search?q=scatto+fless...682&dpr=1.3

Antonio


Nikon (AR-3, AR-4 per soffietto) e Leica il cavetto lo fanno ancora e lo usano (Fuji X, Df, M-9, M Type 240...). Con il motore MD-12 e un cavetto adattatore MC-26 uso pure i telecomandi cinesi.

A presto telefono.gif

Elio
valentipietro
Ciao, intanto ringrazio per avermi risposto....io ho provato con un normale cavetto flessibile che usavo nella vivitar s3000...ho provato ad avvitarlo ma non scatta. Può essere che non funziona lo scatto col flessibile?? La macchina funziona perfettamente, scatta normalmente, anche con l'autoscatto meccanico..insomma è perfetta ma....non so', c'è un modo per verificare che non ci sia un problema nell'autoscatto??? Oppure ci vuole per forza lo scatto flessibile ar3??? grazie!!!!! e Buona giornata!!!!
Antonio Canetti
il cavetto è facile controllare se funziona, non montato basta vedere quanti millimetri esce dalla parte filetata se ricordo bene viene fuori di circa 10mm più lungo del necessario, ma non ha importanza, se non scatta sono dell'idea che proprio la fotocamera abbia dei problemi al pulsate di scatto.

Antonio

il cavetto Nikon AR-3 sono molto simili a quelli senza marchio è un attrezzo unificato che è talmente semplice sono tutti uguali incipientemente dal marchio che li costruisce.

Anotnio
camillobis
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 20 2014, 01:00 PM) *
il cavetto è facile controllare se funziona, non montato basta vedere quanti millimetri esce dalla parte filetata se ricordo bene viene fuori di circa 10mm più lungo del necessario, ma non ha importanza, se non scatta sono dell'idea che proprio la fotocamera abbia dei problemi al pulsate di scatto.

Antonio

il cavetto Nikon AR-3 sono molto simili a quelli senza marchio è un attrezzo unificato che è talmente semplice sono tutti uguali incipientemente dal marchio che li costruisce.

Anotnio


Quoto Antonio.

L'attacco filettato per il flessibile della FE2 è assolutamente standard e qualunque cavetto in genere funziona.

Ovviamente devi aprire la leva di carica dalla posizione di riposo a quella di lavoro come per scattare normalmente
togusa
Sei sicuro di aver messo la leva di caricamento in posizione di scatto?
Altrimenti non scatta, né col cavo né senza.
Antonio Canetti
QUOTE(camillobis @ Oct 20 2014, 01:20 PM) *
Ovviamente devi aprire la leva di carica dalla posizione di riposo a quella di lavoro come per scattare normalmente



pur avendo avuto la FM questo particolare non lo sapevo! smile.gif




Antonio



valentipietro
Grazie amici...gentilissimi per la Vs pazienza. Allora oggi riprovo con lo scatto flessibile in mio possesso...io ho l'impressione che il "puntale", non mi viene adesso nient' altro in mente; che dovrebbe, scendendo fare scattare l'otturatore, è più grosso rispetto alla sede che c'è nel pulsante di scatto. E' una mia impressione che cioè dovrebbe essere più sottile....oggi riprovo con la leva in posizione "on". Comunque...mi sebrava troppo bello....qualcosa non funziona a dovere forse. Grazie a tutti vi faro sapere. Buon pomeriggio e buoni rullini per tutti voi!!!
togusa
Se il dubbio è quello, prova ad usare uno stuzzicandenti per scattare.
Con la mia funziona.

(non serve nemmeno sprecare un fotogramma, basta fotografare con su il tappo, diaframma f/22 e 1/4000 così l'esposizione è sicuramente nera... e poi con la levetta della multiesposizione ricarichi l'otturatore senza avanzare la pellicola).
valentipietro
Va bhe sono ancora a lavoro, stasera quando rientro farò le prove necessarie....appena posso vi posterò deel foto della mia città (Enna), fatte rigorosamente con la nikon fe2...senza scatto flessibile pazienza...grazie ancora!
valentipietro
QUOTE(valentipietro @ Oct 21 2014, 02:47 PM) *
Va bhe sono ancora a lavoro, stasera quando rientro farò le prove necessarie....appena posso vi posterò deel foto della mia città (Enna), fatte rigorosamente con la nikon fe2...senza scatto flessibile pazienza...grazie ancora!

Buongiorno....allora ho provato con la leva di carica pronta per lo scatto.... niente....duro!!! Ma ho visto una cosa misurando...il pezzettino che entra dentro lo scatto....ho capito che la sezione è troppo grossa rispetto alla sede....quindi ci vuole una scatto flessibile con un puntale piu sottile. Ho provato con lo stuzzicadenti...ma va giù lo scatto normalmente....Certo non và perche mica lo stuzzicadenti si avvita......Insomma vedo di trovare questo benedetto A3 della nikon e poi vedremo!!! Buone foto a tutti"!!!
camillobis
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 20 2014, 03:00 PM) *
pur avendo avuto la FM questo particolare non lo sapevo! smile.gif
Antonio


Adesso mi metti il dubbio avendo avuto sia FE che FE2....

Per la FE sono sicuro ... se non apri la leva non si attivano nè l'esposimetro nè l'otturatore neppure usando il tastino di scatto del motore sul fondello ... ci ho sbattuto il naso cercando di usare il motore Soligor NI2 progettato per la FE2...

Per la FE2 invece adesso non sono più tanto sicuro ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.