Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.laffi
Sono un felice possessore di una D2X, il top di gamma a metà degli anni '90
Dove ancora oggi è su certe cose imbattibili, su altre ovviamente dimostra limiti legati all'età

Ma mi chiedo come si ovviava a metà degli anni '90, quando la D2X era il top di gamma, all'impossibilità di aumentare gli ISO in condizioni di scarsa luminosità?
a_deias
QUOTE(luca.laffi @ Sep 30 2014, 10:12 AM) *
Sono un felice possessore di una D2X, il top di gamma a metà degli anni ‘90
Dove ancora oggi è su certe cose imbattibili, su altre ovviamente dimostra limiti legati all’età

Ma mi chiedo…come si ovviava a metà degli anni ’90, quando la D2X era il top di gamma, all’impossibilità di aumentare gli ISO in condizioni di scarsa luminosità?

Cosí come si ovviava quando a disposizione si avevano le pellicole da 100-200-400 asa.
Antonio Canetti
la D2x negli anni Novanta ci si doveva ancora addormentare per sognarla, la data di preciso ma direi che la D2X è del 2005 e non prima.

per maschera l'eventuale rumore ci vuole qualche software adeguato quelli di oggi logicamente sono migliori di quello che c'era nel 2005

puoi dsre una lettura qua:
http://www.nikonschool.it/experience/neatimage5.php


per la datazione della D2X

http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_D2X
Antonio


luca.laffi
scusare, volevo dire a metà degli anni 2000...



c'è modo di correggere titolo e primo post?
Method
Ottiche molto luminose e/o flash.
Non c'è molto da fare, specie se il soggetto si muove e sotto certi tempi non puoi comunque scendere.

Adesso è pure uscito un 20mm f/1.8 AFS G che su D2x corrisponde ad un 30mm f/1.8 equivalente... ottimo come tuttofare.
luca.laffi
penso soprattutto a concerti e teatro, dove il flash non si può usare e il cavaletto aiuta, ma non risolve completamente il problema

io ho un 50mm F/1.4, ma in certi contesti faccio comunque molta fatica...
Method
QUOTE(luca.laffi @ Sep 30 2014, 12:19 PM) *
penso soprattutto a concerti e teatro, dove il flash non si può usare e il cavaletto aiuta, ma non risolve completamente il problema

io ho un 50mm F/1.4, ma in certi contesti faccio comunque molta fatica...


Non so da che posizione scatti ai concerti e in teatro, ma solitamente si usa il tele.
Qui o vai su un 80-200 f/2.8 con monopiede oppure un 70-200 f/2.8 VR...
Tra i fissi ci sono 135mm f/2 e 180mm f/2.8 (da usare con monopiede, specie l'ultimo). Bisogna chiaramente giocarsi la foto su diaframmi e tempi sempre al limite... senza VR il monopiede è d'obbligo in tele.

Scatta ovviamente sempre in RAW alla massima qualità.
E' quasi sicuro ci saranno da recuperare comunque degli stop in post produzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.