QUOTE(buzz @ Sep 30 2014, 01:04 AM)

esistono dei limiti fisici.§
non so perchè tu abbia eliminato i dati exif, ma non è importante.
Per esporre correttamente, se hai tutti i parametri al massimo non resta che allungare i tempi, ed evitare azioni rapide.
l'ideale sarebbe usare ottiche a grande apertura, ma in mancanza...
Comunque tutte le foto che hai postato possono essere recuperate in post produzione.
Se hai scattato in NEF vengono bene, se in jpg vengono meno bene.
Buongiorno ,le foto non hanno i dati perche' le ho caricate dal telefono tramite nikonimagespace
http://myp.nikonimagespace.com/html/guest/...QpeS7WQpXw#gridSe ti va li ci sono i dati.
Ho scattato in nef e quindi potrei provare con la riduzione rumore , come gia' sai sono alle prime armi con la PP.
Quello che mi chiedevo era se tenendo come punto fermo un tempo x e diaframma massima apertura f2,8 e' meglio alzare gli iso di piu' e avere piu rumore o meno iso con sicura sottoesposizione , questa domanda per capire poi come ottenere meglio la PP partendo prima dallo scatto.
Grazie e scusa se non sono riuscito ad esprimermi al meglio.
Come Pp si utilizza la riduzione del rumore e maschera di contrasto ?
Tu come imposteresti?
QUOTE(buzz @ Sep 30 2014, 01:04 AM)

esistono dei limiti fisici.§
non so perchè tu abbia eliminato i dati exif, ma non è importante.
Per esporre correttamente, se hai tutti i parametri al massimo non resta che allungare i tempi, ed evitare azioni rapide.
l'ideale sarebbe usare ottiche a grande apertura, ma in mancanza...
Comunque tutte le foto che hai postato possono essere recuperate in post produzione.
Se hai scattato in NEF vengono bene, se in jpg vengono meno bene.
Buongiorno ,le foto non hanno i dati perche' le ho caricate dal telefono tramite nikonimagespace
http://myp.nikonimagespace.com/html/guest/...QpeS7WQpXw#gridSe ti va li ci sono i dati.
Ho scattato in nef e quindi potrei provare con la riduzione rumore , come gia' sai sono alle prime armi con la PP.
Quello che mi chiedevo era se tenendo come punto fermo un tempo x e diaframma massima apertura f2,8 e' meglio alzare gli iso di piu' e avere piu rumore o meno iso con sicura sottoesposizione , questa domanda per capire poi come ottenere meglio la PP partendo prima dallo scatto.
Grazie e scusa se non sono riuscito ad esprimermi al meglio.
Come Pp si utilizza la riduzione del rumore e maschera di contrasto ?
Tu come imposteresti?
QUOTE(buzz @ Sep 30 2014, 01:04 AM)

esistono dei limiti fisici.§
non so perchè tu abbia eliminato i dati exif, ma non è importante.
Per esporre correttamente, se hai tutti i parametri al massimo non resta che allungare i tempi, ed evitare azioni rapide.
l'ideale sarebbe usare ottiche a grande apertura, ma in mancanza...
Comunque tutte le foto che hai postato possono essere recuperate in post produzione.
Se hai scattato in NEF vengono bene, se in jpg vengono meno bene.
Buongiorno ,le foto non hanno i dati perche' le ho caricate dal telefono tramite nikonimagespace
http://myp.nikonimagespace.com/html/guest/...QpeS7WQpXw#gridSe ti va li ci sono i dati.
Ho scattato in nef e quindi potrei provare con la riduzione rumore , come gia' sai sono alle prime armi con la PP.
Quello che mi chiedevo era se tenendo come punto fermo un tempo x e diaframma massima apertura f2,8 e' meglio alzare gli iso di piu' e avere piu rumore o meno iso con sicura sottoesposizione , questa domanda per capire poi come ottenere meglio la PP partendo prima dallo scatto.
Grazie e scusa se non sono riuscito ad esprimermi al meglio.
Come Pp si utilizza la riduzione del rumore e maschera di contrasto ?
Tu come imposteresti?