Buongiorno a tutti, ho una Nikon D90 ma lo stesso problema si presenta anche quando uso la D7000 di mio fratello.
Premessa: tutto ciò che dirò ora si riferisce alla D90 o D7000 usata in priorità di apertura (A) e con impostazione manuale degli ISO (quindi no ISO-AUTO).
Per prima cosa vi faccio l'esempio opposto: D90 con 35mm f/1.8 in una giornata di pieno sole se volessi isolare un soggetto creando un completo DOF dello sfondo mi rendo conto che a 200 ISO (purtroppo è il valore minimo sulla D90) non posso aprire il diaframma più di f/2.8 perché sono già ad 1/4000sec (il valore più rapido sulla D90). Nel momento in cui apro il diaframma più di f/2.8, visualizzo la scritta "Hi" anziché il tempo di scatto. Ma questo è corretto perché la D90 mi sta avvisando che sono fuori dal suo range.
Nella situazione opposta, cioè in casi di scarsa luce, visualizzo la scritta "Lo" anziché il tempo di scatto. Ora per quanto mi riguarda questo avrebbe un senso solo se fossi in una situazione dove per avere una corretta esposizione dovrei scattare con un tempo di scatto più lento di 30sec. Invece non è così. Nel momento in cui visualizzo "Lo", anche se alzo gli ISO a 3200 e apri il diaframma ad f/1.8 continuo a visualizzare "Lo" ma la cosa assurda è che se scatto la foto, in ogni caso ha sempre un tempo più rapido di 1/30sec e risulta correttamente (o quasi perché in notturna i vari lampioni creano differenti contrasti di illuminazione) esposta.
Ho cercato sul manuale e ho provato a modificare diverse voci sul menu ma nulla da fare... ho anche pensato che in certe situazioni di buio è la D90 che non riesce a leggere l'esposizione e quindi mi segnala un "Lo"... però poi se scatto come fa a capire che deve scattare a 1/8sec o 1/15sec per esempio? Questa cosa mi fa perdere un sacco di tempo quando faccio le lunghe esposizioni in notturna. Ma la stessa cosa mi capita con la D7000 di mio fratello. Io posso concepire la scritta "Lo" solamente come segnalazione che per una corretta esposizione occorre scattare con tempi più lenti di 30sec (quindi in Bulb oppure aprire di più il diaframma e/o alzare gli ISO).
Quindi reflex su treppiede, leggo "Lo" sul tempo di scatto... non ho la minima idea di quale sarà il tempo di scatto corretto.... scatto la foto e quando ha finito (oltre al tempo lungo a volte c'è anche da aspettare il Job NR quando si supera mi pare 1/8sec) guardo i dati di scatto e vedo che il tempo di scatto usato è stato non più lungo di 15sec.... ripeto, reflex su treppiede e quindi non ho cambiato la scena tra la lettura esposimetrica ed il momento di scatto...
Sapete se c'è qualche impostazione per visualizzare il VERO tempo di scatto anziché "Lo"? Dico bene che "Lo" dovrebbe essere una segnalazione che sono arrivato al limite di 30sec? Invece non è così... anche se alzo gli ISO a 3200 a apro a f/1.8 visualizzo "Lo" ma poi se scatto la foto vedo che il tempo utilizzato è per esempio 1/8sec.... c'è qualcosa che non va....
Grazie...