Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
dabe
Cari amici

Vorrei scattare una foto dove il soggetto in primo piano risulti perfettamente nitido e correttamente esposto, lo sfondo dovra invece risultare sfocato e, per distanziarsi ancor piu il soggetto, leggermente sottoesposto.

Mettiamo che lavoro completamente in manuale e con un flash off camera. Il soggetto, si trova ad 1m o 2m di distanza dallo sfondo. La macchina si trova ad 1m dal soggetto.

Come procedo? Espongo correttamente lo sfondo e poi imposto la potenza flash in base al diaframma che ottengo per lo sfondo?

Esempio: lo sfondo per essere correttamente esposto vuole 1/100 con f2.8 a 100ISO.

Imposto quindi il flash ad 1/8 della sua potenza cosi che con f2.8 arrivi ad illuminare il soggetto posto ad 1m di distanza, ma non arrivi allo sfondo.

Corretto? Voi come procedereste?

Spero di essere stato chiaro smile.gif

Saluti e grazie
D.B
buzz
hai un flash solo?
ti basta esporre correttamente per il soggetto e lo sfondo verrà automaticamente sottoesposto.
la luce diminuisce de quadrato della distanza per cui ad un metro avrai una luce e a 2 metri ne avrai un quarto.

dabe
QUOTE(buzz @ Sep 22 2014, 07:41 PM) *
hai un flash solo?
ti basta esporre correttamente per il soggetto e lo sfondo verrà automaticamente sottoesposto.
la luce diminuisce de quadrato della distanza per cui ad un metro avrai una luce e a 2 metri ne avrai un quarto.


A dire il vero io sapevo il contrario...cioè:

Espongo correttamente lo sfondo e in base al diaframma che ottengo imposto la potenza del flash per far illuminare correttamente il soggetto in primo piano...sbaglio?

un'altra domanda, che misurazione esposimetrica devo usare? spot, media ponderata, valutativa, parziale...

Grazie.
D.B.
Cesare44
QUOTE(dabe @ Sep 24 2014, 05:31 PM) *
A dire il vero io sapevo il contrario...cioè:

Espongo correttamente lo sfondo e in base al diaframma che ottengo imposto la potenza del flash per far illuminare correttamente il soggetto in primo piano...sbaglio?

un'altra domanda, che misurazione esposimetrica devo usare? spot, media ponderata, valutativa, parziale...

Grazie.
D.B.

Intanto se lo sfondo si trova al massimo ad un paio di metri, anche ammesso che tu sia all'esterno, non credo ci sia molta differenza di luce tra il soggetto e lo sfondo.

Dato che parlòi di regolare la potenza del flash, presumo tu intenda scattare con il flash in manuale, per cui, per conoscere il diaframma da utilizzare, imposti gli ISO a 100 e dividi il N.G. per la distanza che intercorre dal flash al soggetto. Lo sfondo, che si trova a due metri, riceverà un quarto della luce che colpisce il soggetto, risultando sottoesposto.

Ma, se usi il iTTL, puoi lasciar fare tutto alla reflex, sempre esponendo per il soggetto. L'importante è escludere la funzione BL che cerca di bilanciare ila luce del soggetto con lo sfondo.

Diversamente, se si trattasse di un panorama, allora, sarebbe giustificato esporre, come vorresti fare, per lo sfondo.
In quel caso, si tratterebbe di un colpo di flash di riempimento, a cui basterebbe compensare gli EV in negativo, tenendo conto di quanto è forte la luce ambiente.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.