Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Skiluke
Buonasera a tutti. La mia nikon d300 durante le vacanze ha salvato dei file che non si riescono piú a vedere: alla creazione automatica di una nuova cartella in pratica corrisponde la creazione di 150 file con un'estensione .npg che non visualizza nemmeno la macchina stessa. La scheda era nuova, mai cancellate foto dunque. Le dimensioni dei file .npg sono simili a quelli delle foto jpg. Qualcuno puó aiutarmi perché ho dato la scheda ad un informatico, ma non ha rieato fuori niente.
Grazie
Skiluke
QUOTE(Skiluke @ Sep 13 2014, 12:58 AM) *
Buonasera a tutti. La mia nikon d300 durante le vacanze ha salvato dei file che non si riescono piú a vedere: alla creazione automatica di una nuova cartella in pratica corrisponde la creazione di 150 file con un'estensione .npg che non visualizza nemmeno la macchina stessa. La scheda era nuova, mai cancellate foto dunque. Le dimensioni dei file .npg sono simili a quelli delle foto jpg. Qualcuno puó aiutarmi perché ho dato la scheda ad un informatico, ma non ha rieato fuori niente.
Grazie


In sostanza qualcuno saprebbe dirmi se i file sono effettivamente immagini e come estrarle dalla card?

Grazie spero che qualcuno possa avere un'idea....

fedebobo
Bel problema. Da quello che descrivi penserei subito ad una scheda fallata. Sulle modalità di recupero di questi file, non saprei però proprio aiutarti. Provare a cambiarne manualmente l'estensione che succede?

Saluti
Roberto
Skiluke
QUOTE(fedebobo @ Sep 13 2014, 03:17 PM) *
Bel problema. Da quello che descrivi penserei subito ad una scheda fallata. Sulle modalità di recupero di questi file, non saprei però proprio aiutarti. Provare a cambiarne manualmente l'estensione che succede?

Saluti
Roberto

Come si cambia l'estensione?
Il fatto strano è che le foto appena fatte venivano visualizzate per pochi secondi come sempre!
grazie
photoflavio
Beh... se hai Windows ed hai attiva la visualizzazione delle estensioni files, seleziona una delle immagini, premi F2, quindi sostituisci .npg con .jpg (se tu hai scattato in JPG, ovviamente).

_Lucky_
QUOTE(Skiluke @ Sep 13 2014, 12:58 AM) *
..... alla creazione automatica di una nuova cartella in pratica corrisponde la creazione di 150 file con un'estensione .npg che non visualizza nemmeno la macchina stessa....


scusa, cosa significa "alla creazione automatica di una nuova cartella" ?
Perche' non cerchi di essere piu' chiaro descrivendo esattamente le procedure che fai, dove si trova la scheda e chi crea la cartella ?
i file .npg generalmente vengono generati come file di supporto da da programmi di grafica e di gioco come Magentic, NextPlay plug-in, e Nakatomi Plaza che poco hanno a che vedere con la D300
L'unico dubbio, ma sono quasi certo che non sia cosi', e che l'estensione .npg possa corrispondere a quella dell'immagine di riferimento per la cancellazione della polvere, che ha una estensione che in questo momento non riesco proprio a ricordare......
Skiluke
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 16 2014, 12:37 AM) *
scusa, cosa significa "alla creazione automatica di una nuova cartella" ?
Perche' non cerchi di essere piu' chiaro descrivendo esattamente le procedure che fai, dove si trova la scheda e chi crea la cartella ?
i file .npg generalmente vengono generati come file di supporto da da programmi di grafica e di gioco come Magentic, NextPlay plug-in, e Nakatomi Plaza che poco hanno a che vedere con la D300
L'unico dubbio, ma sono quasi certo che non sia cosi', e che l'estensione .npg possa corrispondere a quella dell'immagine di riferimento per la cancellazione della polvere, che ha una estensione che in questo momento non riesco proprio a ricordare......

Capisco la perplessità perché anch'io sono rimasto basito, ma nella scheda sd da 16 gb nuova su cui la nikon ha archiviato senza problemi circa 4gb di foto salvate in jpg ( non uso raw perché sono un dilettante e uso la macchina per archiviare foto di pazienti operati da me). La nikon archivia le foto creando cartelle in successione automaticamente: ogni cartella ha un certo numero di foto stabilite dalla macchina. Ora, alla creazione di una nuova cartella corrispondono file che non sono leggibili dalla macchina stess: sul display compare la scritta "il file non è un immagine". Il programma iphoto del mac non le vede. Esplorando con windows ho trovato i file (la data corrisponde alle mie foto) e le dimensioni sono circa 4-6 megabyte, come le altre, ma l'estensione di quei file é .npg, non jpg. Devo dire che ho provato in quei giorni a fare una foto in raw dopo aver parlato al fotografo del villaggio, per curiositá, ma ho visto che occupavano uno spazio enorme emho subito desistito. Il fatto più strano è che ho provato a fare altre foto e tutto funziona perfettamente. Non è che all'aeroporto mimhanno fritto la scheda passando nel metaldetektor!
mko61
QUOTE(Skiluke @ Sep 17 2014, 10:53 PM) *
...La nikon archivia le foto creando cartelle in successione automaticamente: ogni cartella ha un certo numero di foto stabilite dalla macchina. ...


Perdonami, ma quando arrivo da un matrimonio o un evento sportivo ho anche mille/millecinquecento foto e stanno tutte nella stessa cartella (e ci mancherebbe) ... la macchina fa una cartella nuova solo quando il numeratore passa le diecimila unità (ovvero, se scatto la _dsc9999, la successiva _dsc0000 la mette in una nuova cartella) ... non credo che ai tuoi pazienti fai più di diecimila foto alla volta! quindi non capisco bene cosa fa la tua macchina ....

QUOTE(Skiluke @ Sep 17 2014, 10:53 PM) *
Non è che all'aeroporto mimhanno fritto la scheda passando nel metaldetektor!


Leggenda metropolitana! i metal detector a induzione (gli archi e quelli che ti passano addosso) non fanno assolutamente niente e i raggi X degli scanner è altamente improbabile che danneggino una scheda ... che comunque sarebbe illeggibile in tutto o in parte, sicuramente i raggi X non lavorano sul file system cambiando un'estensione.

Se posso dire la mia, da qualche parte c'è stato un pezzo di software che ha fatto qualcosa sulla scheda ... anzi direi che non c'è dubbio.
_Lucky_
QUOTE(Skiluke @ Sep 17 2014, 10:53 PM) *
La nikon archivia le foto creando cartelle in successione automaticamente: ogni cartella ha un certo numero di foto stabilite dalla macchina. Ora, alla creazione di una nuova cartella corrispondono file che non sono leggibili dalla macchina stess: sul display compare la scritta "il file non è un immagine". Il programma iphoto del mac non le vede. Esplorando con windows ho trovato i file (la data corrisponde alle mie foto) e le dimensioni sono circa 4-6 megabyte, come le altre, ma l'estensione di quei file é .npg, non jpg. Devo dire che ho provato in quei giorni a fare una foto in raw dopo aver parlato al fotografo del villaggio, per curiositá, ma ho visto che occupavano uno spazio enorme emho subito desistito.


Come ti hanno gia' detto, la D300 crea una nuova cartella solo dopo aver raggiunto nella cartella corrente la numerazione 9999 e quindi alla 10.000 foto crea una nuova cartella con nomenclatura successiva alla precedente e riparte dal n.0001
In ogni caso, la macchina, da sola, non riempie la cartella di 150 file esatti, e quindi continuo a non comprendere la tua procedura....
Evidentemente c'e' qualcosa che non quadra nel modo con cui leggi la scheda, oppure hai un virus sui computer che cerca di scrivere qualcosa sulla card ogni volta che la inserisci nel computer.
Resetta la macchina fotografica alle impostazioni di default e poi formatta la scheda nella macchina fotografica.
Questo e' l'unico consiglio che posso darti al momento.....
Skiluke
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 18 2014, 10:44 PM) *
Come ti hanno gia' detto, la D300 crea una nuova cartella solo dopo aver raggiunto nella cartella corrente la numerazione 9999 e quindi alla 10.000 foto crea una nuova cartella con nomenclatura successiva alla precedente e riparte dal n.0001
In ogni caso, la macchina, da sola, non riempie la cartella di 150 file esatti, e quindi continuo a non comprendere la tua procedura....
Evidentemente c'e' qualcosa che non quadra nel modo con cui leggi la scheda, oppure hai un virus sui computer che cerca di scrivere qualcosa sulla card ogni volta che la inserisci nel computer.
Resetta la macchina fotografica alle impostazioni di default e poi formatta la scheda nella macchina fotografica.
Questo e' l'unico consiglio che posso darti al momento.....

La cartella incriminata è stata creata dopo 906 foto della precedente (cartella numero 109); 10000 foto in una scheda da 16 gb non ci stanno nemmeno alla dimensione di 4-6 mb cadauna. Le foto perse sono esattamente 146 (cartelle 110 file da 1 a 146). Sulla stessa cartella le foto successive (proprio dal giorno dopo il rientro) sono state salvate senza problemi. Escludo un virus perché la sd eranuova. L'ho collegata al mac e solo dopo al pc per cercare cos'erano i file identificati come "non immagini" dalla macchina. Il tecnico informatico ha escluso anche lui un virus.
La mia necessitá primaria sarebbe recuperare le foto celate. Faccio circa 2000 foto all'anno.
Grazie
marcorx_vr
QUOTE(Skiluke @ Sep 20 2014, 06:16 AM) *
La cartella incriminata è stata creata dopo 906 foto della precedente (cartella numero 109); 10000 foto in una scheda da 16 gb non ci stanno nemmeno alla dimensione di 4-6 mb cadauna. Le foto perse sono esattamente 146 (cartelle 110 file da 1 a 146). Sulla stessa cartella le foto successive (proprio dal giorno dopo il rientro) sono state salvate senza problemi. Escludo un virus perché la sd eranuova. L'ho collegata al mac e solo dopo al pc per cercare cos'erano i file identificati come "non immagini" dalla macchina. Il tecnico informatico ha escluso anche lui un virus.
La mia necessitá primaria sarebbe recuperare le foto celate. Faccio circa 2000 foto all'anno.
Grazie


Ciao, hai provato a modificare l' estensione del file da .npg a .jpg come ti è stato suggerito? Potrebbe essere sufficiente. Puoi postare uno screenshot di quello che ti appare quando colleghi la scheda al mac? Ciao.
mko61
QUOTE(Skiluke @ Sep 20 2014, 06:16 AM) *
La cartella incriminata è stata creata dopo 906 foto della precedente (cartella numero 109); 10000 foto in una scheda da 16 gb non ci stanno nemmeno alla dimensione di 4-6 mb cadauna...


Non abbiamo detto diecimila foto in una scheda, è stra-ovvio che non ci stanno. Si parla di diecimila foto fatte dalla macchina. Ad ogni "passaggio" da diecimila la macchina mette nel nome file da 9999 a 0000 e mette quest'ultimo file in una nuova cartella.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.