Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sergioscoto
Rumors, rumors.....
direi che erano veritieri.
Buona giornata a tutti.
Sergio
nonnoGG
Purtroppo mi tocca aprire il listino delle doglianze:

1. manca il GPS, come faremo a ritrovare la strada di casa? Con le mollichelle di Pollicino? laugh.gif

Stupenda, approfitterei subito del tasso zero annunciato da uno dei più "grandi" distributori pro di Roma Nomentano (scadenza il 15-01-2015. Importo minimo finanziabile € 400,00).

Le schede di memoria sono le SD con doppio slot, dunque nessuna paura... wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE
La prima fotocamera Nikon formato FX a essere dotato di un monitor LCD basculante che supporta le riprese da qualsiasi angolazione
La D750 è la prima fotocamera Nikon formato FX per i quali è stato adottato un monitor LCD inclinabile. Il monitor può essere inclinato fino a circa 90 ° e fino a circa 75 ° per la regolazione flessibile in un ampio intervallo. Mentre il monitor LCD non si estende lontano dalla fotocamera in larga misura, le dimensioni compatte e grande manovrabilità del D750 è mantenuto, anche con riprese più intuitiva da una varietà di angolazioni. Adozione di originale struttura di cerniera a 3 assi di Nikon e un design che spinge gradualmente il monitor lontano dalla fotocamera quando è aperto rivolto verso l'alto per evitare l'ostruzione del monitor oculare della fotocamera, anche quando è aperto tutti i 90 °. Inoltre, quando inclinato verso il basso di 75 °, il monitor oscilla avanti in modo che il monitor non toccare la base tripode. È possibile inclinare il monitor comodamente anche quando la fotocamera è sul cavalletto. Il funzionamento superiore di questo monitor inclinazione fa vivere vista fotografia e divertente la registrazione di filmati e facile permettendo agli utenti di modificare l'angolazione della telecamera per quanto riguarda la scena o il soggetto di una grande libertà nella scelta della composizione.


finalmente!!

Antonio
gargasecca
uscito anche il 20mm...ma il sito quando lo aggiornate??
grazie.gif
Antonio Canetti
QUOTE(gargasecca @ Sep 12 2014, 07:28 AM) *
ma il sito quando lo aggiornate??
grazie.gif





il modo di vivere "slow" è molto meglio

Antonio
ulipao
Praticamente hanno messo il monitor basculante sulla D610. In Nikon sono proprio dei gran simpaticoni.
Antonio Canetti
è finito il tempo di produzioni decennali vedi Nikon F, F2, F3, oggi se non presentano modelli aggiornati oltre a non vendere i clienti protestano che i prodotti sono obsoleti!

Antonio
fotonat
effettivamente è una 610 potenziata, se non avrà difetti di gioventù può essere una buona macchina,

modulo AF, esposimetro identico alla 810 EXPEED 4 (quindi nettamente superiore alla 610) gia solo queste 3 caratteristiche mi farebbero pendere su questa nuova d750
WI-FI può interessare o meno comunque può essere comodo
Schermo basculante già tanto criticato dai "pro" secondo me invece è interessante soprattutto per la macrofotografia
potevano metterci 1/8000 di scatto, e vorrei capire se con il BG la velocità di scatto aumenta.
Adesso come adesso mi trovo a dover scegliere o questa oppure spendere qualcosa n più e andare sulla 810.
_FeliX_
QUOTE(fotonat @ Sep 12 2014, 08:17 AM) *
effettivamente è una 610 potenziata, se non avrà difetti di gioventù può essere una buona macchina,

modulo AF, esposimetro identico alla 810 EXPEED 4 (quindi nettamente superiore alla 610) gia solo queste 3 caratteristiche mi farebbero pendere su questa nuova d750
WI-FI può interessare o meno comunque può essere comodo
Schermo basculante già tanto criticato dai "pro" secondo me invece è interessante soprattutto per la macrofotografia
potevano metterci 1/8000 di scatto, e vorrei capire se con il BG la velocità di scatto aumenta.
Adesso come adesso mi trovo a dover scegliere o questa oppure spendere qualcosa n più e andare sulla 810.



Mai capito perchè "i pro" non vogliono il basculante: non ti serve? Non lo usi! Dov'è il problema? Molti lo usano, quindi meglio che ci sia invece che no.
ulipao
Il monitor basculante è più soggetto a rottura, per questo i pro non lo vogliono. Quello che non c'è non si rompe!!
nonnoGG
QUOTE(fotonat @ Sep 12 2014, 08:17 AM) *
...
... vorrei capire se con il BG la velocità di scatto aumenta.
...

NO, rimane a 6,5 ft/sec, quindi 485$ risparmiati.

Lightworks
Il monitor basculante è una gran comodità, poi per il video è ideale. Dipende da come è costruito...prima della reflex lo avevo sulla Olympus 8080 con la quale ho fatto di tutto (era un carro armato) e non ha mai fatto una piega.

Per il resto sembra proprio una ottima fotocamera, già prima la d6x0 era la miglior Nikon q/p, ora è perfetta con corpo magnesio e fibra di carbonio, wifi incorporato, esposimetro d8x0, AF 51 punti sensibile a bassa luminosità (UNICO VERO limite dell'AF d6x0).
Secondo Nikon la resa ad alti ISO è migliore di d8x0.

Quando calerà il prezzo sarà la Nikon da comperare.
dade1979
Anche sul sito italiano:
http://www.nital.it/press/2014/nikon-d750.php
umby_ph
se ne parla nella sezione Nikon Reflex

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...360314&st=0
Alessandro Castagnini
Esatto. Continuiamo su quella linkata qui sopra

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.