QUOTE(marcomc76 @ Sep 10 2014, 09:35 PM)

Quindi cedere la D800 per una Canon Mark III 5D o 6D sarebbe una follia?
Abbastanza.....
Lasciando perdere il confronto tra ammiraglie, dove 1dx e D4 sostanzialmente si equivalgono e analizzando le altre fasce di reflex.
Tralasciando i discorsi di ergonomia, menù, dispozioni tasti ecc, che sono soggettivi, io ad esempio con le Canon non mi sono mai trovato bene come con le Nikon, a livello di sensori, guadagneresti qualcosina come gamma dinamica e fedeltà cromatica ad altissimi iso, ma i sensori Sony, a densità basse e medie sono nettamente superiori.
Io ho usato abbastanza una 5D markII e una 7D e i files che sfornavano a me non piacevano molto, soprattutto perchè ho sempre trovato una leggera e fastidiosa tendenza a sfornare dominanti magenta, e la tendenza a saturare sempre molto i rossi in cqualsiasi situazione.
Preferisco i file Nikon che trovo più neutri.
Gli altri corpi Canon li ho provati solo superficialmente, ma da quello che mi è sembrato le caratteristiche sono sempre quelle.
Ed in più, a parte la 1dx, a livello di esposimetro Nikon è 2 passi avanti rispetto alle Canon. Con le Canon non hai mai una affidabilità di lettura esposimetrica che hai in Nikon, devi sempre barcamenarti.
A livello di parco ottiche, fondamentalmente i vantaggi di Canon sono nel fatto di avere un catalogo più ampio e una serie di opzioni di lenti intermedie a prezzi interessanti e
Sulle ottiche di fascia alta Canon non è ne migliore ne più economica di Nikon, l'unica cosa è che hai una maggior disponibilità di usato, soprattutto nei supertele.
Secondo il mio punto di vista gli unici obbiettivi di Canon che non hanno rivali in casa Nikon sono i TS-E 17 f4 e 24 f 3,5 decentrabili, due veri gioielli.
Io, l'unica reflex che comprerei di Canon è la 1dx, e sull'usato la 1d markIV.
Naturalmente queste sono mie opinioni
Davide